1 E Agrippa disse a Paolo: Tè permesso parlare a tua difesa. Allora Paolo, distesa la mano, disse a sua difesa:
2 Re Agrippa, io mi reputo felice di dovermi oggi scolpare dinanzi a te di tutte le cose delle quali sono accusato dai Giudei,
3 principalmente perché tu hai conoscenza di tutti i riti e di tutte le questioni che son fra i Giudei; perciò ti prego di ascoltarmi pazientemente.
4 Quale sia stato il mio modo di vivere dalla mia giovinezza, fin dal principio trascorsa in mezzo alla mia nazione e in Gerusalemme, tutti i Giudei lo sanno,
5 poiché mi hanno conosciuto fin dallora, e sanno, se pur vogliono renderne testimonianza, che, secondo la più rigida setta della nostra religione, son vissuto Fariseo.
6 E ora son chiamato in giudizio per la speranza della promessa fatta da Dio ai nostri padri;
7 della qual promessa le nostre dodici tribù, che servono con fervore a Dio notte e giorno, sperano di vedere il compimento. E per questa speranza, o re, io sono accusato dai Giudei!
8 Perché mai si giudica da voi cosa incredibile che Dio risusciti i morti?
9 Quantè a me, avevo sì pensato anchio di dover fare molte cose contro il nome di Gesù il Nazareno.
10 E questo difatti feci a Gerusalemme; e avutane facoltà dai capi sacerdoti serrai nelle prigioni molti de anti; e quando erano messi a morte, io detti il mio voto.
11 E spesse volte, per tutte le sinagoghe, li costrinsi con pene a bestemmiare; e infuriato oltremodo contro di loro, li perseguitai fino nelle città straniere.
12 Il che facendo, come andavo a Damasco con potere e commissione de capi sacerdoti,
13 io vidi, o re, per cammino a mezzo giorno, una luce dal cielo, più risplendente del sole, la quale lampeggiò intorno a me ed a coloro che viaggiavan meco.
14 Ed essendo noi tutti caduti in terra, udii una voce che mi disse in lingua ebraica: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti? Ei tè duro ricalcitrar contro gli stimoli.
15 E io dissi: Chi sei tu, Signore? E il Signore rispose: Io son Gesù, che tu perseguiti.
16 Ma lèvati, e sta in piè; perché per questo ti sono apparito: per stabilirti ministro e testimone delle cose che tu hai vedute, e di quelle per le quali ti apparirò ancora,
17 liberandoti da questo popolo e dai Gentili, ai quali io ti mando
18 per aprir loro gli occhi, onde si convertano dalle tenebre alla luce e dalla podestà di Satana a Dio, e ricevano, per la fede in me, la remissione dei peccati e la loro parte deredità fra i santificati.
19 Perciò, o re Agrippa, io non sono stato disubbidiente alla celeste visione;
20 ma, prima a que di Damasco, poi a Gerusalemme e per tutto il paese della Giudea e ai Gentili, ho annunziato che si ravveggano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento.
21 Per questo i Giudei, avendomi preso nel tempio, tentavano duccidermi.
22 Ma per laiuto che vien da Dio, son durato fino a questo giorno, rendendo testimonianza a piccoli e a grandi, non dicendo nulla allinfuori di quello che i profeti e Mosè hanno detto dover avvenire, cioè:
23 che il Cristo soffrirebbe, e che egli, il primo a risuscitar dai morti, annunzierebbe la luce al popolo ed ai Gentili.
24 Or mentre ei diceva queste cose a sua difesa, Festo disse ad alta voce: Paolo, tu vaneggi; la molta dottrina ti mette fuor di senno.
25 Ma Paolo disse: Io non vaneggio, eccellentissimo Festo; ma pronunzio parole di verità, e di buon senno.
26 Poiché il re, al quale io parlo con franchezza, conosce queste cose; perché son persuaso che nessuna di esse gli è occulta; poiché questo non è stato fatto in un cantuccio.
27 O re Agrippa, credi tu ai profeti? Io so che tu ci credi.
28 E Agrippa disse a Paolo: Per poco non mi persuadi a diventar cristiano.
29 E Paolo: Piacesse a Dio che per poco o per molto, non solamente tu, ma anche tutti quelli che oggi mascoltano, diventaste tali, quale sono io, allinfuori di questi legami.
30 Allora il re si alzò, e con lui il governatore, Berenice, e quanti sedevano con loro;
31 e ritiratisi in disparte, parlavano gli uni agli altri, dicendo: Questuomo non fa nulla che meriti morte o prigione.
32 E Agrippa disse a Festo: Questuomo poteva esser liberato, se non si fosse appellato a Cesare.
1 Na ko te meatanga a Akaripa ki a Paora, E ahei ana koe kia korero i au korero. Katahi ka totoro te ringa o Paora, a ka korero ia:
2 He koanga ngakau tenei ki ahau, e Kingi Akaripa, kia korerotia e ahau ki a koe aianei nga mea katoa e whakawakia nei ahau e nga Hurai:
3 He mohio rawa hoki koe ki nga ritenga katoa, ki nga tautohe hoki ano a nga Hurai: na reira kia pai koe ki te whakarongo marie ki ahau.
4 Ko taku whakahaere mai o toku tamarikitanga, no te timatanga mai ra ano i roto i toku iwi, i Hiruharama hoki, e mohio ana nga Hurai katoa;
5 Mohio tonu ratou ki ahau o mua iho, me i pai ratou ki te whakaatu; ko taku mahi, i whai i ta te titorehanga pakeke rawa o to tatou karakia, i ta te Parihi.
6 Tenei ahau te tu nei i konei, te whakawakia nei mo te tumanako ki te mea i korerotia e te Atua i mua ki o tatou matua:
7 E tumanako nei o tatou iwi kotahi tekau ma rua kia uru ki tenei, i a ratou e mahi tonu nei ki te Atua i te ao, i te po. Ko tenei e tumanakohia atu nei e te kingi, te mea e whakawakia nei ahau e nga Hurai.
8 He aha rawa kia kore e whakaponohia e koutou, ki te mea ka whakaara ake te Atua i te hunga mate?
9 Ko ahau nei, i whakaaro ahau kia maha tonu nga mea e mahia e ahau hei pehi mo te ingoa o Ihu o Nahareta.
10 Ae, i meinga ano tenei e ahau ki Hiruharama: he tokomaha ano te hunga tapu i uakina e ahau ki nga whare herehere, he mea tuku mai hoki nga tikanga na nga tohunga nui ki ahau; a, i te whakamatenga i a ratou, i whakaae ahau kia peratia ratou.
11 He maha ano aku whiunga i a ratou i roto i nga whare karakia katoa, i meinga ano ratou e ahau kia kohukohu; heoi haurangi noa iho ahau ki a ratou, whaia ana e ahau, a taea noatia nga pa o tawhiti.
12 Nawai a, i ahau e haere ana ki Ramahiku, me nga tikanga, me te kupu whakaae a nga tohunga nui,
13 I te poutumarotanga, e te kingi, ka kitea e ahau i te ara he marama i te rangi e tiaho ana ki ahau, ki oku hoa haere ano, tera atu i te marama o te ra.
14 Heoi hinga ana matou katoa ki te whenua, ka rongo ahau i te reo e korero ana ki ahau, no nga Hiperu ano hoki te reo, e mea ana, E Haora, e Haora, he aha tau e whakatoi nei i ahau? ehara tau te whana ki nga koikoi.
15 Ano ra ko ahau, Ko wai koe, e te Ariki? Ka mea ia, Ko Ihu ahau e whakatoia nei e koe.
16 Otira whakatika, e tu ou waewae ki runga: ko te mea tenei i puta ai ahau ki a koe, kia meinga koe hei kaimahi, hei kaiwhakaatu mo nga mea i kite nei koe, mo nga mea ano e kitea ai ahau e koe.
17 Ka whakaorangia koe i te iwi, i nga Tauiwi, ka tonoa nei koe e ahau ki a ratou.
18 Hei whakatitiro i o ratou kanohi, hei whakatahuri i a ratou i te pouri ki te marama, i te kaha o Hatana ki te Atua, kia whiwhi ai ratou ki te murunga hara, ki tetahi wahi ano i roto i te hunga ka oti te whakatapu i runga i te whakapono ki ahau.
19 No reira, kihai ahau i whakatuturi, e Kingi Akaripa, ki to te rangi kitenga:
20 Heoi i korero ahau ki te hunga i Ramahiku i te tuatahi, a i Hiruharama, ki te whenua katoa ano o Huria, ki nga Tauiwi hoki, kia ripeneta, kia tahuri ki te Atua, me te mahi ano i nga mahi tika o te ripeneta.
21 No reira nga Hurai i hopu ai i ahau i te temepara, i whai ai ki te whakamate i ahau.
22 Heoi ka awhinatia mai ahau e te Atua, ka tu tonu nei ahau, a mohoa noa nei, me te korero ki te iti, ki te rahi, kahore aku kupu ke ake i ta nga poropiti ratou ko Mohi i mea ai meake puta:
23 Ara ko te Karaiti kia mate, ko ia te matamua o te aranga o te hunga mate, mana ano e whakapuaki te marama ki te iwi, ki nga Tauiwi.
24 I a ia e korero ana i enei mea, nui atu te reo o Petuha ki te karanga, E Paora, he haurangi koe; na te nui o tau korero pukapuka i haurangi ai koe.
25 Ano ra ko ia, Kahore oku haurangi, e Petuha, e te tangata pai rawa; engari he pono, he whai whakaaro, aku kupu e whakapuaki nei.
26 E matau ana hoki te kingi ki enei mea, i maia ai ahau ki te korero ki a ia: e mea ana hoki ahau, kahore tetahi o enei mea i ngaro i a ia; kihai hoki tenei mea i mahia i te kokonga.
27 E whakapono ana ranei koe ki nga poropiti, e Kingi Akaripa? e mea ana ahau, tenei koe te whakapono nei.
28 Ano ra ko Akaripa? ki a Paora, Wahi iti kua riro atu ahau ki tau, ki ta te Karaiti tikanga.
29 Na ko te meatanga a Paora, Pai tonu kia inoi ahau ki te Atua kia kaua e iti, engari kia tino nui, kia kaua ano e waiho i tou kotahi, engari kia tino rite ki ahau te hunga katoa e whakarongo nei ki ahau inaianei: ko enei mekameka ia kia kore.
30 Na ka whakatika te kingi, me te kawana, me Pereniki, me te hunga i noho tahi ratou:
31 Na, i a ratou ka wehe ke, ka korerorero ki a ratou ano, ka mea, Kahore he hanga a tenei tangata e tika ai te mate, te here ranei.
32 Katahi ka mea a Akaripa ki a Petuha, Ka tukua tenei tangata kia haere, me i kaua ia te karanga ki a Hiha.