1 E dopo che fummo scampati, riconoscemmo che lisola si chiamava Malta.
2 E i barbari usarono verso noi umanità non comune; poiché, acceso un gran fuoco, ci accolsero tutti, a motivo della pioggia che cadeva, e del freddo.
3 Or Paolo, avendo raccolto una quantità di legna secche e avendole poste sul fuoco, una vipera, sentito il caldo, uscì fuori, e gli si attaccò alla mano.
4 E quando i barbari videro la bestia che gli pendeva dalla mano, dissero fra loro: Certo, questuomo e unomicida, perché essendo scampato dal mare, pur la Giustizia divina non lo lascia vivere.
5 Ma Paolo, scossa la bestia nel fuoco, non ne risentì male alcuno.
6 Or essi si aspettavano chegli enfierebbe o cadrebbe di subito morto; ma dopo aver lungamente aspettato, veduto che non gliene avveniva alcun male, mutarono parere, e cominciarono a dire chegli era un dio.
7 Or ne dintorni di quel luogo verano dei poderi delluomo principale dellisola, chiamato Publio, il quale ci accolse, e ci albergò tre giorni amichevolmente.
8 E accadde che il padre di Publio giacea malato di febbre e di dissenteria. Paolo andò a trovarlo; e dopo aver pregato, glimpose le mani e lo guarì.
9 Avvenuto questo, anche gli altri che aveano delle infermità nellisola, vennero, e furon guariti;
10 ed essi ci fecero grandi onori; e quando salpammo, ci portarono a bordo le cose necessarie.
11 Tre mesi dopo, partimmo sopra una nave alessandrina che avea per insegna Castore e Polluce, e che avea svernato nellisola.
12 E arrivati a Siracusa, vi restammo tre giorni.
13 E di là, costeggiando, arrivammo a Reggio. E dopo un giorno, levatosi un vento di scirocco, in due giorni arrivammo a Pozzuoli.
14 E avendo quivi trovato de fratelli, fummo pregati di rimanere presso di loro sette giorni. E così venimmo a Roma.
15 Or i fratelli, avute nostre notizie, di là ci vennero incontro sino al Foro Appio e alle Tre Taverne; e aolo, quando li ebbe veduti, rese grazie a Dio e prese animo.
16 E giunti che fummo a Roma, a Paolo fu concesso dabitar da sé col soldato che lo custodiva.
17 E tre giorni dopo, Paolo convocò i principali fra i Giudei; e quando furon raunati, disse loro: Fratelli, senza aver fatto nulla contro il popolo né contro i riti de padri, io fui arrestato in Gerusalemme e di là dato in man de Romani.
18 I quali, avendomi esaminato, volevano rilasciarmi perché non era in me colpa degna di morte.
19 Ma opponendovisi i Giudei, fui costretto ad appellarmi a Cesare, senza però aver in animo di portare alcuna accusa contro la mia nazione.
20 Per questa ragione dunque vi ho chiamati per vedervi e per parlarvi; perché egli è a causa della speranza dIsraele chio sono stretto da questa catena.
21 Ma essi gli dissero: Noi non abbiamo ricevuto lettere dalla Giudea intorno a te, né è venuto qui alcuno de fratelli a riferire o a dir male di te.
22 Ben vorremmo però sentir da te quel che tu pensi; perché, quantè a cotesta setta, ci è noto che da per tutto essa incontra opposizione.
23 E avendogli fissato un giorno, vennero a lui nel suo alloggio in gran numero; ed egli da mane a sera esponeva loro le cose, testimoniando del regno di Dio e persuadendoli di quel che concerne Gesù, con la legge di Mosè e coi profeti.
24 E alcuni restaron persuasi delle cose dette; altri invece non credettero.
25 E non essendo daccordo fra loro, si ritirarono, dopo che Paolo ebbe detta questunica parola: Ben parlò lo Spirito Santo ai vostri padri per mezzo del profeta Isaia dicendo:
26 Va a questo popolo e di: Voi udrete coi vostri orecchi e non intenderete; guarderete coi vostri occhi, e non vedrete;
27 perché il cuore di questo popolo sè fatto insensibile, son divenuti duri di orecchi, e hanno chiuso gli occhi, che talora non veggano con gli occhi, e non odano con gli orecchi, e non intendano col cuore, e non si convertano, ed io non li guarisca.
28 Sappiate dunque che questa salvazione di Dio è mandata ai Gentili; ed essi presteranno ascolto.
29 Quandebbe detto questo, i Giudei se ne andarono discutendo vivamente fra loro.
30 E Paolo dimorò due anni interi in una casa da lui presa a fitto, e riceveva tutti coloro che venivano a trovarlo,
31 predicando il regno di Dio, e insegnando le cose relative al Signor Gesù Cristo con tutta franchezza e senza che alcuno glielo impedisse.
1 A ka ora matou, katahi ka mohio ko Merita te ingoa o te motu.
2 Na kihai i nohinohi te atawhai a nga tangata maori ki a matou: ka tahuna he kapura, whakamanuhiritia ana matou katoa, no te mea e ua ana te ua, no te matao hoki.
3 Na ka kohikohia e Paora he pupu wahie, a maka ana e ia ki te kapura: heoi puta mai ana he neke i te wera, ka mau ki tona ringa.
4 A, i te kitenga o nga tangata maori i te ngarara e werewere ana ki tona ringa, ka mea ratou tetahi ki tetahi, Koia, he tangata kohuru tenei, ka ora nei ia i te moana, na kihai i tukua e te Tika kia ora.
5 Otiia i ruia atu e ia te ngarara ki te kapura, a kihai ia i mate, kihai i aha.
6 Na whanga noa ratou kia tetere ia, kia hinga whakarere ranei, kia mate: heoi ka roa noa to ratou whanganga, a, i te kitenga kahore he aha i pa ki a ia, ka puta ke o ratou whakaaro, ka mea, he atua ia.
7 I taua wahi te kainga o te tino rangatira o te motu, ko Pupiriu te ingoa: he manuhiri matou nana; e toru nga ra i atawhaitia ai matou e ia.
8 Na i te takoto te papa o Pupiriu, e mate ana i te kirika, i te koripi: heoi ka tomo a Paora ki a ia, ka inoi, ka whakapa i ona ringa ki a ia, a ora ake ia.
9 A, i te meatanga o tenei, na ka haere mai ano era atu o te motu he mate o ratou, a whakaorangia ana:
10 Nui atu ano te honore i whakahonoretia ai matou e ratou; a i to matou rerenga ka utaina nga mea e rite ana ma matou.
11 A muri iho i nga marama e toru, ka rere matou i runga i tetahi kaipuke o Arehanaria, i tu nei ki taua motu i te hotoke, ko Katoro raua ko Poruku te tohu.
12 Na ka u ki Hairakuha, a e toru o matou ra i noho ai ki reira.
13 Na ka awhio ake matou i reira, ka u ki Rekiuma: ka po tahi ka pa te tonga, a i te rua o nga ra ka u ki Puteori:
14 A, no ka kitea nga tuakana i reira, ka tohea matou kia noho i a ratou, kia whitu nga ra: heoi haere ana matou ki Roma.
15 A ka rongo nga tuakana o reira ki a matou, ka haere ake ki te whakatau i a matou ki Te Makete o Apiu, ki Wharetoru: a, i te kitenga o Paora i a ratou, ka whakawhetai ki te Atua, ka ora te ngakau.
16 Na ka tae matou ki Roma, ka hoatu nga herehere e te keneturio ki te rangatira hoia: ko Paora ia i tukua kia noho motu ke raua ko tetahi hoia hei tiaki i a ia.
17 A, i muri i nga ra e toru, ka huihuia e Paora nga tino tangata o nga Hurai: a, no to ratou minenga mai, ka mea ia ki a ratou, E oku tuakana, ko ahau kahore oku hara ki te iwi, ki nga ritenga ranei a nga matua, i tukua ai ahau i Hiruharama hei he rehere ki nga ringa o nga tangata o Roma:
18 A i mea ratou, i ta ratou whakawakanga i ahau kia tukua ahau, no te mea kahore he take e mate ai ahau.
19 Heoi ka whakahe tonu nga Hurai; e taea hoki te aha? karanga ana ahau ki a Hiha; kahore ia aku mea e whakawa ai ahau i toku iwi.
20 Koia ahau i karanga ai i a koutou kia kite, kia korero ki ahau: no te mea hoki ko ta Iharaira e tumanako nei te mea i herea ai ahau ki tenei mekameka.
21 Na ko ta ratou meatanga ki a ia, kahore he pukapuka mou i tae mai ki a matou i Huria, kahore ano tetahi o nga tuakana i haere mai nei i kawe kupu mai, i korero mai ranei i tetahi kino mou.
22 Otira e mea ana matou kia rongo ki a koe ki ou whakaaro: e mohio ana hoki matou ki tenei wehenga, e korerotia kinotia ana i nga wahi katoa.
23 A, ka oti te whakarite he ra ki a ia, he tokomaha i haere mai ki a ia ki tona whare; a whakakitea ana e ia ki a ratou, whakaaturia ana te rangatiratanga o te Atua, a ka kukume i a ratou ki nga mea o Ihu, tiki atu ai i ta te ture a Mohi, i ta nga poropiti, no te ata a ahiahi noa.
24 Ko etahi i whakapono ki nga mea i korerotia, ko etahi kihai i whakapono.
25 A, te rite a ratou korero, ka puta atu ratou, i muri i te korerotanga a Paora i tetahi kupu, Tika tonu te korero a te Wairua Tapu i a Ihaia poropiti ki o koutou matua,
26 I mea nei, Haere ki tenei iwi, mea atu, Rongo noa koutou, e kore e matau; titiro noa koutou, e kore e kite:
27 Kua matotoru hoki te ngakau o tenei iwi, he puhoi nga taringa ki te whakarongo, o ratou kanohi kua whakamoea e ratou; kei kite nga kanohi, kei rongo nga taringa, kei matau te ngakau, a ka tahuri ratou, ka ora i ahau.
28 Na kia mohio koutou, ka tukua tenei whakaoranga a te Atua ki nga Tauiwi, a ka rongo ratou.
29 A ka mutu enei korero ana, ka haere nga Hurai, he nui hoki ta ratou tautohetohe ki a ratou ano.
30 A e rua tino tau i noho ai a Paora ki tona whare i utua e ia, a manaakitia ana e ia te hunga katoa e tomo ana ki a ia;
31 A maia tonu ia ki te kauwhau i te rangatiratanga o te Atua, ki te whakaako i nga mea o te Ariki, o Ihu karaiti, kihai ano i riria.