1 Or Saulo, tuttora spirante minaccia e strage contro i discepoli del Signore, venne al sommo sacerdote,

2 e gli chiese delle lettere per le sinagoghe di Damasco, affinché, se ne trovasse di quelli che seguivano la nuova via, uomini e donne, li potesse menar legati a Gerusalemme.

3 E mentre era in cammino, avvenne che, avvicinandosi a Damasco, di subito una luce dal cielo gli sfolgorò d’intorno.

4 Ed essendo caduto in terra, udì una voce che gli diceva: Saulo, Saulo, perché mi perseguiti?

5 Ed egli disse: Chi sei, Signore? E il Signore: Io son Gesù che tu perseguiti. Ti è duro ricalcitrar contro gli stimoli.

6 Ed egli, tutto tremante e spaventato, disse: Signore, che vuoi tu ch’io faccia? Ed il Signore gli disse: èvati, entra nella città, e ti sarà detto ciò che devi fare.

7 Or gli uomini che faceano il viaggio con lui ristettero attoniti, udendo ben la voce, ma non vedendo alcuno.

8 E Saulo si levò da terra; ma quando aprì gli occhi, non vedeva nulla; e quelli, menandolo per la mano, lo condussero a Damasco.

9 E rimase tre giorni senza vedere, e non mangiò né bevve.

10 Or in Damasco v’era un certo discepolo, chiamato Anania; e il Signore gli disse in visione: Anania! Ed egli rispose: Eccomi, Signore.

11 E il Signore a lui: Lèvati, vattene nella strada detta Diritta, e cerca, in casa di Giuda, un uomo chiamato Saulo, da Tarso; poiché ecco, egli è in preghiera,

12 e ha veduto un uomo, chiamato Anania, entrare e imporgli le mani perché ricuperi la vista.

13 Ma Anania rispose: Signore, io ho udito dir da molti di quest’uomo, quanti mali abbia fatto ai tuoi santi in Gerusalemme.

14 E qui ha podestà dai capi sacerdoti d’incatenare tutti coloro che invocano il tuo nome.

15 Ma il Signore gli disse: Va’, perché egli è uno strumento che ho eletto per portare il mio nome davanti ai Gentili, ed ai re, ed ai figliuoli d’Israele;

16 poiché io gli mostrerò quante cose debba patire per il mio nome.

17 E Anania se ne andò, ed entrò in quella casa; e avendogli imposte le mani, disse: Fratello Saulo, il Signore, cioè Gesù, che ti è apparso sulla via per la quale tu venivi, mi ha mandato perché tu ricuperi la vista e sii ripieno dello Spirito Santo.

18 E in quell’istante gli caddero dagli occhi come delle scaglie, e ricuperò la vista; poi, levatosi, fu battezzato.

19 E avendo preso cibo, riacquistò le forze. E Saulo rimase alcuni giorni coi discepoli che erano a amasco.

20 E subito si mise a predicar nelle sinagoghe che Gesù è il Figliuol di Dio.

21 E tutti coloro che l’udivano, stupivano e dicevano: Non è costui quel che in Gerusalemme infieriva contro quelli che invocano questo nome ed è venuto qui allo scopo di menarli incatenati ai capi acerdoti?

22 Ma Saulo vie più si fortificava e confondeva i Giudei che abitavano in Damasco, dimostrando che esù è il Cristo.

23 E passati molti giorni, i Giudei si misero d’accordo per ucciderlo;

24 ma il loro complotto venne a notizia di Saulo. Essi facevan perfino la guardia alle porte, giorno e notte, per ucciderlo;

25 ma i discepoli, presolo di notte, lo calarono a basso giù dal muro in una cesta.

26 E quando fu giunto a Gerusalemme, tentava d’unirsi ai discepoli; ma tutti lo temevano, non credendo ch’egli fosse un discepolo.

27 Ma Barnaba, presolo con sé, lo menò agli apostoli, e raccontò loro come per cammino avea veduto il Signore e il Signore gli avea parlato, e come in Damasco avea predicato con franchezza nel nome di Gesù.

28 Da allora, Saulo andava e veniva con loro in Gerusalemme, e predicava con franchezza nel nome del ignore;

29 discorreva pure e discuteva con gli Ellenisti; ma questi cercavano d’ucciderlo.

30 E i fratelli, avendolo saputo, lo condussero a Cesarea, e di là lo mandarono a Tarso.

31 Così la Chiesa, per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria avea pace, essendo edificata; e camminando nel timor del Signore e nella consolazione dello Spirito Santo, moltiplicava.

32 Or avvenne che Pietro, andando qua e là da tutti, venne anche ai santi che abitavano in Lidda.

33 E quivi trovò un uomo, chiamato Enea, che già da otto anni giaceva in un lettuccio, essendo paralitico.

34 E Pietro gli disse: Enea, Gesù Cristo ti sana; lèvati e rifatti il letto. Ed egli subito si levò.

35 E tutti gli abitanti di Lidda e del pian di Saron lo videro e si convertirono al Signore.

36 Or in Ioppe v’era una certa discepola, chiamata Tabita, il che, interpretato, vuol dire Gazzella. Costei abbondava in buone opere e faceva molte elemosine.

37 E avvenne in que’ giorni ch’ella infermò e morì. E dopo averla lavata, la posero in una sala di sopra.

38 E perché Lidda era vicina a Ioppe, i discepoli, udito che Pietro era là, gli mandarono due uomini per pregarlo che senza indugio venisse fino a loro.

39 Pietro allora, levatosi, se ne venne con loro. E come fu giunto, lo menarono nella sala di sopra; e tutte le vedove si presentarono a lui piangendo, e mostrandogli tutte le tuniche e i vestiti che Gazzella faceva, mentr’era con loro.

40 Ma Pietro, messi tutti fuori, si pose in ginocchio, e pregò; e voltatosi verso il corpo, disse: Tabita lèvati. Ed ella aprì gli occhi; e veduto Pietro, si mise a sedere.

41 Ed egli le diè la mano, e la sollevò; e chiamati i santi e le vedove, la presentò loro in vita.

42 E ciò fu saputo per tutta Ioppe, e molti credettero nel Signore.

43 E Pietro dimorò molti giorni in Ioppe, da un certo Simone coiaio.

1 Ko Haora ia kei te kupukupu tonu i te whakawehi, i te mate mo nga akonga a te Ariki, a haere ana ki te tohunga nui,

2 Kei te tono pukapuka i a ia ki nga whakaminenga i Ramahiku, ina kitea e ia tetahi no te huarahi, ahakoa tane, wahine ranei, kia mauria hereheretia mai e ia ki Hiruharama.

3 Na, i a ia e haere ana, ka whakatata ia ki Ramahiku; na, ohorere ana te whitinga mai ki a ia, huri noa, o tetahi marama no te rangi:

4 A hinga ana ia ki te whenua, ka rongo ake i tetahi reo e mea ana ki a ia, E Haora, e Haora, he aha tau e whakatoi nei i ahau?

5 Ano ra ko ia, Ko wai koe, e te Ariki? Ka mea ia, Ko Ihu ahau, e whakatoia nei e koe: ehara tau, te whana ki nga koikoi.

6 Na wiri ana ia, ihiihi ana, ka mea, E te Ariki, kia aha ahau? Ano ra ko te Ariki ki a ia, Whakatika, tomo atu ki te pa, a ka korerotia ki a koe tau e mea ai.

7 Na, ko nga tangata i haere tahi i a ia, tu reokore ana, rongo kau ana ki te reo, kahore ia i kite tangata.

8 Na ka whakatika ake a Haora i te whenua, a, i te tuwheratanga o ona kanohi, kihai rawa ia i kite aha: na arahina a ringatia ana ia e ratou, mauria ana ia ki Ramahiku.

9 A e toru ona ra e kore ana e kite, kihai hoki i kai, kihai i inu.

10 Na i Ramahiku tetahi akonga, ko Anania te ingoa; ka mea te Ariki ki a ia, he kite, E Anania. Ka mea tera, Tenei ahau, e te Ariki.

11 Ano ra ko te Ariki ki a ia, Whakatika, haere ki te ara e kiia nei ko Torotika, ka ui te whare o Hura mo tetahi ko Haora te ingoa, no Tarahu: na, kei te inoi ia.

12 A kua kite ia i tetahi tangata, ko Anania te ingoa, e tomo mai ana, e whakapa ana i ona ringa ki a ia, kia kite ai ia.

13 Otira ka whakahoki a Anania, E te Ariki, he tokomaha aku i rongo ai mo tenei tangata, ki te nui o te kino i mea ai ia ki tau hunga tapu i Hiruharama:

14 A tenei ano kei a ia he mana na nga tohunga nui, kia herea te hunga katoa e karanga ana ki tou ingoa.

15 Heoi ka mea te Ariki ki a ia, haere: no te mea he kaupapa whiriwhiri ia naku, hei mau i toku ingoa ki te aroaro o nga Tauiwi, o nga kingi, o nga tama hoki a Iharaira:

16 Ka whakakitea hoki e ahau ki a ia te nui o nga mea e mamae ai ia mo toku ingoa.

17 Na haere ana a Anania, tomo ana ki roto ki te whare; ka whakapa i ona ringa ki a ia, ka mea, E toku teina, e Haora, na te Ariki, na Ihu, i puta ra ki a koe i te ara i haere mai na koe, nana ahau i tono mai, kia kite ai koe, a kia ki ai hoki i te Wairua Tapu.

18 Na marere tonu iho etahi mea, ano he unahi, i ona kanohi, a kite ana ia, ka whakatika, ka iriiria.

19 Na ka kai ia, ka whai kaha. Na noho ana a Haora ki nga akonga i Ramahiku mo etahi ra.

20 A reira tonu kauwhautia ana e ia a te Karaiti i roto i nga whare karakia, ko te Tama ia a te Atua.

21 A miharo ana te hunga katoa i rongo, ka mea, Ehara ianei tenei i te kaitukino o te hunga i karanga ki tenei ingoa i Hiruharama? a, ko te mea ano tenei i haere mai ai ia, kia herea ratou, kia arahina ki nga tohunga nui?

22 Ko Haora ia ka nui haere ke atu tona kaha, a whakapororarutia ana e ia nga Hurai e noho ana i Ramahiku, i a ia e whakakite ana ko te Karaiti tenei.

23 A, ka maha nga ra ka pahure, ka runanga nga Hurai kia whakamatea ia:

24 Heoi i matau a Haora ki ta ratou whakapapanga mona. A whanga ana ratou ki nga tatau i te ao, i te po, kia whakamatea ia:

25 Otiia i mau nga akonga ki a ia i te po, tukua iho ana e ratou ra te taiepa i roto i te kete.

26 A, no tona taenga mai ki Hiruharama, ka whai ia kia uru atu ia ki nga akonga; heoi wehi katoa ana ratou i a ia, kihai i whakapono he akonga ia.

27 Ko Panapa ia i tango i a ia, a mauria ana ia ki nga apotoro, korerotia ana e ia ki a ratou tona kitenga i te Ariki i te ara, tana korerotanga ki a ia, tona maia hoki ki te kauwhau i Ramahiku i runga i te ingoa o Ihu.

28 Na ka noho ia ki a ratou, haereere atu ana, haereere mai ana i Hiruharama,

29 Me te maia hoki ki te kauwhau i runga i te ingoa o te Ariki: a korero ana ia, totohe ana ki nga Hurai Kariki: otira ka whakangakau ratou kia whakamatea ia.

30 No te mohiotanga o nga tuakana, ka mauria ia e ratou ki raro ki Hiharia, a tonoa atu ana ia ki Tarahu.

31 Na ka whai tanga manawa te hahi, puta noa i Huria katoa, i Kariri, i Hamaria, a tupu ana; haere ana i runga i te wehi o te Ariki, i te whakamarie hoki a te Wairua Tapu, no ka whakatupu ake.

32 Na, i a Pita e haereere ana puta noa nga wahi katoa, ka tae iho hoki ia ki te hunga tapu e noho ana i Raira.

33 Ka kitea e ia i reira tetahi tangata ko Inia te ingoa, kua waru ona tau e takoto ana i runga i tona moenga; he pararutiki hoki ia.

34 Na ko te meatanga a Pita ki a ia, E Inia, ka ora koe i a Ihu Karaiti: whakatika, wharikitia tou moenga. Na whakatika tonu ake ia.

35 I kite katoa hoki ia i te hunga e noho ana i Raira, i Harona, a tahuri ana ki te Ariki.

36 Na tera tetahi akonga i Hopa e noho ana, ko Tapita te ingoa, ko te whakamaoritanga ko Roka: he wahine tenei i aro nui ki nga mahi pai, ki nga mahi atawhai rawakore.

37 A i aua ra ka turorotia ia, ka mate: a ka oti ia te horoi e ratou, ka whakatakotoria ia ki tetahi ruma i runga.

38 Na, i te mea e tata atu ana a Raira ki Hopa, ka rongo nga akonga kei reira a Pita, a ka tonoa e ratou tokorua nga tangata ki a ia, hei mea, Kaua e whakaroa te haere mai ki a matou.

39 Na whakatika ana a Pita, haere ana i a raua. A, i tona taenga atu ka arahina e ratou ki te ruma i runga: a tu ana nga pouaru katoa i tona taha, tangi ana, ka whakakite ki a ia i nga koti, i nga kakahu i hanga e Roka, i a ia e noho ana i a ratou.

40 Otiia ka tonoa ratou katoa e Pita ki waho, ka tuku ia i ona turi, ka inoi; katahi ka tahuri ake ia ki te tupapaku, ka mea, Tapita, e ara. Na ka titiro ona kanohi: a, i tona kitenga i a Pita, ka noho ia ki runga.

41 Katahi ka hoatu e ia tona ringa ki a ia, ka whakaara ake i a ia; a karangatia ana e ia te hunga tapu me nga pouaru, a tukua oratia atu ana ia.

42 A i mohiotia tenei mea puta noa i Hopa katoa: he tokomaha hoki i whakapono ki te Ariki.

43 A he maha ona ra i noho ai ia ki Hopa, ki a Haimona kaimahi hiako.