1 Or ci fu la carestia nel paese, oltre la prima carestia che c’era stata al tempo d’Abrahamo. E Isacco andò da Abimelec, re dei Filistei, a Gherar.

2 E l’Eterno gli apparve e gli disse: "Non scendere in Egitto; dimora nel paese che io ti dirò.

3 Soggiorna in questo paese, e io sarò teco e ti benedirò, poiché io darò a te e alla tua progenie tutti questi paesi, e manterrò il giuramento che feci ad Abrahamo tuo padre,

4 e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo, darò alla tua progenie tutti questi paesi, e tutte le nazioni della terra saranno benedette nella tua progenie,

5 perché Abrahamo ubbidì alla mia voce e osservò quello che gli avevo ordinato, i miei comandamenti, i miei statuti e le mie leggi".

6 E Isacco dimorò in Gherar.

7 E quando la gente del luogo gli faceva delle domande intorno alla sua moglie, egli rispondeva: "E’ mia sorella"; perché avea paura di dire: "E’ mia moglie". "Non vorrei," egli pensava, "che la gente del luogo avesse ad uccidermi, a motivo di Rebecca". Poiché ella era di bell’aspetto.

8 Ora, prolungandosi quivi il suo soggiorno, avvenne che Abimelec re de’ Filistei, mentre guardava dalla finestra, vide Isacco che scherzava con Rebecca sua moglie.

9 E Abimelec chiamò Isacco, e gli disse: "Certo, costei è tua moglie; come mai dunque, hai detto: E mia sorella?" E Isacco rispose: "Perché dicevo: Non vorrei esser messo a morte a motivo di lei".

10 E Abimelec: "Che cos’è questo che ci hai fatto? Poco è mancato che qualcuno del popolo si giacesse con tua moglie, e tu ci avresti tirato addosso una gran colpa".

11 E Abimelec diede quest’ordine a tutto il popolo: "Chiunque toccherà quest’uomo o sua moglie sia messo a morte".

12 Isacco seminò in quel paese, e in quell’anno raccolse il centuplo; e l’Eterno lo benedisse.

13 Quest’uomo divenne grande, andò crescendo sempre più, finché diventò grande oltremisura.

14 Fu padrone di greggi di pecore, di mandre di buoi e di numerosa servitù. I Filistei lo invidiavano;

15 e perciò turarono ed empiron di terra tutti i pozzi che i servi di suo padre aveano scavati al tempo d’Abrahamo suo padre.

16 E Abimelec disse ad Isacco: "Vattene da noi, poiché tu sei molto più potente di noi".

17 Isacco allora si partì di là, s’accampò nella valle di Gherar, e quivi dimorò.

18 E Isacco scavò di nuovo i pozzi d’acqua ch’erano stati scavati al tempo d’Abrahamo suo padre, e che i ilistei avean turati dopo la morte d’Abrahamo; e pose loro gli stessi nomi che avea loro posto suo padre.

19 E i servi d’Isacco scavarono nella valle, e vi trovarono un pozzo d’acqua viva.

20 Ma i pastori di Gherar altercarono coi pastori d’Isacco, dicendo: "L’acqua è nostra". Ed egli chiamò il pozzo Esek, perché quelli aveano conteso con lui.

21 Poi i servi scavarono un altro pozzo, e per questo ancora quelli altercarono. E Isacco lo chiamò Sitna.

22 Allora egli si partì di là, e scavò un altro pozzo per il quale quelli non altercarono. Ed egli lo chiamò ehoboth "perché," disse, "ora l’Eterno ci ha messi al largo, e noi prospereremo nel paese".

23 Poi di là Isacco salì a Beer-Sceba.

24 E l’Eterno gli apparve quella stessa notte, e gli disse: "Io sono l’Iddio d’Abrahamo tuo padre; non temere, poiché io sono teco e ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie per amor d’Abrahamo mio servo".

25 Ed egli edificò quivi un altare, invocò il nome dell’Eterno, e vi piantò la sua tenda. E i servi d’Isacco scavaron quivi un pozzo.

26 Abimelec andò a lui da Gherar con Ahuzath, suo amico, e con Picol, capo del suo esercito.

27 E Isacco disse loro: "Perché venite da me, giacché mi odiate e m’avete mandato via dal vostro paese?"

28 E quelli risposero: "Noi abbiam chiaramente veduto che l’Eterno è teco; e abbiam detto: Si faccia ora un giuramento fra noi, fra noi e te, e facciam lega teco.

29 Giura che non ci farai alcun male, così come noi non t’abbiamo toccato, e non t’abbiamo fatto altro che del bene, e t’abbiamo lasciato andare in pace. Tu sei ora benedetto dall’Eterno".

30 E Isacco fece loro un convito, ed essi mangiarono e bevvero.

31 La mattina dipoi si levarono di buon’ora e si fecero scambievole giuramento. Poi Isacco li accomiatò, e quelli si partirono da lui in pace.

32 Or avvenne che, in quello stesso giorno, i servi d’Isacco gli vennero a dar notizia del pozzo che aveano scavato, dicendogli: "Abbiam trovato dell’acqua".

33 Ed egli lo chiamò Sciba. Per questo la città porta il nome di Beer-Sceba, fino al di d’oggi.

34 Or Esaù, in età di quarant’anni, prese per moglie Judith, figliuola di Beeri, lo Hitteo, e Basmath, figliuola di Elon, lo Hitteo.

35 (26:34) Esse furon cagione d’amarezza d’animo a Isacco ed a Rebecca.

1 Na ka matekai te whenua, haunga te matekai tuatahi i puta mai i nga ra o Aperahama. A ka haere a Ihaka ki a Apimereke, kingi o nga Pirihitini, ki Kerara.

2 Na ka puta mai a Ihowa ki a ia, ka mea, Kaua e haere ki raro, ki Ihipa; e noho ki te whenua e korero ai ahau ki a koe:

3 E noho i tenei whenua, a ka tata ahau ki a koe, ka manaaki hoki i a koe; ka hoatu nei hoki e ahau enei whenua katoa ki a koutou ko ou uri, a ka whakapumautia te oati i oati ai ahau ki a Aperahama, ki tou papa;

4 A ka whakanuia e ahau ou uri kia pera me nga whetu o te rangi, ka hoatu hoki e ahau enei whenua katoa ki ou uri; a ma tou uri ka manaakitia ai nga iwi katoa o te whenua;

5 No te mea i rongo a Aperahama ki toku reo, i mau ki aku ako, ki aku whakahau, ki aku tikanga, ki aku ture.

6 Na ka noho a Ihaka i Kerara:

7 A ka ui nga tangata o taua wahi ki tana wahine; a ka mea ia, Ko toku tuahine ia: i wehi hoki ia, te mea ai, Ko taku wahine; i mea hoki, Kei patua ahau e nga tangata o tenei wahi mo Ripeka; he ataahua hoki ia ki te titiro atu.

8 A ka maha ona ra ki reira, ka titiro atu a Apimereke, kingi o nga Pirihitini, i te matapihi, a ka kite, na, ko Ihaka e takaro ana ki a Ripeka, ki tana wahine.

9 Na ka karangatia e Apimereke a Ihaka, ka mea atu, Koia ano, ko tau wahine tonu ia: na te aha koe i mea ia, Ko taku tuahine ia? Ka mea a Ihaka ki a ia, I mea hoki ahau, Kei mate ahau mona.

10 Na ka mea a Apimereke, He aha tenei mahi au ki a matou? wahi iti kua takoto tetahi o te iwi nei ki tau wahine, a kua takina mai e koe he hara ki runga ki a matou.

11 Na ka whakatupato a Apimereke ki tona iwi katoa, ka mea, Ko te tangata e pa ki tenei tangata, ki tana wahine ranei, he pono ka mate ia.

12 A i rui a Ihaka ki taua whenua, a maea ake i taua tau ano kotahi rau: i manaakitia hoki ia e Ihowa:

13 Na ka kake taua tangata, ka tino nui haere, no ka nui noa ake ia:

14 A ka whiwhi ia i nga kahui hipi, i nga kahui kau, i te tini o te pononga: a ka hae nga Pirihitini ki a ia.

15 Na ko nga poka katoa i keria e nga pononga a tona papa i nga ra o Aperahama, o tona papa, i tanumia era e nga Pirihitini, i whakakiia hoki ki te oneone.

16 Na ka mea a Apimereke ki a Ihaka, Haere atu i roto i a matou; he kaha rawa hoki koe i a matou.

17 Na haere atu ana a Ihaka i reira, a whakaturia ana tona puni ki te awaawa o Kerara, a noho ana i reira.

18 Na ka keria ano e Ihaka nga poka wai i keria ra i nga ra o Aperahama, o tona papa; i tanumia hoki e nga Pirihitini i muri i te matenga o Aperahama: a huaina ana e ia hei ingoa mo aua poka ko nga ingoa i huaina iho e tona papa.

19 Na ka keri nga pononga a Ihaka ki te awaawa, a ka kitea e ratou i reira he puna manawa whenua.

20 Na ka tautohe nga hepara o Kerara ki nga hepara a Ihaka, ka mea, Na matou tenei wai: a huaina ana e ia te ingoa o te poka ko Eheke; mo ratou hoki i whakatetete ki a ia.

21 Na ka keri ratou i tetahi atu poka, ka tautohetia ano tera e ratou: a huaina iho e ia tona ingoa ko Hitina.

22 Na ka neke atu ia i reira, a ka keri i tetahi atu poka; kihai tera i tautohetia e ratou: na ka huaina e ia tona ingoa ko Rehopoto; i mea hoki ia, Katahi nei hoki a Ihowa ka whakawatea i tetahi nohoanga mo tatou, a ka hua tatou ki runga ki te whe nua.

23 Na ka haere atu ia i reira ki runga, ki Peerehepa.

24 A ka puta mai a Ihowa ki a ia i taua po ano, ka mea, Ko ahau te Atua o Aperahama, o tou papa: kaua e wehi, kei a koe nei hoki ahau, a ka manaaki ahau i a koe, ka whakanui hoki i ou uri, he whakaaro ki a Aperahama, ki taku pononga.

25 Na ka hanga e ia he aata ki reira, a ka karanga ki te ingoa o Ihowa, a whakaturia ana hoki e ia tona teneti ki reira: a ka keria tetahi poka ki reira e nga pononga a Ihaka.

26 Na ka haere mai a Apimereke i Kerara ki a ia, ratou ko Ahutata ko tetahi o ona hoa, ko Pikora hoki, ko te rangatira o tana ope.

27 A ka mea a Ihaka ki a ratou, I haere mai koutou ki ahau ki te aha, ina hoki kua kino koutou ki ahau, kua pei hoki i ahau i roto i a koutou?

28 A ka mea ratou, I kite marama matou, kei a koe a Ihowa: koia matou i mea ai, Kia takoto aianei he oati ki waenganui i a tatou, ki waenganui o matou, ou, kia whakarite kawenata hoki matou ki a koe;

29 Kia kaua koe e tukino i a matou, kia penei me matou kihai nei i pa ki a koe, kihai hoki i aha ki a koe, heoi ko te pai anake, i ata tuku ano i a koe: inaianei ko koe te manaakitanga a Ihowa.

30 Na ka tukua e ia he hakari ma ratou, a ka kai ratou, ka inu.

31 Na ka maranga wawe ratou i te ata, ka oati ratou tetahi ki tetahi: a tukua ana ratou e Ihaka kia haere, a hoki marie atu ana ratou i a ia.

32 A i taua rangi ano ka haere mai nga pononga a Ihaka, ka korero ki a ia i te poka i keria e ratou, a ka mea ki a ia, Kua kitea e matou he wai.

33 A huaina iho e ia taua poka ko Hepaha: no kona te ingoa o tena pa, o Peerehepa, a mohoa noa nei.

34 A, ka wha tekau nga tau o Ehau, ka tango ia i a Iuriti tamahine a Peeri Hiti, hei wahine mana, rauako Pahemata tamahine a Erona Hiti:

35 A ka waiho raua hei mea pouri ki nga ngakau o Ihaka raua ko Ripeka.