1 E giunsero all’altra riva del mare nel paese de’ Geraseni.

2 E come Gesù fu smontato dalla barca, subito gli venne incontro dai sepolcri un uomo posseduto da uno spirito immondo,

3 il quale nei sepolcri avea la sua dimora; e neppure con una catena poteva più alcuno tenerlo legato;

4 poiché spesso era stato legato con ceppi e catene; e le catene erano state da lui rotte, ed i ceppi spezzati, e niuno avea forza da domarlo.

5 E di continuo, notte e giorno, fra i sepolcri e su per i monti, andava urlando e percotendosi con delle pietre.

6 Or quand’ebbe veduto Gesù da lontano, corse e gli si prostrò dinanzi;

7 e dato un gran grido, disse: Che v’è fra me e te, o Gesù, Figliuolo dell’Iddio altissimo? Io ti scongiuro, in nome di Dio, di non tormentarmi;

8 perché Gesù gli diceva: Spirito immondo, esci da quest’uomo!

9 E Gesù gli domandò: Qual è il tuo nome? Ed egli rispose: Il mio nome è Legione perché siamo molti.

10 E lo pregava con insistenza che non li mandasse via dal paese.

11 Or quivi pel monte stava a pascolare un gran branco di porci.

12 E gli spiriti lo pregarono dicendo: Mandaci ne’ porci, perché entriamo in essi.

13 Ed egli lo permise loro. E gli spiriti immondi, usciti, entrarono ne’ porci, ed il branco si avventò giù a precipizio nel mare.

14 Eran circa duemila ed affogarono nel mare. E quelli che li pasturavano fuggirono e portaron la notizia in città e per la campagna; e la gente andò a vedere ciò che era avvenuto.

15 E vennero a Gesù, e videro l’indemoniato seduto, vestito ed in buon senno, lui che aveva avuto la legione; e s’impaurirono.

16 E quelli che aveano visto, raccontarono loro ciò che era avvenuto all’indemoniato e il fatto de’ porci.

17 Ed essi presero a pregar Gesù che se ne andasse dai loro confini,

18 E come egli montava nella barca, l’uomo che era stato indemoniato lo pregava di poter stare con lui.

19 E Gesù non glielo permise, ma gli disse: Va’ a casa tua dai tuoi, e racconta loro le grandi cose che il ignore ti ha fatto, e come egli ha avuto pietà di te.

20 E quello se ne andò e cominciò a pubblicare per la Decapoli le grandi cose che Gesù aveva fatto per lui. E tutti si maravigliarono.

21 Ed essendo Gesù passato di nuovo in barca all’altra riva, una gran moltitudine si radunò attorno a lui; d egli stava presso il mare.

22 Ed ecco venire uno dei capi della sinagoga, chiamato Iairo, il quale, vedutolo, gli si getta ai piedi

23 e lo prega istantemente, dicendo: La mia figliuola è agli estremi. Vieni a metter sopra lei le mani, affinché sia salva e viva.

24 E Gesù andò con lui, e gran moltitudine lo seguiva e l’affollava.

25 Or una donna che avea un flusso di sangue da dodici anni,

26 e molto avea sofferto da molti medici, ed avea speso tutto il suo senz’alcun giovamento, anzi era piuttosto peggiorata,

27 avendo udito parlar di Gesù, venne per di dietro fra la calca e gli toccò la vesta, perché diceva:

28 Se riesco a toccare non foss’altro che le sue vesti, sarò salva.

29 E in quell’istante il suo flusso ristagnò; ed ella sentì nel corpo d’esser guarita di quel flagello.

30 E subito Gesù, conscio della virtù ch’era emanata da lui, voltosi indietro in quella calca, disse: Chi mi ha toccato le vesti?

31 E i suoi discepoli gli dicevano: Tu vedi come la folla ti si serra addosso e dici: Chi mi ha toccato?

32 Ed egli guardava attorno per vedere colei che avea ciò fatto.

33 Ma la donna, paurosa e tremante, ben sapendo quel che era avvenuto in lei, venne e gli si gettò ai piedi, e gli disse tutta la verità.

34 Ma Gesù le disse: Figliuola, la tua fede t’ha salvata; vattene in pace e sii guarita del tuo flagello.

35 Mentr’egli parlava ancora, ecco arrivar gente da casa del capo della sinagoga, che gli dice: La tua figliuola è morta; perché incomodare più oltre il Maestro?

36 Ma Gesù, inteso quel che si diceva, disse al capo della sinagoga: Non temere; solo abbi fede!

37 E non permise ad alcuno di accompagnarlo, salvo che a Pietro, a Giacomo e a Giovanni, fratello di iacomo.

38 E giungono a casa del capo della sinagoga; ed egli vede del tumulto e gente che piange ed urla forte.

39 Ed entrato, dice loro: Perché fate tanto strepito e piangete? La fanciulla non è morta, ma dorme.

40 E si ridevano di lui. Ma egli, messili tutti fuori, prende seco il padre la madre della fanciulla e quelli che eran con lui, ed entra là dove era la fanciulla.

41 E presala per la mano le dice: Talithà cumì! che interpretato vuole dire: Giovinetta, io tel dico, lèvati!

42 E tosto la giovinetta s’alzò e camminava, perché avea dodici anni. E furono subito presi da grande stupore;

43 ed egli comandò loro molto strettamente che non lo risapesse alcuno: e disse loro che le fosse dato da mangiare.

1 A ka whiti ratou ki tawahi o te moana, ki te whenua o nga kararini.

2 Na, mahuta kau i te kaipuke, ka tutaki ki a ia tetahi tangata i puta mai i nga urupa, he wairua poke tona,

3 Kei nga urupa nei tona nohoanga; a, ahakoa he mekameka, hore rawa ia i taea e tetahi tangata te here.

4 He maha hoki ona herenga ki nga here waewae, ki nga mekameka, heoi motumotuhia ana e ia nga mekameka, mongomonga noa ano nga here waewae: kihai tetahi tangata i kaha ki te whakamarie i a ia.

5 I nga urupa tonu ia, i nga maunga i te po, i te ao, e hamama ana, e haehae ana i a ia ki te kohatu.

6 A, i tona kitenga i a Ihu i tawhiti, oma ana ia, koropiko ana ki a ia.

7 He nui tona reo ki te karanga, ka mea, Ko te aha taku ki a koe, e Ihu, e te Tama a te Atua, a te Runga Rawa? ko te Atua taku whakaoati mou, na kaua ahau e whakamamaetia.

8 He meatanga hoki nana ki a ia, Puta mai i tenei tangata, e te wairua poke.

9 Na ka ui ia ki a ia, Ko wai tou ingoa? Ka whakahokia e tera, ka mea, Ko Rihiona toku ingoa: he tokomaha hoki matou.

10 A he nui tana inoi ki a ia kia kaua ratou e tonoa atu i taua whenua.

11 Na kei reira, kei nga maunga, tetahi kahui poaka e kai ana, tona tini.

12 Na ka inoi nga rewera katoa ki a ia, ka mea, Tonoa matou ki nga poaka, kia tomo matou ki a ratou.

13 Na tukua ana ratou e Ihu, Heoi, ko te putanga o nga wairua poke, ka tomo ki nga poaka: ko te tino rerenga o te kahui ra te pari ki te moana, ko te maha kei te rua mano, a paremo iho ki te moana.

14 Na whati ana nga kaiwhangai o nga poaka, a korerotia ana ki te pa, ki aua whenua. Na ka puta ratou a kia kite i taua mea kua meatia nei.

15 A, no to ratou taenga mai ki a Ihu, ka kite i te tangata i nohoia nei e nga rewera, tera i te rihiona, e noho ana, kua oti te whakakakahu, kua tika nga mahara, ka mataku ratou.

16 A ka korerotia ki a ratou, e te hunga i kite, te meatanga ki te tangata i nga rewera, ki nga poaka hoki.

17 Na ka anga ratou ka tohe ki a ia kia haere atu i o ratou wahi.

18 A, no ka eke ia ki te kaipuke, ka inoi ki a ia te tangata i nga rewera, kia waiho ia hei hoa mona.

19 Otira kihai a Ihu i tuku i a ia, engari i mea atu ki a ia, haere ki tou whare, ki ou whanaunga, ka korero ki a ratou i nga mea nui i meinga e te Ariki ki a koe, i tana atawhaitanga hoki i a koe.

20 Na ka haere ia, ka anga ka korero ki Rekaporihi, i nga mea nunui i mea ai a Ihu ki a ia: a miharo ana nga tangata katoa.

21 A, no te whitinga atu ano o Ihu ki tawahi i runga i te kaipuke, he nui te tangata i huihui ki a ia: i te taha ano ia o te moana.

22 Na ko te haerenga mai o tetahi o nga rangatira o te whare karakia, ko Hairuha tona ingoa; ka kite i a ia, ka takoto ki ona waewae,

23 He nui tana inoi ki a ia, ka mea, Ko taku tamahine nohinohi kei te whakahemohemo: kia haere ake koe ki te whakapa i ou ringa ki a ia kia ora ai; a ka ora.

24 Na haere tahi ana raua; he tini hoki te tangata i aru i a ia, popo tonu ki a ia.

25 Na ko tetahi wahine e mate ana i te pakaruhanga toto, ka tekau ma rua nga tau,

26 He maha nga meatanga a nga rata tokomaha ki a ia, hemo noa ana rawa katoa, te matutu ake tetahi wahi, heoi kake haere ana te mate;

27 A, no tona rongonga ki a Ihu, ka haere i muri i roto i te mano, a pa ana ki tona kakahu.

28 I mea hoki, Ahakoa pa kau ahau ki ona kakahu, ka ora ahau.

29 A mimiti tonu ake te puna o ona toto; no ka mahara a roto o tona tinana kua ora ia i te mate.

30 Na mohio tonu a Ihu kua puta he mana i roto i a ia, ka tahurihuri i roto i te mano, ka mea, Ko wai tenei kua pa nei ki oku kakahu?

31 Ka mea ana akonga ki a ia, E kite ana koe i te mano e popo nei ki a koe, a e mea ana koe, Ko wai tenei kua pa mai ki ahau?

32 Heoi tirotiro ana ia kia kite i te wahine i mea nei i tenei mea.

33 Na ka haere mai te wahine me te wehi, me te wiri, i mahara hoki ki te mea i meatia ki a ia, a takoto ana ki tona aroaro, korerotia katoatia ana e ia te tikanga ki a ia.

34 Ano ra ko Ihu ki a ia, E ko, na tou whakapono koe i ora ai; haere marie, kia ora koe i tou mate.

35 I a ia ano e korero ana, ka haere mai etahi o nga tangata a te rangatira o te whare karakia, ka mea, Kua mate tau tamahine: hei aha ake mau te whakararuraru i te Kaiwhakaako?

36 Otira kahore a Ihu i aro ki te kupu i korerotia, ka mea atu ki te rangatira o te whare karakia, Kaua e wehi, ko te whakapono ia kia whakapono.

37 A kihai tetahi tangata i tukua kia haere tahi me ia, ko Pita anake, ko hemi, ko Hoani teina o Hemi.

38 A, no te taenga atu ki te whare o te rangatira o te whare karakia, ka kite ia i te ngangau, i te nui hoki o te tangi, o te aue a etahi.

39 A, i tona tomokanga ki roto, ka mea ia ki a ratou, He aha koutou ka ngangau ai, ka tangi ai? kahore te kotiro i mate, engari e moe ana.

40 Na kataina iho ia e ratou. Heoi, ka oti katoa te pei ki waho, ka mau ia ki te papa, ki te whaea o te kotiro, ratou ko ona hoa, ka tomo ki te wahi i takoto ai te kotiro.

41 Na ka mau ia ki te ringa o te kotiro, ka mea ki a ia, Tarita kumi; ko tona whakamaoritanga tenei, E ko, ko taku kupu tenei ki a koe, e ara.

42 Na whakatika tonu ake te kotiro, a haere ana; kotahi tekau ma rua hoki ona tau. Na ko te tino miharotanga i miharo ai ratou.

43 A he nui tana whakatupato i a ratou, kia kaua tenei e mohiotia e tetahi tangata; ka ki kia hoatu he kai mana.