1 Fratelli miei, non siate molti a far da maestri, sapendo che ne riceveremo un più severo giudicio.

2 Poiché tutti falliamo in molte cose. Se uno non falla nel parlare, esso è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.

3 Se mettiamo il freno in bocca ai cavalli perché ci ubbidiscano, noi guidiamo anche tutto quanto il loro corpo.

4 Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e sian sospinte da fieri venti, son dirette da un piccolissimo timone, dovunque vuole l’impulso di chi le governa.

5 Così anche la lingua è un piccol membro, e si vanta di gran cose. Vedete un piccol fuoco, che gran foresta incendia!

6 Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell’iniquità. Posta com’è fra le nostre membra, contamina tutto il corpo e infiamma la ruota della vita, ed è infiammata dalla geenna.

7 Ogni sorta di fiere e d’uccelli, di rettili e di animali marini si doma, ed è stata domata dalla razza umana;

8 ma la lingua, nessun uomo la può domare; è un male senza posa, è piena di mortifero veleno.

9 Con essa benediciamo il Signore e Padre; e con essa malediciamo gli uomini che son fatti a somiglianza i Dio.

10 Dalla medesima bocca procede benedizione e maledizione.

11 Fratelli miei, non dev’essere così. La fonte getta essa dalla medesima apertura il dolce e l’amaro?

12 Può, fratelli miei, un fico fare ulive, o una vite fichi? Neppure può una fonte salata dare acqua dolce.

13 Chi è savio e intelligente fra voi? Mostri con la buona condotta le sue opere in mansuetudine di sapienza.

14 Ma se avete nel cuor vostro dell’invidia amara e uno spirito di contenzione, non vi gloriate e non mentite contro la verità.

15 Questa non è la sapienza che scende dall’alto, anzi ella è terrena, carnale, diabolica.

16 Poiché dove sono invidia e contenzione, quivi è disordine ed ogni mala azione.

17 Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.

18 Or il frutto della giustizia si semina nella pace per quelli che s’adoprano alla pace.

1 Kei tokomaha koutou ki te whakaako, e oku teina, e matau ana hoki koutou rahi ake te he e tau ki a tatou.

2 He maha hoki nga mea e tapepa ai tatou katoa. Ki te kore tetahi e tapepa i te kupu, he tino tika tena tangata, e taea ano e ia te paraire te tinana katoa.

3 Na, ka panga nei e tatou nga paraire ki nga mangai o nga hoiho, kia rongo ai ratou ki a tatou; a pareparea ana e tatou to ratou tinana katoa.

4 Whakaaroa nga kaipuke, nga mea nunui rawa nei, he mea aki nei e nga hau kaha, heoi e pareparea ana e te urungi nohinohi rawa ki te wahi e hiahia ai te hinengaro o te kaiurungi:

5 Waihoki ko te arero he wahi nohinohi ia, nui atu hoki tona whakapehapeha. Nana, te nui o te wahie e whakaungia ana e te ahi nohinohi!

6 He kapura ano hoki te arero, ko te ao maori o te kino: pera tonu te arero i roto i o tatou wahi, poke iho i a ia te tinana katoa, ngiha ana i a ia huri noa nga mea katoa o te tangata, he mea whakau ano ia na te reinga.

7 Ko nga momo kararehe katoa hoki, ko nga manu, ko nga mea ngokingoki, ko nga mea i te moana, e whakararatatia ana, kua whakararatatia ano hoki i mua e te tangata:

8 Ko te arero ia e kore tena e taea e tetahi tangata te whakarata; he kino ia e kore e taea te pehi, ki tonu i te wai whakamate.

9 Ko ta tatou mea ia hei whakapai i te Atua, i te Matua; ko ta tatou mea ano ia hei kanga i nga tangata, i hanga kia rite ki te Atua.

10 Kotahi tonu te mangai puta ake ana i roto ko te manaaki, ko te kanga. Ehara i te pai, e oku teina, kia penei enei mea.

11 E pupu ake ana ranei i te puna ko te reka, ko te kawa, i roto i te poka kotahi?

12 E hua ranei he oriwa ma te piki, e oku teina, he piki ranei ma te waina? e kore ano hoki e pupu ake i te wai tai he wai reka.

13 Ko wai te tangata whakaaro nui, te tangata matau i roto i a koutou? ma tona whakahaere pai e whakaatu ana mahi, kei runga i te mahaki o te whakaaro nui.

14 Tena ko tenei he hae nanakia to koutou, he totohe i roto i o koutou ngakau, kaua e whakamanamana, kaua hoki e teka ki te pono.

15 Ehara tenei matauranga i te mea e heke iho ana i runga; no te whenua ia, no te ngakau maori, no te rewera.

16 I te wahi hoki e noho ai te hae me te totohe, ko reira ano te noho kino me nga mahi he katoa.

17 Ko te matauranga ia o runga, he mea kinokore i te tuatahi, muri iho he rangimarie, he ngawari, he hohoro ki te whakarongo, ki tonu i te mahi tohu, i nga hua pai, kahore ana whiriwhiringa i te tangata, kahore ona tinihanga.

18 A e ruia ana nga hua o te tika i roto i te rangimarie ma te hunga hohou rongo.