Falar

22 I disegni falliscono, dove mancano i consigli; ma riescono, dove son molti i consiglieri.

19 Nella moltitudine delle parole non manca la colpa, ma chi frena le sue labbra è prudente.

15 Se poi il tuo fratello ha peccato contro di te, va e riprendilo fra te e lui solo. Se tascolta, avrai guadagnato il tuo fratello;

13 Chi va sparlando svela i segreti, ma chi ha lo spirito leale tien celata la cosa.

1 Celebrate lEterno, invocate il suo nome; fate conoscere le sue gesta fra popoli.

7 E nel pregare non usate soverchie dicerie come fanno i pagani, i quali pensano dessere esauditi per la oltitudine delle loro parole.

21 Morte e vita sono in potere della lingua; chi lama ne mangerà i frutti.

9 non rendendo male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati onde ereditiate la benedizione.

23 Uno prova allegrezza quando risponde bene; e comè buona una parola detta a tempo!

18 Figliuoletti, non amiamo a parole e con la lingua, ma a fatti e in verità.

3 Chi custodisce la sua bocca preserva la propria vita; chi apre troppo le labbra va incontro alla rovina.

8 Apri la tua bocca in favore del mutolo, per sostener la causa di tutti i derelitti;

3 Perciò tutto quel che avete detto nelle tenebre, sarà udito nella luce; e quel che avete detto allorecchio nelle stanze interne, sarà proclamato sui tetti.

1 La risposta dolce calma il furore, ma la parola dura eccita lira.

2 Poiché tutti falliamo in molte cose. Se uno non falla nel parlare, esso è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo.

28 Anche lo stolto, quando tace, passa per savio; chi tien chiuse le labbra è uomo intelligente.

12 Le parole della bocca del savio son piene di grazia; ma le labbra dello stolto son causa della sua rovina.

36 Or io vi dico che dogni parola oziosa che avranno detta, gli uomini renderan conto nel giorno del giudizio;

9 perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore, e avrai creduto col cuore che Dio lha risuscitato dai morti, sarai salvato;

4 La lingua che calma, è un albero di vita, ma la lingua perversa strazia lo spirito.

45 Luomo buono dal buon tesoro del suo cuore reca fuori il bene; e luomo malvagio, dal malvagio tesoro reca fuori il male; poiché dallabbondanza del cuore parla la sua bocca.

26 Parimente ancora, lo Spirito sovviene alla nostra debolezza; perché noi non sappiamo pregare come si conviene; ma lo Spirito intercede egli stesso per noi con sospiri ineffabili;

8 Sia la mia bocca ripiena della tua lode, e celebri ogni giorno la tua gloria!

19 Questo lo sapete, fratelli miei diletti; ma sia ogni uomo pronto ad ascoltare, tardo al parlare, lento allira;

29 Niuna mala parola esca dalla vostra bocca; ma se ne avete alcuna buona che edifichi, secondo il bisogno, ditela, affinché conferisca grazia a chi lascolta.