1 PERCIÒ, avendo questo ministerio, secondo che ci è stata fatta misericordia, noi non veniam meno dell’animo.
2 Anzi abbiam rinunziato a’ nascondimenti della vergogna, non camminando con astuzia, e non falsando la parola di Dio; anzi rendendoci approvati noi stessi da ogni coscienza degli uomini, davanti a Dio, per la manifestazion della verità.
3 Che se il nostro evangelo ancora è coperto, egli è coperto fra coloro che periscono;
4 fra i quali l’Iddio di questo secolo ha accecate le menti degl’increduli, acciocchè la luce dell’evangelo della gloria di Cristo, il quale è l’immagine dell’invisibile Iddio, non risplenda loro.
5 Poichè non predichiamo noi stessi, ma Cristo Gesù, il Signore; e noi siamo vostri servitori, per Gesù.
6 Perciocchè Iddio, che disse che la luce risplendesse dalle tenebre, è quel che ha fatto schiarire il suo splendore ne’ cuori nostri, per illuminarci nella conoscenza della gloria di Dio, che splende sul volto di Gesù Cristo.
7 Or noi abbiamo questo tesoro in vasi di terra, acciocchè l’eccellenza di questa potenza sia di Dio, e non da noi
8 Essendo per ogni maniera afflitti, ma non però ridotti ad estreme distrette; perplessi, ma non però disperati;
9 perseguiti, ma non però abbandonati; abbattuti, ma non però perduti.
10 Portando del continuo nel nostro corpo la mortificazione del Signor Gesù; acciocchè ancora si manifesti la vita di Gesù nel nostro corpo.
11 Poichè noi che viviamo siamo del continuo esposti alla morte per Gesù; acciocchè ancora la vita di Gesù si manifesti nella nostra carne mortale.
12 Talchè la morte opera in noi, ma la vita in voi.
13 Ma pure, avendo noi lo stesso spirito della fede, secondo che è scritto: Io ho creduto, perciò ho parlato; noi ancora crediamo, perciò eziandio parliamo.
14 Sapendo che colui che ha risuscitato il Signor Gesù, risusciterà ancora noi per Gesù, e ci farà comparire con voi.
15 Perciocchè tutte queste cose son per voi; acciocchè la grazia, essendo abbondata, soprabbondi, per lo ringraziamento di molti, alla gloria di Dio.
16 PERCIÒ noi non veniam meno dell’animo; ma, benchè il nostro uomo esterno si disfaccia, pur si rinnova l’interno di giorno in giorno.
17 Perciocchè la leggiera nostra afflizione, che è sol per un momento, ci produce un sopra modo eccellente peso eterno di gloria;
18 mentre non abbiamo il riguardo fisso alle cose che si veggono, ma a quelle che non si veggono; poichè le cose che si veggono sono sol per un tempo; ma quelle che non si veggono sono eterne
1 Na konei, i te mea kei a matou tenei mahi minita, i te mea ka tohungia nei matou, kahore matou e ngakaukore;
2 Engari kua whakarerea e matou nga mea huna o te whakama, kore ake matou e haere i runga i te tinihanga, kahore hoki e maminga ki te kupu a te Atua: ka waiho ia ko te whakapuakanga o te pono hei whakaatu i to matou pai ki te hinengaro tangata i te aroaro o te Atua.
3 Na, ki te mea he mea hipoko ta matou rongopai, he mea hipoki ki te hunga e whakangaromia ana:
4 I roto nei i a ratou te atua o tenei ao, e whakamatapo ana i nga whakaaro o te hunga kore whakapono, kei whitingia ratou e te marama o te rongopai o te kororia o te Karaiti, ko ia nei te ahua o te Atua.
5 He teka hoki ko matou te kauwhautia nei e matou, engari ko Karaiti Ihu hei Ariki, a ko matou nei hei pononga ma koutou, he whakaaro ki a Ihu.
6 Ko te Atua hoki nana nei i ki te marama kia whiti i roto i te pouri, kua whiti ki roto ki o matou ngakau, hei homai i te marama o te matauranga o te kororia o te Atua i te mata o Ihu Karaiti.
7 Ko tenei taonga ia o matou kei roto i te oko oneone, kia kiia ai te kaha nui whakaharahara no te Atua, ehara hoki i a matou;
8 E akina ana matou i nga taha katoa, heoi kahore e pau te whakaaro; e raruraru ana, heoi kahore e ngakaukore;
9 E whakatoia ana, heoi kahore i whakarerea; e taia ana ki raro, heoi kahore i whakangaromia;
10 E mau tonu ana hoki te matenga o Ihu ki o matou tinana, i a matou e haereere nei; kia marama ai to Ihu ora i roto i o matou tinana.
11 Ko matou hoki e ora nei, e tukua tonutia ana ki te mate mo te whakaaro ki a Ihu, kia marama ai hoki to Ihu ora i roto i o matou kikokiko matemate.
12 Na ko te mate te mahi ana i roto i a matou, ko te ora ia i roto i a koutou.
13 Otira, i te mea kei a matou taua wairua ra ano o te whakapono, te mea i tuhituhia ra, i whakapono ahau, koia ahau i korero ai; whakapono ana ano matou, koia hoki matou ka korero nei;
14 E matau ana hoki matou, tera te kaiwhakaara o te Ariki, o Ihu, e whakaara ano hoki i a matou me Ihu, e whakatu ngatahi ano i a matou me koutou.
15 Hei painga hoki ki a koutou na mea katoa, kia waiho ai ma te aroha noa, e whakanuia nei e te tokomaha, e whakawhetai, kia hira rawa ai te kororia o te Atua.
16 Koia hoki tatou te ngakaukore ai; heoi ahakoa haere iho tatou ki te pirau, ara to waho tangata, e whakahoutia ana ano to roto i tenei ra, i tenei ra.
17 Ko to tatou mamae mama nei hoki, rangitahi kau nei, hei whakawhiwhi i a tatou kia tino nui haere rawa atu te taimaha o te kororia, he mea mau tonu;
18 I a tatou kahore nei e titiro ki nga mea e kitea ana, engari ki nga mea kahore e kitea: he mea nonaianei noa hoki nga mea e kitea ana; he mea mau tonu ia nga mea kahore e kitea.