1 OR avvenne, mentre Apollo era in Corinto, che Paolo, avendo traversate le provincie alte, venne in Efeso; e trovati quivi alcuni discepoli, disse loro:
2 Avete voi ricevuto lo Spirito Santo, dopo che avete creduto? Ed essi gli dissero: Anzi non pure abbiamo udito se vi è uno Spirito Santo.
3 E Paolo disse loro: In che dunque siete stati battezzati? Ed essi dissero: Nel battesimo di Giovanni.
4 E Paolo disse: Certo, Giovanni battezzò del battesimo del ravvedimento, dicendo al popolo che credessero in colui che veniva dopo lui, cioè in Cristo Gesù.
5 E, udito questo, furono battezzati nel nome del Signore Gesù.
6 E, dopo che Paolo ebbe loro imposte le mani, lo Spirito Santo venne sopra loro, e parlavano lingue strane, e profetizzavano.
7 Or tutti questi uomini erano intorno di dodici
8 Poi egli entrò nella sinagoga, e parlava francamente, ragionando per lo spazio di tre mesi, e persuadendo le cose appartenenti al regno di Dio.
9 Ma, come alcuni s’induravano, ed erano increduli, dicendo male di quella professione, in presenza della moltitudine, egli, dipartitosi da loro, separò i discepoli, facendo ogni dì sermone nella scuola d’un certo Tiranno.
10 E questo continuò lo spazio di due anni; talchè tutti coloro che abitavano nell’Asia, Giudei e Greci, udirono la parola del Signor Gesù.
11 E Iddio faceva delle non volgari potenti operazioni per le mani di Paolo.
12 Talchè eziandio d’in sul suo corpo si portavano sopra gl’infermi degli sciugatoi, e de’ grembiuli; e le infermità si partivano da loro, e gli spiriti maligni uscivan di loro
13 Or alcuni degli esorcisti Giudei, che andavano attorno, tentarono d’invocare il nome del Signor Gesù sopra coloro che aveano gli spiriti maligni, dicendo: Noi vi scongiuriamo per Gesù, il quale Paolo predica.
14 E coloro che facevano questo eran certi figliuoli di Sceva, Giudeo, principal sacerdote, in numero di sette.
15 Ma lo spirito maligno, rispondendo, disse: Io conosco Gesù, e so chi è Paolo; ma voi chi siete?
16 E l’uomo che avea lo spirito maligno si avventò a loro; e sopraffattili, fece loro forza; talchè se ne fuggiron di quella casa, nudi e feriti.
17 E questo venne a notizia a tutti i Giudei e Greci che abitavano in Efeso; e timore cadde sopra tutti loro, e il nome del Signor Gesù era magnificato.
18 E molti di coloro che aveano creduto venivano, confessando e dichiarando le cose che aveano fatte.
19 Molti ancora di coloro che aveano esercitate le arti curiose, portarono insieme i libri, e li arsero in presenza di tutti; e fatta ragion del prezzo di quelli, si trovò che ascendeva a cinquantamila denari d’argento.
20 Così la parola di Dio cresceva potentemente, e si rinforzava
21 Ora, dopo che queste cose furono compiute, Paolo si mise nell’animo di andare in Gerusalemme, passando per la Macedonia, e per l’Acaia, dicendo: Dopo che io sarò stato quivi, mi conviene ancora veder Roma.
22 E mandati in Macedonia due di coloro che gli ministravano, cioè Timoteo ed Erasto, egli dimorò ancora alquanto tempo in Asia.
23 Or in quel tempo nacque non piccol turbamento a proposito della via del Signore.
24 Perciocchè un certo chiamato per nome Demetrio, intagliator d’argento, che faceva de’ piccoli tempii di Diana d’argento, portava gran profitto agli artefici.
25 Costui, raunati quelli, e tutti gli altri che lavoravano di cotali cose, disse: Uomini, voi sapete che dall’esercizio di quest’arte viene il nostro guadagno.
26 Or voi vedete ed udite, che questo Paolo, con le sue persuasioni, ha sviata gran moltitudine, non solo in Efeso, ma quasi in tutta l’Asia, dicendo che quelli non son dii, che son fatti di lavoro di mani.
27 E non vi è solo pericolo per noi, che quest’arte particolare sia discreditata; ma ancora che il tempio della gran dea Diana sia reputato per nulla; e che la maestà d’essa, la qual tutta l’Asia, anzi tutto il mondo adora, non sia abbattuta.
28 Ed essi, udite queste cose, ed essendo ripieni d’ira, gridarono, dicendo: Grande è la Diana degli Efesi.
29 E tutta la città fu ripiena di confusione; e tratti a forza Gaio, ed Aristarco, Macedoni, compagni del viaggio di Paolo, corsero di pari consentimento a furore nel teatro.
30 Or Paolo voleva presentarsi al popolo; ma i discepoli non gliel permisero.
31 Alcuni eziandio degli Asiarchi, che gli erano amici, mandarono a lui, pregandolo che non si presentasse nel teatro.
32 Gli uni adunque gridavano una cosa, gli altri un’altra; perciocchè la raunanza era confusa; ed i più non sapevano per qual cagione fosser raunati.
33 Ora, d’infra la moltitudine fu prodotto Alessandro, spingendolo i Giudei innanzi. Ed Alessandro, fatto cenno con la mano, voleva arringare al popolo a lor difesa.
34 Ma, quando ebber riconosciuto ch’egli era Giudeo, si fece un grido da tutti, che gridarono lo spazio d’intorno a due ore: Grande è la Diana degli Efesi.
35 Ma il cancelliere, avendo acquetata la turba, disse: Uomini Efesi, chi è pur l’uomo, che non sappia che la città degli Efesi è la sagrestana della gran dea Diana, e dell’immagine caduta da Giove?
36 Essendo adunque queste cose fuor di contradizione, conviene che voi vi acquetiate, e non facciate nulla di precipitato.
37 Poichè avete menati qua questi uomini, i quali non sono nè sacrileghi, nè bestemmiatori della vostra dea.
38 Se dunque Demetrio, e gli artefici che son con lui, hanno alcuna cosa contro ad alcuno, si tengono le corti, e vi sono i proconsoli; facciansi eglino citar gli uni gli altri.
39 E se richiedete alcuna cosa intorno ad altri affari, ciò si risolverà nella raunanza legittima.
40 Perciocchè noi siamo in pericolo d’essere accusati di sedizione per lo giorno d’oggi; non essendovi ragione alcuna, per la quale noi possiamo render conto di questo concorso.
41 E, dette queste cose, licenziò la raunanza
1 I a Aporo i Koriniti, ka puta atu a Paora na nga wahi o runga, ka tae ki Epeha: a tupono atu ko etahi akonga.
2 A ka mea ki a ratou, I riro ranei te Wairua Tapu i a koutou i to koutou whakaponotanga? Ano ra ko ratou ki a ia, Kahore, kiano matou i rongo noa mehemea te Wairua Tapu i homai.
3 Ka mea ia ki a ratou, I iriiria oti koutou ki roto ki te aha? Ka mea ratou, Ki roto ki ta Hoani iriiri.
4 Na ka mea a Paora, Ko ta Hoani iriiri he iriiri ripeneta. I mea ia ki te iwi, kia whakapono ratou ki tetahi e haere mai ana i muri i a ia, ara ki a Ihu.
5 A, ka rongo ratou i tenei, ka iriiria i runga i te ingoa o te Ariki, o Ihu.
6 Na ka oti te whakapa e Paora ona ringa ki runga ki a ratou, ka tae mai te Wairua Tapu ki a ratou; na ka korerotia e ratou nga reo, ka poropiti hoki.
7 A ko to ratou tokomaha kei te tekau ma rua.
8 Na ka tomo ia ki te whare karakia, ka korero maia atu, e toru nga marama i korerorero ai, i kukume ai ki nga mea o te rangatiratanga o te Atua.
9 A, ka pakeke etahi, ka whakateka, ka whakahawea ki taua ritenga i te aroaro o te mano, ka mawehe atu ia i roto i a ratou, ka wehea ketia nga akonga, ka korerorero i tenei ra, i tenei ra, i roto i te kura o Tairanu.
10 Na e rua ona tau i penei ai; a ka rongo katoa te hunga e noho ana i Ahia, nga Hurai, nga Kariki, i te kupu a te Ariki, a Ihu.
11 Na ehara i te merekara noa ake a te Atua i mea ai kia meatia e nga ringa o Paora:
12 Ina hoki, i te mauranga atu i nga aikiha me nga arai i tona tinana ki te hunga mate, mutu ake o ratou mate, a puta atu ana nga wairua kino i roto i a ratou.
13 Katahi ka anga etahi o nga Hurai haereere noa, he hunga pei wairua, ka whakahua i te ingoa o te Ariki, o Ihu ki runga ki etahi i nga wairua kino, ka mea, He whakahua tenei na matou ki a koutou i a Ihu, i ta Paora e kauwhau nei.
14 Na i pera ano nga tama tokowhitu a tetahi Hurai, a Hewa, he tohunga nui ia.
15 Na ka whakahoki te wairua kino, ka mea ki a ratou, E mohio ana ahau ki a Ihu, e matau ana ki a Paora; ko koutou ia, ko wai ra?
16 Na ko te tupeketanga o te tangata i a ia nei te wairua kino ki a ratou, kua kaha i a ratou, taea ana ratou e ia, no ka oma tahanga ratou, ka oma mamae atu i taua whare.
17 A ka mohiotia tenei e nga tangata katoa e noho ana i Epeha, e nga Hurai ratou tahi ko nga Kariki; a ka tau te wehi ki a ratou katoa, a whakanuia ana te ingoa o te Ariki, o Ihu.
18 A he tokomaha o te hunga whakapono i haere mai, i whaki, i whakakite i a ratou mahi.
19 He tokomaha ano o te hunga i mahi i nga mahi tinihanga, i huihui i a ratou pukapuka, a tahuna ana i te aroaro o te katoa: a ka taua nga utu o aua pukapuka, ka kitea e rima tekau mano hiriwa.
20 Koia ano te nui o te tupu o te kupu a te Atua, te kaha.
21 A, no ka rite enei mea, ka mea a Paora i roto i tona wairua, kia tika na Makeronia, na Akaia, kia haere ki Hiruharama; i mea ia, Ka tae ahau ki reira, ko Roma ano taku e tiki ai e titiro.
22 A tokorua ana i tono ai ki Makeronia o te hunga e mahi ana ki a ia, ko Timoti raua ko Eratu; ko ia i noho iho i Ahia mo tetahi wa.
23 Na i taua wa kihai i nohinohi te ngangau i puta ake mo taua Ara.
24 Tera hoki tetahi tangata, ko Rimitiriua te ingoa, he kaimahi hiriwa, nana nei i hanga nga temepara hiriwa o Riana, kihai hoki i nohinohi nga utu i tika mai i tana mahi ki nga kaihanga;
25 Na ka whakaminea ratou e ia me era kaimahi o nga pera, a ka mea, E mara ma, e matau ana koutou, no tenei mahi a tatou rawa.
26 Na e kite ana, e rongo ana koutou, ehara i te mea ko Epeha anake, engari he iti te wahi o Ahia katoa kua mahue nei i tenei Paora te kukume, te whakapeau ke i te tini o te tangata, e mea ana ia, Ehara enei i te atua, e hanga nei e te ringa:
27 Na ehara i te mea ko to tatou nei wahi anake ka tata te kore noa iho; tera ano hoki e whakakahoretia te temepara o te atua nui, o Riana, a meake memeha noa iho tona nui, e karakiatia nei e Ahia katoa, e te ao.
28 A, no to ratou rongonga, a ka ki i te riri, ka karanga ake, ka mea, He nui a Riana o nga Epehi.
29 Na ka tutu te puehu o te pa katoa: a, ka oti te hopu e ratou a Kaiu raua ko Aritaku, he hunga no Makeronia, he hoa haere no Paora, na kotahi tonu ta ratou kokiritanga ki te whare matakitaki.
30 A, i a Paora e mea ana kia tomo ki roto ki te iwi, kihai ia i tukua e nga akonga.
31 Na ka unga tangata mai etahi o nga rangatira o Ahia, i pai nei ki a ia, ka mea kia kaua ia e tuku i a ia ki roto ki te whare matakitaki.
32 Heoi puta ke te karanga a etahi, puta ke a etahi: tino raruraru hoki taua whakaminenga; ko te nuinga kihai i matau ki te mea i huihui ai ratou.
33 Na ka mauria e ratou a Arehanara i roto i te hui, na nga Hurai ia i mea kia whakatika atu. A tawhiri ana te ringa o Arehanara, i mea hoki kia korerotia e ia ta ratou ki te iwi.
34 Heoi ka matau ratou he Hurai ia, kotahi tonu te reo o te katoa ki te karanga, a tata noa ki te rua nga haora, He nui a Riana o nga Epehi.
35 A, ka mariri iho te huihui i te kaiwhakawa, ka mea ia, E nga Epehi, ko wai te tangata kahore e mohio ko te pa o nga Epehi te kaitiaki temepara o te atua nui, o Riana, o te whakapakoko ano hoki i taka iho i a Hupita?
36 Na, ka kore nei enei mea e taea te whakakorekore, heoi kia ata noho, kaua hoki e hikaka te mahi.
37 Kua arahina mai nei hoki e koutou enei tangata ki konei, ehara nei i te hunga tahae mea tapu, ehara hoki i te hunga kohukohu ki to tatou atua.
38 Na, ki te mea he kupu ta Rimitiriu ratou ko ona hoa mahi mo tetahi tangata, e taea te whakawa, a tenei ano nga kawana: ma ratou ratou e whakawa.
39 Na, ki te mea he mea ke ta koutou e whai na, waiho ma te runanga tika te ritenga.
40 Ko wai hoki ka tohu? tera pea tatou e whakawakia mo tenei ngangautanga onaianei, kahore nei ona take; kahore hoki he take e tika ai ta tatou korero mo tenei huihui.
41 A, no ka puaki enei kupu ana, ka tonoa atu e ia te whakaminenga.