1 NELL’anno terzo del regno del re Belsasar, una visione apparve a me, Daniele, dopo quella che mi era apparita al principio.

2 Io adunque riguardava in visione or io era, quando vidi quella visione, in Susan, stanza reale, ch’è nella provincia di Elam; riguardava, dico, in visione, essendo in sul fiume Ulai.

3 Ed alzai gli occhi, e riguardai, ed ecco un montone stava in piè dirincontro al fiume, il quale avea due corna, e quelle due corna erano alte; me l’uno era più alto dell’altro, e il più alto saliva l’ultimo.

4 Io vidi che quel montone cozzava verso l’Occidente, verso il Settentrione, e verso il Mezzodì; e niuna bestia poteva durar davanti a lui; e non vi era alcuno che riscotesse di man sua, e faceva ciò che gli piaceva, e divenne grande.

5 Ed io posi mente, ed ecco un becco veniva d’Occidente, sopra la faccia di tutta la terra, e non toccava punto la terra; e questo becco avea un corno ritorto in mezzo degli occhi.

6 Ed esso venne fino al montone che avea quelle due corna, il quale io avea veduto stare in piè, dirincontro al fiume; e corse sopra lui nel furor della sua forza.

7 Ed io vidi che, essendo presso del montone, egli infellonì contro a lui, e cozzò il montone, e fiaccò le sue due corna, e non vi fu forza nel montone da durar davanti a lui; laonde lo gettò per terra, e lo calpestò; e non vi fu chi scampasse il montone di man sua.

8 E il becco divenne sommamente grande; ma come egli si fu fortificato, quel gran corno fu rotto; e in luogo di quello, sorsero quattro altre corna ritorte, verso i quattro venti del cielo.

9 E dell’uno d’essi uscì un piccol corno, il quale divenne molto grande verso il Mezzodì, e verso il Levante, e verso il paese della bellezza;

10 e divenne grande fino all’esercito del cielo, ed abbattè in terra una parte di quell’esercito, e delle stelle, e le calpestò.

11 Anzi si fece grande fino al capo dell’esercito; e da quel corno fu tolto via il sacrificio continuo e fu gettata a basso la stanza del santuario d’esso.

12 E l’esercito fu esposto a misfatto contro al sacrificio continuo; ed egli gettò la verità in terra, ed operò, e prosperò.

13 Ed io udii un santo, che parlava; e un altro santo disse a quel tale che parlava: Fino a quando durerà la visione intorno al servigio continuo, ed al misfatto che devasta? infino a quando saranno il santuario, e l’esercito, esposti ad esser calpestati?

14 Ed egli mi disse: Fino a duemila trecento giorni di sera, e mattina; poi il santuario sarà giustificato

15 Ora, quando io Daniele ebbi veduta la visione, ne richiesi l’intendimento; ed ecco, davanti a me stava come la sembianza di un uomo.

16 Ed io udii la voce d’un uomo, nel mezzo di Ulai, il qual gridò, e disse: Gabriele, dichiara a costui la visione.

17 Ed esso venne presso del luogo dove io stava; e quando fu venuto, io fui spaventato, e caddi sopra la mia faccia; ed egli mi disse: Intendi, figliuol d’uomo; perciocchè questa visione è per lo tempo della fine.

18 E mentre egli parlava a me, mi addormentai profondamente, con la faccia in terra; ma egli mi toccò, e mi fece rizzare in piè, nel luogo dove io stava.

19 E disse: Ecco, io ti farò assapere ciò che avverrà, alla fine dell’indegnazione; perciocchè vi sarà una fine al tempo ordinato.

20 Il montone con due corna, che tu hai veduto, significa i re di Media, e di Persia.

21 E il becco irsuto significa il re di Iavan; e il gran corno, ch’era in mezzo de’ suoi occhi, è il primo re.

22 E ciò che quello è stato rotto, e quattro son sorti in luogo di esso significa che quattro regni sorgeranno della medesima nazione, ma non già con medesima possanza di quello.

23 Ed alla fine del lor regno, quando gli scellerati saranno venuti al colmo, sorgerà un re audace, e sfacciato, ed intendente in sottigliezze.

24 E la sua potenza si fortificherà, ma non già per la sua forza; ed egli farà di strane ruine, e prospererà, ed opererà, e distruggerà i possenti, e il popolo de’ santi.

25 E per lo suo senno, la frode prospererà in man sua; ed egli si magnificherà nel cuor suo, e in pace ne distruggerà molti; e si eleverà contro al Principe de’ principi; ma sarà rotto senza opera di mani.

26 E la visione de’ giorni di sera, e mattina, ch’è stata detta, è verità; or tu, serra la visione; perciocchè è di cose che avverranno di qui a molto tempo.

27 Ed io Daniele fui tutto disfatto, e languido per molti giorni; poi mi levai, e feci gli affari del re; ed io stupiva della visione; ma niuno se ne avvide

1 I te toru o nga tau o te kingitanga o Kingi Perehatara ka puta mai he kite ki ahau, ara ki ahau, ki a Raniera, i muri i tera i puta ra ki ahau i te timatanga.

2 I kite moemoea ahau: na i toku kitenga, i Huhana ahau, i te kainga kingi, i tera i te kawanatanga o Erama: na ka kite moemoea ahau, a i te taha ahau o te awa o Urai.

3 Na ko te marangatanga ake o oku kanohi, ka kite ahau, na, ko tetahi hipi toa e tu ana i te ritenga o te awa, e rua ona haona, roa noa atu nga haona ki runga, kei runga atu ia tetahi i tetahi: na, ko tera i purero ra, no muri rawa i puta ai.

4 I kite ano ahau i te hipi toa e aki ana whaka te hauauru, whaka te raki, whaka te tonga; a kore noa iho tetahi kararehe i tu ki tona aroaro, kahore hoki he tangata hei whakaora i roto i tona ringa; heoi mahia ana e ia tana i pai ai, a nui haere a na ia.

5 Na i ahau e whakaaroaro ana, na ko te putanga mai o tetahi koati toa i te hauauru, i te mata o te whenua katoa, kihai ano ia i pa ki te whenua: a he haona to te koati i waenganui i ona kanohi, he mea e whakamaua e te titiro.

6 Na ka haere mai ia ki te hipi toa e rua nei ona haona, i kitea atu ra e ahau e tu ana i te ritenga o te awa, rere atu ana ki a ia, me te weriweri katoa o tona kaha.

7 I kite ano ahau i a ia e whakatata ana ki te hipi toa, riri tonu ki a ia, patua iho e ia te hipi toa, whatiia ana e ia ona haona e rua, kahore hoki he kaha o te hipi toa ki te tu ki tona aroaro; kei te turaki ia i a ia ki te whenua, takatakahia a na ia e ia; kahore hoki he kaiwhakaora mo te kipi toa i roto i tona ringa.

8 Na kua nui noa atu te koati toa, kua kaha, na ka whati te haona nui, a e wha nga mea e whakamaua atu e te titiro i puta ake i tona turanga, he mea e anga ana ki nga hau e wha o te rangi.

9 Na kua puta ake i roto i tetahi o era tetahi haona iti; kua nui noa atu whaka te tonga, whaka te rawhiti, whaka te whenua ahuareka.

10 I nui haere ano a tae tonu ki te ope o te rangi, whakataka ana e ia ki te whenua etahi o te ope, o nga whetu hoki, takatakahia ana e ia.

11 Ae ra, i tae ano tana whakanui i a ia ki te rangatira o te ope, whakakorea iho e ia i a ia te patunga tapu, te mea tuturu, turakina iho tona wahi tapu.

12 I homai ano te ope ki a ia me te patunga tapu tuturu, na te kino hoki, na turakina iho e ia te pono ki te whenua; a mahi ana, kake ana.

13 Katahi ka rongo ahau i tetahi anahera tapu e korero ana, a ka mea tetahi atu anahera tapu ki tera i korero ra; Kia pehea te roa o te kitenga mo te patunga tapu tuturu, mo te he whakangaro e tukua ai te wahi tapu me te ope kia takatakahia?

14 Na ka mea ia ki ahau, Kia taka nga ahiahi me nga ata e rua mano e toru rau, ko reira te wahi tapu purea ai.

15 Na ka kite ahau, a Raniera, i taua kite; ka rapua e ahau te tikanga, na me te mea he ahua tangata e tu ana i toku aroaro.

16 I rongo ano ahau i te reo tangata i te takiwa o nga tahatika o Urai e karanga ana, e mea ana, E Kapariera, kia mohio te tangata nei ki te tikanga o te kite.

17 Heoi ka haere mai tera ki te wahi i tu ai ahau; a, i tona taenga mai ka wehi ahau, tapapa ana ahau. Na ka mea ia ki ahau, Kia mohio koe, e te tama a te tangata: mo nga wa hoki o te mutunga te kite ra.

18 Na, i a ia e korero ana ki ahau, ka riro ahau i te moe, he moe reka, me toku mata e anga ana ki te whenua: otiia i pa ia ki ahau, a whakaturia ana ahau ki runga.

19 Na ka mea ia, Nana, ka meinga e ahau kia mohio koe ki nga mea e puta mai i te mutunga o te riri: no te wa hoki tera i whakaritea o te mutunga.

20 Ko te hipi toa i kitea ra e koe i nga haona e rua, ko nga kingi era o Meria, o Pahia.

21 Ko te koati toa puhuruhuru, ko te kingi tera o Kariki: a ko te haona nui i waenganui i ona kanohi, ko te kingi tuatahi tera.

22 Na, mo te mea i whati ra, i puta ake ra e wha ki tona turanga, tera e ara ake e wha nga kingitanga i roto i te iwi, e kore ia e rite te kaha ki tona.

23 Na, i te mutunga o to ratou kingitanga, i te mea ka tae ta nga poka ke ki te tutukitanga, ka ara ake he kingi he kanohi hinana tona, e matau ana ki nga kupu ngaro.

24 A tera e nui tona kaha, otiia ehara i te mea na tona kaha ake: he hanga whakamiharo tana whakangaro; ka kake ano ia, ka mahi i tana e pai ai, ka whakangaro i nga tangata nunui ratou ko te iwi tapu.

25 Ma tana ngarahu mohio ano ka meinga ai e ia te tinihanga o tona ringa kia kake; ka whakanui ano ia i a ia i roto i tona ngakau, he tokomaha hoki e ngaro i a ia i runga i to ratou noho warea; ka whakatika ano ia ki te rangatira o nga rangatira; o tiia ka wawahia ia, ehara ano i te mea na te ringa.

26 Na, ko te kite o nga ahiahi, o nga ata, ko tera i korerotia ra, pono tonu: engari kopia atu e koe te kite; he mea hoki ia mo nga ra maha kei te haere mai.

27 Na kua iwikore noa iho ahau, a Raniera, he maha nga ra oku e mate ana; muri iho ka maranga ahau, a mahia ana e ahau te mahi a te kingi; miharo tonu ano ki taua kite, kihai ia i matauria e tetahi.