1 URLATE, navi di Tarsis; perciocchè ella è guasta, per modo che non vi sarà più casa, e non vi si verrà più. Questo è apparito loro dal paese di Chittim.
2 Tacete, abitanti dell’isola. I mercatanti di Sidon, quelli che fanno viaggi in sul mare, ti riempievano.
3 E la sua entrata era la sementa del Nilo; la ricolta del fiume, portata sopra grandi acque; ed ella era il mercato delle nazioni.
4 Sii confusa, Sidon; perciocchè il mare, la fortezza del mare, ha detto così: Io non partorisco, nè genero, nè cresco più giovani; non allevo più vergini.
5 Quando il grido ne sarà pervenuto agli Egizi, saranno addolorati, secondo ciò che udiranno di Tiro.
6 Passate in Tarsis, urlate, abitanti dell’isola.
7 E questa la vostra città trionfante, la cui antichità è fin dal tempo antico? i suoi piedi la porteranno a dimorar come straniera in lontano paese.
8 Chi ha preso questo consiglio contro a Tiro, la coronata, i cui mercatanti erano principi, e i cui negozianti erano i più onorati della terra?
9 Il Signor degli eserciti ha preso questo consiglio, per abbatter vituperosamente l’alterezza di ogni nobiltà, per avvilire i più onorati della terra.
10 Passa fuori del tuo paese, come un rivo, o figliuola di Tarsis; non vi è più cintura.
11 Il Signore ha stesa la sua mano sopra il mare, egli ha fatti tremare i regni; egli ha dato comandamento contro a’ Cananei, che si distruggano le fortezze di quella.
12 Ed ha detto: Tu non continuerai più a trionfare, o vergine, figliuola di Sidon, che hai da essere oppressata; levati, passa in Chittim; ancora quivi non avrai riposo.
13 Ecco il paese de’ Caldei; questo popolo non era ancora, quando Assur fondò quello per coloro che dimoravano ne’ deserti; essi aveano rizzate le sue torri, aveano alzati i suoi palazzi; e pure egli è stato messo in ruina.
14 Urlate, navi di Tarsis; perciocchè la vostra fortezza è stata guasta
15 E in quel giorno avverrà che Tiro sarà dimenticata per settant’anni, secondo i giorni d’un re; ma, in capo di settant’anni Tiro avrà in bocca come una canzone di meretrice.
16 Prendi la cetera, va’ attorno alla città, o meretrice dimenticata; suona pur bene, canta pur forte, acciocchè altri si ricordi di te.
17 E in capo di settant’anni, avverrà che il Signore visiterà Tiro, ed ella ritornerà al suo guadagno; e fornicherà, con tutti i regni del mondo, sopra la faccia della terra.
18 Ma, alla fine, il suo traffico, e il suo guadagno, sarà consacrato al Signore; egli non sarà riposto, nè serrato; anzi la sua mercatanzia sarà per quelli che abitano nel cospetto del Signore, per mangiare a sazietà, e per esser coperti di vestimenti durabili
1 Ko te poropititanga mo Taira. Aue, e nga kaipuke o Tarahihi; kua moti hoki ia, i kore ai he whare, i kore ai he tapokoranga: no te whenua o Kitimi te whakaaturanga ki a ratou.
2 Whakarongoa, e nga tangata o te motu; kua ki na koe i ta nga kaihokohoko o Hairona e rere nei i te moana.
3 Kei nga wai nui, kei nga purapura o Hihoro, kei te tapahanga witi o te Naera, ona hua; ko ia ano te kaihokohoko ki nga iwi.
4 Kia whakama koe, e Hairona, kua korero hoki te moana, te pa kaha o te moana kua mea, Kahore oku mamae hapu, kahore hoki ahau i whanau, kahore i atawhai tamariki, kahore i whakatupu kotiro.
5 Ka tae te rongo ki Ihipa, ka tino mamae ratou, ki te rongo o Taira.
6 Whakawhiti atu ki Tarahihi; aue, e nga tangata o te motu.
7 Ko to koutou pa koa ianei tenei, ko tona tawhito nei no nga ra ano onamata? na ona waewae hoki ia i kawe ki tawhiti noho ai.
8 Na wai i whakatakoto tenei whakaaro mo Taira, mo te pa whakakarauna, he rangatira nei ona kaihokohoko; ko ona kaiwhakawhitiwhiti taonga, ko nga metararahi o te whenua?
9 Na Ihowa o nga mano i whakatakoto, hei whakapoke i te whakapehapeha o nga mea ataahua katoa, hei mea kia whakahaweatia nga metararahi o te whenua.
10 Tika atu na waenganui i tou whenua, ano ko te Naera, e te tamahine a Tarahihi: kua kore he whitiki mou a mua ake.
11 Kua totoro tona ringa ki runga ki te moana, whakangaueuetia ana e ia nga rangatiratanga. Na Ihowa te whakahau mo Kanaana, kia ngaro ona pa kaha.
12 I mea ano ia, Kati rawa tou koa, e te wahine e tukinotia nei, e te tamahine a Hairona: whakatika, whakawhiti atu ki Kitimi; ahakoa i reira kahore he okiokinga mou.
13 Nana, te whenua o nga Karari, kua kahore tena iwi; kua whakaritea a reira e nga Ahiriana mo nga kirehe o te koraha: na ratou i whakaara a ratou pourewa, kua horo i a ratou ona whare kingi; kua meinga e ia hei ururua.
14 Aue, e nga kaipuke o Tarahihi: kua kore hoki to koutou pa kaha.
15 I taua ra ka warewaretia a Taira, e whitu tekau tau, ko nga ra hoki o te kingi kotahi: i te mutunga o nga tau e whitu tekau ka rite ta Taira ki te waiata a te wahine kairau.
16 E mau ki te hapa, taiawhiotia te pa, e te wahine kairau i warewaretia nei; kia pai te waiata, kia maha nga waiata, kia maharatia ai koe.
17 Na i te mutunga o nga tau e whitu tekau ka tirohia a Taira e Ihowa, a ka hoki ia ki tana utu, ka kairau ano ki nga kingitanga katoa o te whenua i runga i te mata o te oneone.
18 Na, ko ana mea hokohoko, me ona utu, he tapu ki a Ihowa: e kore e whaowhina ki te toa, e kore ano e rongoatia; engari ma te hunga e noho ana i te aroaro o Ihowa ana mea hokohoko, a ka makona ratou i te kai, ka roa ano te mau o te kakahu.