11 DISSE ancora: Un uomo avea due figliuoli.

12 E il più giovane di loro disse al padre: Padre, dammi la parte de’ beni che mi tocca. E il padre spartì loro i beni.

13 E, pochi giorni appresso, il figliuol più giovane, raccolto ogni cosa, se ne andò in viaggio in paese lontano, e quivi dissipò le sue facoltà, vivendo dissolutamente.

14 E, dopo ch’egli ebbe speso ogni cosa, una grave carestia venne in quel paese, talchè egli cominciò ad aver bisogno.

15 E andò, e si mise con uno degli abitatori di quella contrada, il qual lo mandò a’ suoi campi, a pasturare i porci.

16 Ed egli desiderava d’empiersi il corpo delle silique, che i porci mangiavano, ma niuno gliene dava.

17 Ora, ritornato a sè medesimo, disse: Quanti mercenari di mio padre hanno del pane largamente, ed io mi muoio di fame!

18 Io mi leverò, e me ne andrò a mio padre, e gli dirò: Padre, io ho peccato contro al cielo, e davanti a te;

19 e non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo; fammi come uno de’ tuoi mercenari.

20 Egli adunque si levò, e venne a suo padre; ed essendo egli ancora lontano, suo padre lo vide, e n’ebbe pietà; e corse, e gli si gettò al collo, e lo baciò.

21 E il figliuolo gli disse: Padre, io ho peccato contro al cielo, e davanti a te, e non son più degno d’esser chiamato tuo figliuolo.

22 Ma il padre disse a’ suoi servitori: Portate qua la più bella vesta, e vestitelo, e mettetegli un anello in dito, e delle scarpe ne’ piedi.

23 E menate fuori il vitello ingrassato, ed ammazzatelo, e mangiamo, e rallegriamoci;

24 perciocchè questo mio figliuolo era morto, ed è tornato a vita; era perduto, ed è stato ritrovato. E si misero a far gran festa.

25 Or il figliuol maggiore di esso era a’ campi; e come egli se ne veniva, essendo presso della casa, udì il concento e le danze.

26 E, chiamato uno de’ servitori, domandò che si volesser dire quelle cose.

27 Ed egli gli disse: Il tuo fratello è venuto, e tuo padre ha ammazzato il vitello ingrassato, perciocchè l’ha ricoverato sano e salvo.

28 Ma egli si adirò, e non volle entrare; laonde suo padre uscì, e lo pregava d’entrare.

29 Ma egli, rispondendo, disse al padre: Ecco, già tanti anni io ti servo, e non ho giammai trapassato alcun tuo comandamento; e pur giammai tu non mi hai dato un capretto, per rallegrarmi co’ miei amici.

30 Ma, quando questo tuo figliuolo, che ha mangiati i tuoi beni con le meretrici, è venuto, tu gli hai ammazzato il vitello ingrassato.

31 Ed egli gli disse: Figliuolo, tu sei sempre meco, e ogni cosa mia è tua.

32 Or conveniva far festa, e rallegrarsi, perciocchè questo tuo fratello era morto, ed è tornato a vita, era perduto, ed è stato ritrovato

11 I mea ano ia, Tokorua nga tama a tetahi tangata:

12 Ka mea to muri o raua ki tona papa, E pa, homai ki ahau te whai taonga e wehea e koe moku. Na, ka wehewehea e ia ki a raua tona oranga.

13 A kihai i maha nga ra, ka kohikohia e te tama o muri nga mea katoa, a haere ana ki te whenua tawhiti, maumauria ana ona taonga ki reira, he toreretanga ki te kino.

14 A, no ka poto ana mea katoa, ka pa te matekai ki taua whenua, a ka timata ia te rawakore.

15 Na ka haere ia, ka piri ki tetahi o nga tangata o taua whenua; ka tonoa e ia ki ana mara ki te whangai poaka.

16 I hiahia hoki ia kia whakakiia tona kopu ki nga kiri e kainga ana e nga poaka: heoi kihai i hoatu e tetahi ki a ia.

17 No te hokinga ake ia o ona whakaaro, ka mea ia, Ano te tini o nga kaimahi a toku papa, he nui noa atu a ratou taro, ko ahau ia ka ngaro i te kaikore!

18 Ka whakatika ahau, ka haere ki toku matua, ka mea ki a ia, E pa, kua hara ahau ki te rangi, ki tou aroaro ano,

19 A heoi ano tikanga kia kiia ahau he tama nau: meinga ahau kia rite ki tetahi o au kaimahi.

20 Na ka whakatika ia, a haere ana ki tona matua. Na, i a ia ano i tawhiti, ka kite tona matua i a ia, ka aroha, ka oma, hinga iho ki tona kaki, kihi ana i a ia.

21 Na ko te meatanga a te tama ki a ia, E pa, kua hara ahau ki te rangi, ki tou aroaro ano, a heoi ano tikanga kia kiia ahau he tama nau.

22 Na ka mea te matua ki ana pononga, Kia hohoro te mau mai i te kakahu pai rawa, a ka whakakakahu ki a ia; homai hoki he mowhiti mo tona ringa, he hu hoki mo ona waewae:

23 Kawea mai ano te kuao kau, te mea whangai, patua; kia kai tatou, kia koa te ngakau;

24 Ko tenei tama hoki aku i mate, a kua ora; i ngaro, a kua kitea. A ka anga ratou ka koa.

25 Na kei te mara tana tama matamua: a, no tona haerenga mai, ka whakatata ki te whare, ka rongo i te waiata, i te kanikani.

26 Na karangatia ana e ia tetahi o nga kaimahi, ka ui atu, he aha ra enei mea.

27 Na ka mea mai tera ki a ia, Kua tae mai tou teina; kua patua e tou matua te kuao momona a te kau, no te mea kua tae ora mai ia ki a ia.

28 Na ka riri ia, kihai hoki i pai kia haere ki roto: me i reira ka haere atu tona matua ki waho, ka tohe ki a ia.

29 Na ka whakahoki ia, ka mea ki tona matua, Nana, te tini o nga tau i mahi ai ahau ki a koe, kahore rawa hoki i takatakahi i tau kupu: heoi kahore rawa i homai e koe ki ahau he kuao koati, kia koa tahi ai ahau me oku hoa:

30 Otira, i te taenga mai o tenei tama au, i pau nei tou oranga i a ia, ratou tahi ko nga wahine kairau, kua patua e koe te kuao momona a te kau mana.

31 Na ka mea tera ki a ia, E tama, kei ahau tonu koe, amu hoki aku mea katoa.

32 He tika ia kia koa tatou, kia hari: i mate hoki tou teina nei, a kua ora; i ngaro, a kua kitea.