1 POI i figliuoli d’Israele si mossero, e si accamparono nelle campagne di Moab, di là dal Giordano di Gerico.
2 Or avendo Balac, figliuolo di Sippor, veduto tutto ciò che Israele avea fatto agli Amorrei;
3 i Moabiti ebbero grande spavento del popolo; perciocchè era in gran numero; talchè i Moabiti erano in angoscia per tema dei figliuoli d’Israele.
4 Perciò i Moabiti dissero agli Anziani di Madian: Questa gente roderà ora tutto ciò ch’è d’intorno a noi, come il bue rode l’erba verde della campagna. Or Balac, figliuolo di Sippor, era re di Moab, in quel tempo.
5 Ed egli mandò ambasciatori a Balaam, figliuolo di Beor, in Petor, città posta in sul Fiume, ch’era la patria d’esso, per chiamarlo, dicendo: Ecco, un popolo è uscito di Egitto; ecco, egli copre la faccia della terra, ed è stanziato dirimpetto a me;
6 ora dunque vieni, ti prego, e maledicimi questo popolo; perciocchè egli è troppo potente per me; forse potrò fare in maniera che noi lo sconfiggeremo, e che io lo scaccerò dal paese; perciocchè io so che chi tu benedici è benedetto, e maledetto chi tu maledici.
7 E gli Anziani di Moab, e gli Anziani di Madian, andarono, avendo in mano gl’indovinamenti. E, giunti a Balaam, gli rapportarono le parole di Balac.
8 Ed egli disse loro: State qui questa notte; e poi io vi renderò risposta, secondo che il Signore avrà parlato. E i principali di Moab dimorarono con Balaam.
9 E Iddio venne a Balaam, e gli disse: Chi son cotesti uomini che sono appresso di te?
10 E Balaam disse a Dio: Balac, figliuolo di Sippor, re di Moab, ha mandato a dirmi:
11 Ecco un popolo, ch’è uscito di Egitto, e ha coperta la faccia della terra; or vieni, e maledicimelo; forse potrò combattere con lui, e lo scaccerò.
12 E Iddio disse a Balaam: Non andar con loro; non maledire quel popolo; conciossiachè egli sia benedetto.
13 E la mattina seguente, Balaam si levò, e disse a que’ principi di Balac: Andatevene al vostro paese; perciocchè il Signore ha rifiutato di concedermi ch’io vada con voi.
14 E i principi di Moab si levarono, e vennero a Balac, e gli dissero: Balaam ha ricusato di venir con noi
15 E Balac vi mandò di nuovo altri principi, in maggior numero, e più onorati che que’ primi.
16 Ed essi vennero a Balaam, e gli dissero: Così dice Balac, figliuolo di Sippor: Deh! non ritenerti di venire a me;
17 perciocchè io del tutto ti farò grande onore, e farò tutto quello che tu mi dirai; deh! vieni pure, e maledicimi questo popolo.
18 E Balaam rispose, e disse a’ servitori di Balac: Avvegnachè Balac mi desse la sua casa piena d’argento e d’oro, io non potrei trapassare il comandamento del Signore Iddio mio, per far cosa alcuna piccola o grande.
19 Tuttavia statevene, vi prego, qui ancora voi questa notte, e io saprò ciò che il Signore seguiterà a dirmi.
20 E Iddio venne di notte a Balaam, e gli disse: Cotesti uomini sono eglino venuti per chiamarti? levati, vai con loro; tuttavolta, fa’ quello che io ti dirò.
21 Balaam adunque si levò la mattina, e sellò la sua asina, e andò co’ principi di Moab
22 E l’ira di Dio si accese, perciocchè egli andava; e l’Angelo del Signore si presentò in su la strada, per contrariarlo. Or egli cavalcava la sua asina, e avea seco due suoi fanti.
23 E l’asina vide l’Angelo del Signore che stava in su la strada, con la sua spada nuda in mano; e l’asina si rivolse dalla strada, e andava per li campi. E Balaam percosse l’asina, per farla ritornar nella strada.
24 E l’Angelo del Signore si fermò in un sentier di vigne, dove era una chiusura di muro secco di qua e di là.
25 E l’asina, vedendo l’Angelo del Signore, si strinse contro al muro, e stringeva il piè di Balaam al muro; laonde egli da capo la percosse.
26 E l’Angelo del Signore passò di nuovo oltre, e si fermò in un luogo stretto, ove non v’era spazio da volgersi nè a destra nè a sinistra.
27 E l’asina, avendo veduto l’Angelo del Signore, si coricò sotto Balaam; laonde l’ira di Balaam si accese, e percosse l’asina col bastone.
28 Allora il Signore aperse la bocca all’asina; ed ella disse a Balaam: Che t’ho io fatto, che tu mi hai percossa già tre volte?
29 E Balaam disse all’asina: Io t’ho percossa, perchè tu m’hai beffato; avessi pure in mano una spada, che ora ti ucciderei.
30 E l’asina disse a Balaam: Non sono io la tua asina, che sempre hai cavalcata per addietro, fino a questo giorno? sono io mai stata usata di farti così? Ed egli disse: No.
31 Allora il Signore aperse gli occhi a Balaam; ed egli vide l’Angelo del Signore, che stava in su la strada, avendo in mano la sua spada nuda. E Balaam si chinò, e si prostese in terra sopra la sua faccia.
32 E l’Angelo del Signore gli disse: Perchè hai percossa la tua asina già tre volte? Ecco, io sono uscito fuori per contrastarti; perciocchè questo viaggio non è dirittamente ordinato nel mio cospetto.
33 Ma l’asina mi ha veduto; e, veggendomi, si è rivolta già tre volte; forse si è ella rivolta per tema di me; perciocchè già avrei ucciso te, e lei avrei lasciata vivere.
34 E Balaam disse all’Angelo del Signore: Io ho peccato; perciocchè io non sapeva che tu mi stessi contra in questo viaggio; ma ora, se esso ti dispiace, io me ne ritornerò.
35 E l’Angelo del Signore disse a Balaam: Va’ pure con cotesti uomini; ma di’ sol ciò ch’io ti dirò. E Balaam andò co’ principi di Balac
36 E Balac, udito che Balaam veniva, andò ad incontrarlo in una città di Moab, che è in sul confine di Arnon, il quale è all’estremità della frontiera del paese.
37 E Balac disse a Balaam: Non ti avea io mandato instantemente a chiamare? perchè non venivi tu a me? non potrei io pur farti onore?
38 E Balaam rispose a Balac: Ecco, io son venuto a te; ora potrei io in alcuna maniera dir cosa alcuna? Ciò che il Signore mi avrà messo in bocca, quello dirò.
39 E Balaam andò con Balac, e vennero in Chiriat-husot.
40 E Balac sacrificò buoi, e pecore, e ne mandò a Balaam, e a’ principi ch’erano con lui.
41 E la mattina seguente, Balac prese Balaam, e lo menò sopra gli alti luoghi di Baal; e di là gli mostrò una estremità del popolo
1 Na ka turia atu e nga tama a Iharaira, a ka noho ki nga mania o Moapa, ki tenei taha o Horano ki te ritenga atu o Heriko.
2 A i kite a Paraka tama a Tiporo i nga mea katoa i mea ai a Iharaira ki nga Amori.
3 Na nui atu te wehi o Moapa ki te iwi, no te mea he tokomaha: a tuatea noa iho a Moapa i nga tama a Iharaira.
4 Na ka mea a Moapa ki nga kaumatua o Miriana, Akuanei tenei hui horomiti ai i nga tangata katoa i nga taha katoa o tatou, pera ai me te kau e horomiti nei i te tarutaru o te mara. A ko Paraka tama a Tiporo te kingi o Moapa i taua wa.
5 Na ka tukua e ia he karere ki a Paraama tama a Peoro ki Petoto, i te taha o te awa, ki te whenua o nga tama o tona iwi, ki te tiki i a ia, hei mea, He iwi tenei kua puta mai i Ihipa, na, kapi ana i a ratou te mata o te whenua; e noho nei ano rato u i toku aroaro:
6 Na, tena, haere mai hei kaikanga maku i te iwi nei; he kaha ke hoki ratou i ahau: tera pea ka toa ahau, ka patua ratou e matou, a ka peia atu ratou i te whenua: e mohio ana hoki ahau, ko tau e manaaki ai ka manaakitia, ko tau hoki e kanga ai ka k anga.
7 A ka haere nga kaumatua o Moapa ratou ko nga kaumatua o Miriana me nga utu makutu i o ratou ringa; a ka tae ki a Paraama, a korerotia ana e ratou nga kupu a Paraka.
8 Na ka mea ia ki a ratou, E noho ki konei i tenei po, a maku e whakahoki he korero ki a koutou, ko ta Ihowa hoki e korero ai ki ahau. Na ka noho nga rangatira o Moapa ki a Paraama.
9 Na ka haere te Atua ki a Paraama, ka mea, Ko wai ena tangata i a koe na?
10 A ka mea a Paraama ki te Atua, Kua unga tangata mai a Paraka tama a Tiporo, kingi o Moapa, ki ahau, hei ki mai,
11 He iwi tenei kua puta mai i Ihipa, a kapi ana i a ratou te mata o te whenua: tena, haere mai hei kaikanga maku i a ratou; tera pea e taea e ahau te whawhai ki a ratou, te pei hoki i a ratou.
12 Na ka mea te Atua ki a Paraama, Kaua e haere i a ratou; kaua e kanga tena iwi: kua oti hoki ratou te manaaki.
13 Na ka maranga a Paraama i te ata, ka mea ki nga rangatira a Paraka, Haere ki to koutou whenua: e kore hoki a Ihowa e pai ki te tuku i ahau kia haere i a koutou.
14 Na ka whakatika nga rangatira o Moapa, ka haere ki a Paraka, ka mea, Kihai a Paraama i pai ki te haere tahi mai i a matou.
15 Na ka tonoa e Paraka etahi atu rangatira, he tokomaha atu, he nunui atu i era.
16 A ka tae ratou ki a Paraama, ka mea ki a ia, Ko te kupu tenei a Paraka tama a Tiporo, kei puritia atu koe e tetahi mea, haere mai ki ahau:
17 Ka whakanuia rawatia hoki koe e ahau, ka meatia ano e ahau nga mea katoa e mea mai ai koe ki ahau: haere mai ra hei kaikanga maku i tenei iwi.
18 Na ka utu Paraama, ka mea ki nga tangata a Paraka, Ahakoa i ki tona whare i te hiriwa, i te koura, e homai e Paraka ki ahau, e kore e ahei i ahau te whakawhiti ki ko atu i te kupu a Ihowa, a toku Atua, te mea i te mea iti iho, i te mea nui ake r anei.
19 Na, e noho ki konei i tenei po, kia mohio ahau ki ta Ihowa e mea mai ai ano ki ahau.
20 A i puta mai te Atua ki a Paraama i te po, a ka mea ki a ia, Ki te haere mai aua tangata ki te karanga i a koe, whakatika, haere i a ratou: ko te kupu ia e korero ai ahau ki a koe, ko tena tau e mea ai.
21 Na ka maranga a Paraama i te ata, a whakanohoia ana e ia tana kaihe, a haere ana i nga rangatira o Moapa.
22 Na ka mura te riri o te Atua mona i haere, a ka tu te anahera a Ihowa ki te ara hei hoariri mona. A i runga ia i tona kaihe e noho ana, ko ana tangata tokorua hoki ona hoa.
23 A ka kite te kaihe i te anahera a Ihowa e tu ana i te ara, me tana hoari i tona ringa, unu rawa, ka peka atu te kaihe i te ara, a ka haere ki te parae: na ka whiua e Paraama te kaihe kia anga ki te ara.
24 Katahi ka tu te anahera a Ihowa ki tetahi huarahi whawharua o nga mara waina, he taiepa kei tenei taha, he taiepa hoki kei tera taha.
25 A, no te kitenga o te kaihe i te anahera a Ihowa, ka whakapiri ki te taiepa, a karapitia ana te waewae o Paraama ki te taiepa: no ka whiua ano e ia.
26 Na ka neke ano te anahera a Ihowa, a ka tu ki te wahi kuiti, kahore nei he ara hei pekanga ki matau, ki maui.
27 A, no te kitenga o te kaihe i te anahera a Ihowa, ka takoto ki raro i a Paraama: a ka mura te riri o Paraama, ka patua e ia te kaihe ki tana rakau.
28 Na ka whakahamumutia e Ihowa te waha o te kaihe, a ka korero ki a Paraama, I aha ahau ki a koe, i toru ai enei patunga au i ahau?
29 A ka mea a Paraama ki te kaihe, Mo tau maminga ra ki ahau: me he hoari i toku ringa, ina, kua whakamatea koe e ahau inaianei.
30 Na ka mea ake te kaihe ki a Paraama, Ehara ianei ahau i tau kaihe, i ekengia nei e koe o toku rironga mai ra ano i a koe, a tae noa mai ki tenei ra? he penei ranei taku hanga ki a koe i mua? A ka mea ia, Kahore.
31 Katahi ka whakatirohia e Ihowa nga kanohi o Paraama, a ka kite ia i te anahera a Ihowa e tu ana i te ara, me tana hoari i tona ringa, unu rawa: na ka tuohu ia, ka piko iho tona mata.
32 Na a mea te anahera a Ihowa ki a ia, Na te aha enei patunga e toru au i tau kaihe? nana, i puta atu ahau hei hoariri mou, no te mea e peau ke ana tou ara i toku aroaro:
33 A i kite te kaihe i ahau, e toru ona pekanga ki tahaki i toku aroaro: me i kahore ia te peka atu ki tahaki i toku aroaro, ina, kua patua tenei koe e ahau, a ko ia kua whakaorangia.
34 Na ka mea a Paraama ki te anahera a Ihowa, Kua hara ahau; noku kihai i mohio ko koe te tu mai ana i te ara ki te whakatutaki i ahau: na ki te he tenei ki tau titiro, me hoki ahau.
35 Na ka mea te anahera a Ihowa ki a Paraama, Haere i aua tangata: ko te kupu ia e korero ai ahau ki a koe, ko tena anake tau e korero ai. Na ka haere a Paraama i nga rangatira a Paraka.
36 A, ko rongo a Paraka e tae mai ana a Paraama, ka haere ia ki te whakatau i a ia ki tetahi pa o Moapa i te rohe o Aranona, i te rohe whakamutunga.
37 A ka mea a Paraka ki a Paraama, Kahore ianei ahau i ata unga ki a koe, ki te karanga i a koe? he aha koe te haere mai ai ki ahau? he pono ranei e kore e ahei i ahau te whakanui i a koe?
38 Na ka mea a Paraama ki a Paraka, Na, kua tae mai nei ahau ki a koe: e taea ranei e ahau te korero tetahi mea, ahakoa iti? Ko te kupu e homai e te Atua ki toku mangai, ko tena taku e korero ai.
39 Na ka haere a Paraama i a Paraka, a ka tae raua ki Kiriata Hutoto.
40 Na ka patua he kau, he hipi, e Paraka, a ka unga tangata i a Paraama ratou ko ona hoa, ko nga rangatira.
41 A i te ata ka mau a Paraka ki a Paraama, a kawea ana e ia ki runga ki nga wahi teitei o Paara, a ka kite atu ia i reira i te hiku o te iwi.