1 GIACOMO, servitor di Dio, e del Signor Gesù Cristo, alle dodici tribù, che son nella dispersione; salute
2 REPUTATE compiuta allegrezza, fratelli miei, quando sarete caduti in diverse tentazioni;
3 sapendo che la prova della vostra fede produce pazienza.
4 Or abbia la pazienza un’opera compiuta; acciocchè voi siate compiuti ed intieri, non mancando di nulla.
5 Che se alcun di voi manca di sapienza, chieggala a Dio, che dona a tutti liberalmente, e non fa onta, e gli sarà donata.
6 Ma chieggala in fede, senza star punto in dubbio; perciocchè chi sta in dubbio è simile al fiotto del mare, agitato dal vento e dimenato.
7 Imperocchè, non pensi già quel tal uomo di ricever nulla dal Signore;
8 essendo uomo doppio di cuore, instabile in tutte le sue vie.
9 Or il fratello che è in basso stato si glorii della sua altezza.
10 E il ricco, della sua bassezza; perciocchè egli trapasserà come fior d’erba.
11 Imperocchè, come quando è levato il sole con l’arsura, egli ha tosto seccata l’erba, e il suo fiore è caduto, e la bellezza della sua apparenza è perita, così ancora si appasserà il ricco nelle sue vie.
12 Beato l’uomo che sopporta la tentazione; perciocchè, essendosi reso approvato, egli riceverà la corona della vita, la quale il Signore ha promessa a coloro che l’amano
13 Niuno, essendo tentato, dica: Io son tentato da Dio; poichè Iddio non può esser tentato di mali, e altresì non tenta alcuno.
14 Ma ciascuno è tentato, essendo attratto e adescato dalla propria concupiscenza.
15 Poi appresso, la concupiscenza, avendo conceputo, partorisce il peccato; e il peccato, essendo compiuto, genera la morte.
16 Non errate, fratelli miei diletti:
17 ogni buona donazione, ed ogni dono perfetto, è da alto, discendendo dal padre dei lumi, nel quale non vi è mutamento, nè ombra di cambiamento.
18 Egli ci ha di sua volontà generati per la parola della verità, acciocchè siamo in certo modo le primizie delle sue creature
19 PERCIÒ, fratelli miei diletti, sia ogni uomo pronto all’udire, tardo al parlare, lento all’ira.
20 Perciocchè l’ira dell’uomo non mette in opera la giustizia di Dio.
21 Perciò, deposta ogni lordura, e feccia di malizia, ricevete con mansuetudine la parola innestata in voi, la quale può salvar le anime vostre.
22 E siate facitori della parola, e non solo uditori; ingannando voi stessi.
23 Perciocchè, se alcuno è uditor della parola, e non facitore, egli è simile ad un uomo che considera la sua natia faccia in uno specchio.
24 Imperocchè, dopo ch’egli si è mirato, egli se ne va, e subito ha dimenticato quale egli fosse.
25 Ma chi avrà riguardato bene addentro nella legge perfetta, che è la legge della libertà, e sarà perseverato; esso, non essendo uditore dimentichevole, ma facitor dell’opera, sarà beato nel suo operare.
26 Se alcuno pare esser religioso fra voi, e non tiene a freno la sua lingua, ma seduce il cuor suo, la religion di quel tale è vana.
27 La religione pura ed immacolata, dinanzi a Dio e Padre, è questa; visitar gli orfani, e le vedove, nelle loro afflizioni; e conservarsi puro dal mondo
1 Na Hemi, na te pononga a te Atua, a te Ariki hoki, a Ihu Karaiti, ki nga hapu kotahi tekau ma rua e noho marara ana; Tena koutou.
2 Kiia iho, e oku teina, he mea hari nui ina taka koutou ki nga whakamatautauranga maha;
3 E matau ana hoki koutou, ko te whakamatautauranga o to koutou whakapono hei mahi i te manawanui.
4 Na kia puta rawa te mahi a te manawanui, kia tino tika ai koutou, kia toitu ai, te hapa i tetahi mea.
5 Ki te hapa tetahi o koutou i te matauranga, me inoi ia ki te Atua, e homai nui nei ki te katoa, kahore hoki ana tawai mai; a ka homai ki a ia.
6 Otira me inoi whakapono ia, kaua e ruarua. Ko te tangata ruarua hoki, tona rite kei te ngaru o te moana, e puhia ana e te hau, e akina ana.
7 Kaua hoki taua tangata e mea, e whiwhi ia ki tetahi mea i te Ariki.
8 E kore te tangata ngakau rua e u i ana hanga katoa.
9 Ko te teina iti, kia whakamanamana ia i te mea ka whakanekehia ake ia:
10 Me te tangata taonga ano, i te mea ka whakaititia: ka memeha atu hoki ia, ano he puawai tarutaru.
11 Ko te putanga mai hoki o te ra me te hau wera ano, na, kua maroke te tarutaru, kua ngahoro tona puawai, a ngaro iho te atanga o tona ahua: ka pera ano te tangata taonga, ka memeha atu i ona haereerenga.
12 Ka hari te tangata e u ake ana ki te whakamatautauranga: no te mea hoki ka oti ia te whakamatautau, ka whiwhi ia ki te karauna o te ora, kua whakaaria mai nei e te Ariki mo te hunga e aroha ana ki a ia.
13 Kaua tetahi e mea ina whakamatautauria, E whakamatautauria ana ahau e te Atua: e kore hoki te Atua e taea te whakamatautau e te kino, e kore ano hoki ia e whakamatautau i tetahi:
14 Engari he mea whakamatautau te tangata, i a ia e kumea ana, e poaina ana e tona hiahia ake ano.
15 Na, i te haputanga o te hiahia, ka whanau ko te hara; a, i te otinga o te hara, ka whanau ko te mate.
16 Kei whakapohehetia koutou, e oku teina aroha.
17 No runga nga homaitanga papai katoa, nga mea katoa e tino tika ana, he mea heke iho no te Matua o nga whakamarama, kahore nei ona putanga ketanga, kahore hoki he atarangi o te tahuri.
18 Na tona hiahia ake ano tatou i whanau ai, he meatanga na te kupu o te pono, kia meinga ai tatou me he matamua mo ana mea i hanga ai.
19 Kei te mohio koutou ki tenei, e oku hoa aroha, kia hohoro nga tangata katoa ki te whakarongo, kia puhoi ki te korero, kia puhoi kite riri:
20 E kore hoki ta te Atua tika e mahia e to te tangata riri.
21 Heoi me whakarere katoa atu nga tikanga poke, me te hara e hua tonu nei, me tahuri marire ki te kupu kua oti te whakato iho; e taea hoki e tenei te whakaora o koutou wairua.
22 Hei kaimahi ano koutou i te kupu, kaua hei kaiwhakarongo anake, kei tinihangatia koutou e koutou ano.
23 Ki te mea hoki he kaiwhakarongo tetahi i te kupu, ehara nei i te kaimahi, he rite ia ki te tangata e matakitaki ana ki tona kanohi maori i roto i te whakaata:
24 I tona matakitakinga hoki i a ia ano, haere ana, wareware tonu ake he ahua pehea ranei tona.
25 Tena ko te tangata e ata titiro iho ana ki te ture tino tika, ki te mea herekore, a ka u tonu, he kaiwhakarongo ano ia e kore e wareware, engari e mahi ana i te mahi, e hari ano tenei i tana mahi.
26 Ki te mea he ahua karakia to tetahi i roto i a koutou, ki te kore e parairetia e ia tona arero, he tinihanga hoki tana ki tona ngakau, he maumau karakia tana.
27 Ko te karakia pono, ko te mea pokekore ki te aroaro o te Atua matua, ko ia tenei, Ko te tirotiro i nga pani i nga pouaru i o ratou mate, ko te tiaki i a ia ake kei poke i te ao.