Autocontrole

11 PERCIOCCHÈ la grazia salutare di Dio è apparita a tutti gli uomini;

12 ammaestrandoci che, rinunziando all’empietà, e alla mondane concupiscenze, viviamo nel presente secolo temperatamente, e giustamente, e piamente;

16 Il cruccio dello stolto è conosciuto lo stesso giorno; Ma l’avveduto copre il vituperio

22 Ma il frutto dello Spirito è: carità, allegrezza, pace, lentezza all’ira, benignità, bontà, fedeltà, mansuetudine, continenza.

23 Contro a cotali cose non vi è legge.

27 anzi, macero il mio corpo, e lo riduco in servitù; acciocchè talora, avendo predicato agli altri, io stesso non sia riprovato

7 Poichè Iddio non ci ha dato spirito di timore; ma di forza, e d’amore, e di correzione.

25 Ora, chiunque si esercita ne’ combattimenti è temperato in ogni cosa; e que’ tali fanno ciò, per ricevere una corona corruttibile; ma noi dobbiam farlo per riceverne una incorruttibile.

6 Perciò, non dormiamo, come gli altri; ma vegliamo, e siamo sobri.

1 Io avea fatto patto con gli occhi miei; Come dunque avrei io mirata la vergine?

2 E non vi conformiate a questo secolo, anzi siate trasformati per la rinnovazion della vostra mente; acciocchè proviate qual sia la buona, accettevole, e perfetta volontà di Dio.

19 PERCIÒ, fratelli miei diletti, sia ogni uomo pronto all’udire, tardo al parlare, lento all’ira.

5 voi ancora simigliantemente, recando a questo stesso ogni studio, sopraggiungete alla fede vostra la virtù, e alla virtù la conoscenza;

6 e alla conoscenza la continenza, e alla continenza la sofferenza, e alla sofferenza la pietà;

7 e alla pietà l’amor fraterno, e all’amor fraterno la carità.

28 L’uomo, il cui animo non ha ritegno alcuno, È una città sfasciata, senza mura

11 Lo stolto sfoga tutta la sua ira; Ma il savio la racqueta e la rattiene indietro

12 Poichè noi non abbiamo il combattimento contro a sangue e carne; ma contro a’ principati, contro alle podestà, contro a’ rettori del mondo, e delle tenebre di questo secolo, contro agli spiriti maligni, ne’ luoghi celesti.

8 Prendetevi guardia, acciocchè non perdiamo le buone opere, che abbiamo operate; anzi riceviamo pieno premio.

13 Tentazione non vi ha ancora colti, se non umana; or Iddio è fedele, il qual non lascerà che siate tentati sopra le vostre forze; ma con la tentazione darà l’uscita, acciocchè la possiate sostenere.

32 Meglio vale chi è lento all’ira, che il forte; E meglio vale chi signoreggia il suo cruccio, che un prenditor di città

27 Non dichinar nè a destra, nè a sinistra; Rimuovi il tuo piè dal male

21 Morte e vita sono in poter della lingua; E chi l’ama mangerà del frutto di essa