Ganância
36 Che gioverà infatti alluomo guadagnare il mondo intero, se poi perde lanima sua?
24 Nessuno può servire a due padroni, perché o odierà luno e amerà laltro; oppure sarà fedele alluno e disprezzerà laltro; voi non potete servire a Dio e a mammona.
3 Ma come si conviene ai santi, né fornicazione, né impurità alcuna, né avarizia siano neppure nominate fra di voi;
4 Non affaticarti per diventare ricco, rinuncia al tuo intendimento.
9 Ma coloro che vogliono arricchirsi cadono nella tentazione, nel laccio e in molte passioni insensate e nocive, che fanno sprofondare gli uomini nella rovina e nella distruzione.
5 Fate dunque morire le vostre membra che sono sulla terra: fornicazione, impurità, passioni, desideri cattivi e avidità, che è idolatria;
15 Poi disse loro: »Fate attenzione e guardatevi dallavarizia, perché la vita di uno non consiste nellabbondanza delle cose che possiede«.
36 Piega il mio cuore ai tuoi precetti e non alla cupidigia.
26 Egli desidera ardentemente tutto il giorno, ma il giusto dona senza mai rifiutare.
6 Infatti per questo motivo pagate anche i tributi, perché essi sono ministri di Dio, dediti continuamente a questo servizio.
10 Lavidità del denaro infatti è la radice di tutti i mali e, per averlo grandemente desiderato, alcuni hanno deviato dalla fede e si sono procurati molti dolori.
15 (4:15) Comera uscito dal grembo di sua madre, cosí nudo tornerà per andare comera venuto, senza prendere nulla dalla sua fatica che possa portare via con sé.
10 (4:10) Chi ama il denaro non si sazia di denaro, e chi ama le ricchezze non ne trae profitto. Anche questo è vanità.
19 »Non vi fate tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine guastano, e dove i ladri sfondano e rubano,
20 anzi fatevi tesori in cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non sfondano e non rubano.
11 La ricchezza ottenuta disonestamente si ridurrà a ben poco, ma chi accumula con fatica laumenterà.