1 Heoi ka wehe matou i a ratou, ka rere, a tika tonu atu, tae noa ki Koha, a ao ake te ra kei Roro, i reira atu ki Patara.
2 Na ka rokohanga tetahi kaipuke e whakawhiti atu ana ki Pinika, a eke ana matou ki runga, rere ana.
3 A ka kitea Kaiperu, ka mahue ake i te taha ki maui, ka rere atu matou ki Hiria, a ka u ki Taira: hei reira hoki te kaipuke ruke ai i tona utanga.
4 A ka kitea nga akonga, e whitu nga ra i noho ai matou ki reira: ka korero hoki ratou ki a Paora, he mea na te Wairua, kia kaua ia e haere ki Hiruharama.
5 A ka rite aua ra o matou, ka puta atu matou, ka haere; me te kawe ano ratou katoa, me nga wahine, me nga tamariki, i a matou a waho ra ano o te pa: na ka tukua o matou turi ki te tahatai, ka inoi;
6 Katahi ka poroporoaki matou tetahi ki tetahi; a eke ana matou ki te kaipuke; ko ratou ia i hoki ki o ratou kainga.
7 A ka tutuki to matou rerenga atu i Taira, ka tae ki Toromai, na ka oha atu ki nga teina, a kotahi te ra i noho ai ki a ratou.
8 I te aonga ake ka turia atu e matou, ka haere ki Hiharia: a tomo ana ki te whare o Piripi kaikauwhau, ko ia nei tetahi o nga tokowhitu; noho ana i a ia.
9 Na tokowha nga tamahine a taua tangata, he wahine, he poropiti.
10 A ka maha o matou ra i noho ai, ka haere mai tetahi poropiti i Huria, ko Akapu te ingoa.
11 A, no to ratou taenga mai ki a matou, ka mau ki te whitiki o Paora, herea iho e ia ona ake ringa me ona waewae, ka mea, Ko ta te Wairua Tapu korero tenei, E peneitia te here o te tangata nona tenei whitiki e nga Hurai i Hiruharama, e tukua atu a no ia ki nga ringa o nga Tauiwi.
12 Heoi, i to matou rongonga i enei mea, ka tohe matou ko nga tangata o taua kainga, kia kaua ia e haere ki Hiruharama.
13 Na ko te whakahokinga a Paora, he aha ta koutou e tangi, e whakangakaukore nei i ahau? ehara hoki i te mea ko te here anake taku e pai ai, engari ko te mate ano hoki ki Hiruharama, mo te ingoa o te Ariki, o Ihu.
14 A, no tona korenga i rongo, ka mutu ta matou, ka mea, Kia meatia ta te Ariki e pai ai.
15 A ka pahemo enei ra, ka takai matou i a matou mea, a haere ana ki Hiruharama.
16 I haere tahi ano i a matou etahi o nga akonga o Hiharia, na ratou i mau ake a Nahona o Kaiperu, he akonga tawhito hei tukunga atu mo matou.
17 A, i to matou taenga ki Hiruharama, ka koa nga teina ki a matou.
18 I te aonga ake ka haere tahi matou ko Paora ki a Hemi: i reira ano nga kaumatua katoa.
19 Na ka oha ia ki a ratou, ka korerotia takitahitia nga mea i mea ai te Atua kia mahia e ia i roto i nga Tauiwi.
20 No to ratou rongonga, ka whakakororia i te Atua, ka mea ki a ia, Kua kite koe, e to matou teina, i nga mano tini o nga Hurai kua whakapono nei; e uaua katoa ana hoki ki te ture:
21 Kua rongo ano hoki ratou ki a koe, e whakaako ana koe i nga Hurai katoa i roto i nga Tauiwi, kia whakarerea a Mohi, e mea ana kia kaua ratou e kokoti i nga tamariki, kia kaua ano e haere i runga i nga ritenga o mua.
22 Na, me pehea? e kore hoki e kore ka rongo ratou ki tou taenga mai.
23 Na, me mea e koe tenei e korerotia nei e matou ki a koe: Tokowha o matou tangata, he kupu taurangi ta ratou;
24 Tangohia enei, kia purea ngatahitia koutou, mau ano e utu a ratou mea, kia waruhia ai o ratou matenga: a ka kite ratou katoa he teka noa nga mea i korerotia mou: engari ko koe, he tika tau haere, kei te whakarite ano koe i te ture.
25 Tena ko nga Tauiwi kua whakapono, kua tuhituhi atu matou, kua whakatakoto tikanga atu, kia tupato ratou i nga mea e patua ana ma nga whakapakoko, i te toto, i te mea kua notia te kaki, i te moe tahae.
26 Na ka mau a Paora ki aua tangata, a i te aonga ake ka pure tahi, ka haere tahi ratou ki roto ki te temepara, hei whakaatu ka whakaritea nga ra mo te purenga, kia whakaherea ra ano he whakahere mo tetahi, mo tetahi o ratou.
27 Heoi ka tata nga ra e whitu te taka, ka kitea ia i roto i te temepara e etahi Hurai o Ahia: na ratou i whakaoho te mano katoa, a ka pa o ratou ringa ki a ia,
28 Ka karanga, E nga tangata o Iharaira, awhinatia mai: Ko te tangata tenei e whakaako nei i nga tangata katoa o nga wahi katoa ki nga mea whakahe mo te iwi, mo te ture, mo tenei kainga hoki: kua kawea mai ano e ia etahi Kariki ki roto ki te temepa ra, a ka noa nei i a ia tenei wahi tapu.
29 I kite hoki ratou i mua he hoa nona i roto i te pa, ko Toropimu o Epeha; tohu noa ratou, kua mauria mai ia e Paora ki roto ki te temepara.
30 Na ka oho te pa katoa, ka oma nga tangata: a ka mau ratou ki a Paora, toia ana ia ki waho o te temepara: tutakina tonutia atu nga tatau.
31 Na i a ratou e whai ana kia patua ia, ka tae te rongo ki te rangatira mano o te hapu hoia, kua tutu te puehu i Hiruharama katoa.
32 Na hohoro tonu tana mau ki etahi hoia, ki etahi keneturio, a oma iho ana ki a ratou: a, no to ratou kitenga i te rangatira mano, i nga hoia hoki, ka mutu te patu i a Paora.
33 Na ka whakatata mai te rangatira mano, ka tango i a ia, ka mea kia herea ia ki nga mekameka e rua; a ka ui ko wai ia, i aha hoki ia.
34 Na he karanga ano ta etahi, he karanga ke ta etahi, i roto i te mano: na kihai ia i mohio ki te tino tikanga, i te ngangau hoki, a whakahaua ana kia arahina ia ki te pa.
35 A, no tona taenga ki te pikitanga, ka hikitia ia e nga hoia i te taututetutenga hoki a te tangata;
36 I aru hoki te huihui o te iwi, me te karanga, Whakamatea ia.
37 A, no ka whano a Paora te kawea ki roto ki te pa, ka mea ia ki te rangatira mano, E pai ana ranei kia korero ahau i tetahi kupu ki a koe? Ka mea ia, E matau ana ranei koe ki te reo Kariki?
38 Ehara oi koe i te Ihipiana, nana nei i whakatupu te tutu i mua ake ra, a mauria ana e ia nga tangata kohuru e wha mano ki te koraha?
39 Ka mea a Paora, he Hurai ahau, no Tarahu o Kirikia, he tangata tupu no taua pa, ehara hoki i te pa ingoakore: na ko taku inoi tenei ki a koe, tukua ahau kia korero ki te iwi.
40 Na tukua ana e ia, a tu ana a Paora ki te pikitanga, ka tawhiri tona ringa ki te iwi. Na mutu pu te turituri, ka korero ia, no nga Hiperu te reo, ka mea,
1 Or dopo che ci fummo staccati da loro, salpammo, e per diritto corso giungemmo a Cos, e il giorno seguente a Rodi, e di là a Patara;
2 e trovata una nave che passava in Fenicia, vi montammo su, e facemmo vela.
3 Giunti in vista di Cipro, e lasciatala a sinistra, navigammo verso la Siria, e approdammo a Tiro, perché quivi si dovea scaricar la nave.
4 E trovati i discepoli, dimorammo quivi sette giorni. Essi, mossi dallo Spirito, dicevano a Paolo di non metter piede in Gerusalemme;
5 quando però fummo al termine di quei giorni, partimmo per continuare il viaggio, accompagnati da tutti loro, con le mogli e i figliuoli, fin fuori della città; e postici in ginocchio sul lido, facemmo orazione e ci icemmo addio;
6 poi montammo sulla nave, e quelli se ne tornarono alle case loro.
7 E noi, terminando la navigazione, da Tiro arrivammo a Tolemaide; e salutati i fratelli, dimorammo un giorno con loro.
8 E partiti lindomani, giungemmo a Cesarea; ed entrati in casa di Filippo levangelista, chera uno dei sette, dimorammo con lui.
9 Or egli avea quattro figliuole non maritate, le quali profetizzavano.
10 Eravamo quivi da molti giorni, quando scese dalla Giudea un certo profeta, di nome Agabo,
11 il quale, venuto da noi, prese la cintura di Paolo, se ne legò i piedi e le mani, e disse: Questo dice lo Spirito Santo: Così legheranno i Giudei a Gerusalemme luomo di cui è questa cintura, e lo metteranno nelle mani dei Gentili.
12 Quando udimmo queste cose, tanto noi che quei del luogo lo pregavamo di non salire a Gerusalemme.
13 Paolo allora rispose: Che fate voi, piangendo e spezzandomi il cuore? Poiché io son pronto non solo ad esser legato, ma anche a morire a Gerusalemme per il nome del Signor Gesù.
14 E non lasciandosi egli persuadere, ci acquetammo, dicendo: Sia fatta la volontà del Signore.
15 Dopo que giorni, fatti i nostri preparativi, salimmo a Gerusalemme.
16 E vennero con noi anche alcuni de discepoli di Cesarea, menando seco un certo Mnasone di Cipro, antico discepolo, presso il quale dovevamo albergare.
17 Quando fummo giunti a Gerusalemme, i fratelli ci accolsero lietamente.
18 E il giorno seguente, Paolo si recò con noi da Giacomo; e vi si trovarono tutti gli anziani.
19 Dopo averli salutati, Paolo si mise a raccontare ad una ad una le cose che Dio avea fatte fra i Gentili, per mezzo del suo ministerio.
20 Ed essi, uditele, glorificavano Iddio. Poi, dissero a Paolo: Fratello, tu vedi quante migliaia di Giudei ci sono che hanno creduto; e tutti sono zelanti per la legge.
21 Or sono stati informati di te, che tu insegni a tutti i Giudei che sono fra i Gentili, ad abbandonare osè, dicendo loro di non circoncidere i figliuoli, e di non conformarsi ai riti.
22 Che devesi dunque fare? E inevitabile che una moltitudine di loro si raduni, perché udranno che tu se enuto.
23 Fa dunque questo che ti diciamo: Noi abbiamo quattro uomini che hanno fatto un voto;
24 prendili teco, e purificati con loro, e paga le spese per loro, onde possano radersi il capo; così tutti conosceranno che non cè nulla di vero nelle informazioni che hanno ricevute di te; ma che tu pure ti comporti da osservatore della legge.
25 Quanto ai Gentili che hanno creduto, noi abbiamo loro scritto, avendo deciso che debbano astenersi dalle cose sacrificate aglidoli, dal sangue, dalle cose soffocate, e dalla fornicazione.
26 Allora Paolo, il giorno seguente, prese seco quegli uomini, e dopo essersi con loro purificato, entrò nel tempio, annunziando di voler compiere i giorni della purificazione, fino alla presentazione dellofferta per ciascun di loro.
27 Or come i sette giorni eran presso che compiuti, i Giudei dellAsia, vedutolo nel tempio, sollevarono tutta la moltitudine, e gli misero le mani addosso, gridando:
28 Uomini Israeliti, venite al soccorso; questo è luomo che va predicando a tutti e da per tutto contro il popolo, contro la legge, e contro questo luogo; e oltre a ciò, ha menato anche de Greci nel tempio, e ha profanato questo santo luogo.
29 Infatti, aveano veduto prima Trofimo dEfeso in città con Paolo, e pensavano chegli lavesse menato nel tempio.
30 Tutta la città fu commossa, e si fece un concorso di popolo; e preso Paolo, lo trassero fuori del tempio; subito le porte furon serrate.
31 Or comessi cercavano ducciderlo, arrivò su al tribuno della coorte la voce che tutta Gerusalemme era sossopra.
32 Ed egli immediatamente prese con sé de soldati e de centurioni, e corse giù ai Giudei, i quali, veduto il tribuno e i soldati, cessarono di batter Paolo.
33 Allora il tribuno, accostatosi, lo prese, e comandò che fosse legato con due catene; poi domandò chi gli fosse, e che cosa avesse fatto.
34 E nella folla gli uni gridavano una cosa, e gli altri unaltra; onde, non potendo saper nulla di certo a cagion del tumulto, comandò chegli fosse menato nella fortezza.
35 Quando Paolo arrivò alla gradinata dovette, per la violenza della folla, esser portato dai soldati,
36 perché il popolo in gran folla lo seguiva, gridando: Toglilo di mezzo!
37 Or come Paolo stava per esser introdotto nella fortezza, disse al tribuno: Mi è egli lecito dirti qualcosa? Quegli rispose: Sai tu il greco?
38 Non sei tu dunque quellEgiziano che tempo fa sollevò e menò nel deserto que quattromila briganti?
39 Ma Paolo disse: Io sono un Giudeo, di Tarso, cittadino di quella non oscura città di Cilicia; e ti prego che tu mi permetta di parlare al popolo.
40 E avendolo egli permesso, Paolo, stando in piè sulla gradinata, fece cenno con la mano al popolo. E attosi gran silenzio, parlò loro in lingua ebraica dicendo: