1 E mea ana hoki ahau kia mohio koutou ki te nui o toku uaua mo koutou, mo te hunga ano hoki o Raorikia, a mo te hunga katoa hoki kahore nei i kite noa i toku mata i te kikokiko;
2 Kia whakamarietia o ratou ngakau, kia tuhonohonoa i runga i te aroha, kia taea ai nga taonga katoa o te tino whakaunga o te ngakau mahara, kia matau ai ratou ki te mea ngaro a te Atua, ara ki a te Karaiti;
3 Kei roto nei i a ia nga taonga katoa o te mahara, o te matauranga e huna ana.
4 Na i korero ai ahau i tenei, kei kumea ketia koutou e te korero reka a te tangata.
5 No te mea ahakoa kei tawhiti toku kikokiko, kei a koutou na toku wairua, e hari ana, e titiro ana ki a koutou ritenga tika, ki te u ano hoki o to koutou whakapono ki a te Karaiti.
6 Na, kua riro na te Ariki, a Karaiti Ihu i a koutou, kia pena ano ta koutou haere i roto i a ia;
7 Kia whai pakiaka, ano he whare i hanga ki runga ki a ia, whakapumau rawa ki runga ki to koutou whakapono, kia pera me koutou i whakaakona ra, kia hira rawa ai te whakawhetai.
8 Kia tupato kei roro parau koutou i to te tangata whakaaro mohio, i te tinihanga huakore, e rite nei ki te whakarerenga iho a te tangata, ki nga mea timatanga o te ao, a kahore ki a te Karaiti.
9 Kei roto katoa hoki i a ia te tino o te Atua e noho a tinana ana.
10 A kua tino tangata ano koutou i roto i a ia, ko te nei ia o nga rangatiratanga, o nga mana katoa;
11 He mea kokoti koutou i roto i a ia, he kotinga kihai i meatia e te ringaringa, i te unuhanga atu i te tinana o nga hara o te kikokiko, i to te Karaiti kotinga;
12 He mea tanu tahi koutou me ia i te iriiringa, he mea whakaara ngatahi ano hoki me ia i reira, no te mea ka whakapono nei ki te mahi a te Atua, nana nei ia i whakaara ake i te hunga mate.
13 He tupapaku na hoki koutou i nga he, i te kotingakore hoki o to koutou kikokiko, na, whakaorangia ngatahitia ana koutou me ia, he mea whakarere noa atu nana o koutou he katoa;
14 Murua ake e ia nga tikanga i tuhituhia e te ringaringa, nga tikanga i hoariri ki a tatou, i tu ke mai i a tatou; tangohia ake e ia ki rahaki, he mea titi nana ki te ripeka;
15 Pauhua ake e ia ki raro nga rangatiratanga me nga mana, whakakitea nuitia ana e ia, a waiho ana e ia taua ripeka hei mea whakataka mana i a ratou.
16 Na, kaua tetahi e whakawa i a koutou mo te kai, mo te inu, mo nga meatanga ki te hakari, ki te kowhititanga marama, ki nga hapati;
17 He atarangi enei no nga mea i kiia e puta ana i muri; no te Karaiti ia te tinana.
18 Kei riro ta koutou taonga i te maminga a te tangata e mea ana ki te whakaiti i a ia, ki te karakia ki nga anahera, ka noho i roto i nga mea e kitea ana e ia, ka whakapehapeha kau noa, he mea na tona ngakau kikokiko;
19 A kahore e mau ki te Upoko, no roto nei i a ia te tinana katoa, he mea atawhai, he mea tuhonohono e nga hononga, e nga here, ka tupu ai, he tupu na te Atua.
20 Ki te mea kua tupapaku ngatahi koutou ko te Karaiti ki nga mea timatanga o te ao, he aha koutou, ano e ora ana ki te ao, ka pupuri tonu ai i nga tikanga,
21 Kei pa ringaringa, kei pa kai, kei rahurahu;
22 He mea pirau katoa nei aua mea i te meatanga iho ano, he whakahau, he ako na te tangata?
23 Ko te ahua o aua mea i whakaritea ki to te whakaaro nui, he karakia pokano, he whakaiti i a ia ake, he atawhaikore i te tinana; otira kahore he painga hei pehi i te kikokiko e torere ana kia makona ia.
1 Poiché desidero che sappiate qual arduo combattimento io sostengo per voi e per quelli di Laodicea e per tutti quelli che non hanno veduto la mia faccia;
2 affinché siano confortati nei loro cuori essendo stretti insieme dallamore, mirando a tutte le ricchezze della piena certezza dellintelligenza, per giungere alla completa conoscenza del mistero di Dio:
3 cioè di Cristo, nel quale tutti i tesori della sapienza e della conoscenza sono nascosti.
4 Questo io dico affinché nessuno vinganni con parole seducenti,
5 perché, sebbene sia assente di persona, pure son con voi in ispirito, rallegrandomi e mirando il vostro ordine e la fermezza della vostra fede in Cristo.
6 Come dunque avete ricevuto Cristo Gesù il Signore, così camminate uniti a lui,
7 essendo radicati ed edificati in lui e confermati nella fede, come vè stato insegnato, e abbondando in azioni di grazie.
8 Guardate che non vi sia alcuno che faccia di voi sua preda con la filosofia e con vanità ingannatrice secondo la tradizione degli uomini, gli elementi del mondo, e non secondo Cristo;
9 poiché in lui abita corporalmente tutta la pienezza della Deità,
10 e in lui voi avete tutto pienamente. Egli è il capo dogni principato e dogni potestà;
11 in lui voi siete anche stati circoncisi duna circoncisione non fatta da mano duomo, ma della circoncisione di Cristo, che consiste nello spogliamento del corpo della carne:
12 essendo stati con lui sepolti nel battesimo, nel quale siete anche stati risuscitati con lui mediante la fede nella potenza di Dio che ha risuscitato lui dai morti.
13 E voi, che eravate morti ne falli e nella incirconcisione della vostra carne, voi, dico, Egli ha vivificati con lui, avendoci perdonato tutti i falli,
14 avendo cancellato latto accusatore scritto in precetti, il quale ci era contrario; e quellatto ha tolto di mezzo, inchiodandolo sulla croce;
15 e avendo spogliato i principati e le potestà ne ha fatto un pubblico spettacolo, trionfando su di loro per mezzo della croce.
16 Nessuno dunque vi giudichi quanto al mangiare o al bere, o rispetto a feste, o a noviluni o a sabati,
17 che sono lombra di cose che doveano avvenire; ma il corpo è di Cristo.
18 Nessuno a suo talento vi defraudi del vostro premio per via dumiltà e di culto degli angeli affidandosi alle proprie visioni, gonfiato di vanità dalla sua mente carnale,
19 e non attenendosi al Capo, dal quale tutto il corpo, ben fornito e congiunto insieme per via delle giunture e articolazioni, prende laccrescimento che viene da Dio.
20 Se siete morti con Cristo agli elementi del mondo, perché, come se viveste nel mondo, vi lasciate imporre de precetti, quali:
21 Non toccare, non assaggiare, non maneggiare
22 (cose tutte destinate a perire con luso), secondo i comandamenti e le dottrine degli uomini?
23 Quelle cose hanno, è vero, riputazione di sapienza per quel tanto che è in esse di culto volontario, di umiltà, e di austerità nel trattare il corpo; ma non hanno alcun valore e servon solo a soddisfare la carne.