1 Hei te mutunga o nga tau e whitu ka mea koe he tukunga noatanga.

2 A ko te tikanga tenei mo te tuku noa: ko nga kaiwhakatarewa moni katoa, e whakatarewa moni ana ki o ratou hoa, me tuku noa atu; kaua te kaiwhakatarewa e tohe ki tona hoa, ki tona teina ranei; no te mea e karangatia ana ko te tukunga noatanga a Ih owa.

3 He tangata iwi ke, tohea atu: ko tau mea ia i tou teina, me tuku noa e tou ringa.

4 Engari hoki me kore te rawakore i roto i a koe; ka manaaki rawa hoki a Ihowa i a koe i runga i te whenua ka homai nei e Ihowa, e tou Atua, ki a koe, kia tangohia hei kainga tupu:

5 Ki te ata whakarongo i a koe ki te reo o Ihowa, o tou Atua, kia puritia, kia mahia enei whakahau katoa e whakahau nei ahau i tenei ra ki a koe.

6 No te mea ka manaakitia koe e Ihowa, e tou Atua, ka peratia me tana i ki ai ki a koe: a mau e whakatarewa moni ki nga iwi maha, ko koe ia kaua e tango i te moni tarewa; a ko koe hei ariki mo nga iwi maha, kahore hoki ratou e ariki ki a koe.

7 Ki te mea kei roto i a koe tetahi e rawakore ana, tetahi o ou teina, i roto i tetahi o ou kuwaha o tou whenua, e homai nei e Ihowa, e tou Atua, ki a koe, kaua e whakauaua tou ngakau, kaua hoki e kopia tou ringa ki tou teina rawakore:

8 Engari me whakatuwhera marie tou ringa ki a ia, kia ngawari hoki ki te whakatarewa moni ki a ia kia rite ki tona mate i te mea e hapa ana i a ia.

9 Kia tupato kei puta ake te whakaaro kino i roto i tou ngakau, kei mea, E tata ana te tau whitu, te tau tuku noa; a ka kino tou kanohi ki tou teina rawakore, a e kore e hoatu e koe ki a ia; na ka tangi atu ia ki a Ihowa i a koe ka kino nei, a ka w hai hara koe.

10 Me tino hoatu e koe ki a ia, kaua hoki tou ngakau e pouri, ina hoatu e koe ki a ia: ko te mea hoki tenei e manaaki ai a Ihowa, tou Atua, i a koe, i au mahi katoa, i nga mea katoa e totoro atu ai tou ringa.

11 E kore hoki e kore te rawakore i te whenua: koia taku e whakahau nei ki a koe, e mea nei, Kia tuwhera tonu tou ringa ki tou teina, ki tou hunga matekai, ki ou rawakore, i tou whenua.

12 Ki te hokona atu ki a koe tou teina, he tane Hiperu, he wahine Hiperu ranei, a ka mahi ki a koe e ono nga tau; na hei te whitu o nga tau me tuku ia kia haere noa atu i a koe.

13 A, ki te tuku koe i a ia kia haere noa atu i a koe, kaua ia e tukua rawakoretia atu:

14 Engari kia mahorahora te hoatu ki a ia i etahi o au hipi, o tau patunga witi, o tau poka waina hoki: me hoatu ki a ia etahi o nga mea i hoatu e Ihowa, e tou Atua, hei manaaki mou.

15 Kia mahara hoki he pononga koe i mua, i te whenua o Ihipa, a na Ihowa, na tou Atua, koe i whakaora: koia ahau i whakahau ai i tenei mea ki a koe inaianei.

16 Na ki te mea ia ki a koe, E kore ahau e mawehe atu i a koe; he aroha hoki nona ki a koutou ko tou whare, he pai no tana noho ki a koe;

17 Katahi koe ka tango i tetahi mea poka, ka titi ai i tona taringa ki te tatau, a ka waiho ia hei pononga mau, oti tonu atu. Me pena hoki ki tau pononga wahine.

18 Kei mea he pakeke rawa ki a koe, ina tukua ia kia haere noa atu i a koe; e rite ana hoki ana mahi ki a koe i nga tau e ono ki a nga kaimahi tokorua e utua ana: a ka manaaki a Ihowa, tou Atua, i a koe i nga mea katoa e mea ai koe.

19 Ko nga toa matamua e whanau ana i roto i au kau, i au hipi, me whakatapu e koe ma Ihowa, ma tou Atua: kaua e whakamahia tau puru matamua, kaua hoki e kutikutia tau hipi matamua:

20 Kainga ki te aroaro o Ihowa, o tou Atua, i tenei tau, i tenei tau, e koe, e tou whare, ki te wahi e whiriwhiri ai a Ihowa, tou Atua:

21 A ki te mea he koha tona, ina ra he totitoti, he matapo, tetahi atu koha kino ranei, kaua ia e patua ma Ihowa, ma tou Atua.

22 Kainga i roto i ou kuwaha: ma te poke, ma te pokekore taua mea e kai, pera me te kahera, me te hata.

23 Otiia kaua e kainga ona toto; ringihia atu ki te whenua, ano he wai.

1 Alla fine d’ogni settennio celebrerete l’anno di remissione.

2 Ed ecco il modo di questa remissione: Ogni creditore sospenderà il suo diritto relativamente al prestito fatto al suo prossimo; non esigerà il pagamento dal suo prossimo, dal suo fratello, quando si sarà proclamato l’anno di remissione in onore dell’Eterno.

3 Potrai esigerlo dallo straniero; ma quanto a ciò che il tuo fratello avrà del tuo, sospenderai il tuo diritto.

4 Nondimeno, non vi sarà alcun bisognoso tra voi; poiché l’Eterno senza dubbio ti benedirà nel paese che l’Eterno, il tuo Dio, ti dà in eredità, perché tu lo possegga,

5 purché però tu ubbidisca diligentemente alla voce dell’Eterno, ch’è il tuo Dio, avendo cura di mettere in pratica tutti questi comandamenti, che oggi ti do.

6 Il tuo Dio, l’Eterno, ti benedirà come t’ha promesso, e tu farai dei prestiti a molte nazioni, e non prenderai nulla in prestito; dominerai su molte nazioni, ed esse non domineranno su te.

7 Quando vi sarà in mezzo a te qualcuno de’ tuoi fratelli che sia bisognoso in una delle tue città nel paese che l’Eterno, l’Iddio tuo, ti dà, non indurerai il cuor tuo, e non chiuderai la mano davanti al tuo fratello bisognoso;

8 anzi gli aprirai largamente la mano e gli presterai quanto gli abbisognerà per la necessità nella quale si trova.

9 Guardati dall’accogliere in cuor tuo un cattivo pensiero, che ti faccia dire: "Il settimo anno, l’anno di remissione, e vicino!," e ti spinga ad essere spietato verso il tuo fratello bisognoso, sì da non dargli nulla; poich’egli griderebbe contro di te all’Eterno, e ci sarebbe del peccato in te.

10 Dagli liberalmente; e quando gli darai, non te ne dolga il cuore; perché, a motivo di questo, l’Eterno, l’Iddio tuo, ti benedirà in ogni opera tua e in ogni cosa a cui porrai mano.

11 Poiché i bisognosi non mancheranno mai nel paese; perciò io ti do questo comandamento, e ti dico: Apri liberalmente la tua mano al tuo fratello povero e bisognoso nel tuo paese".

12 Se un tuo fratello ebreo o una sorella ebrea si vende a te, ti servirà sei anni; ma il settimo, lo manderai via da te libero.

13 E quando lo manderai via da te libero, non lo rimanderai a vuoto;

14 lo fornirai liberalmente di doni tratti dal tuo gregge, dalla tua aia e dal tuo strettoio; gli farai parte delle benedizioni che l’Eterno, il tuo Dio, t’avrà largite;

15 e ti ricorderai che sei stato schiavo nel paese d’Egitto, e che l’Eterno, il tuo Dio, ti ha redento; perciò io ti do oggi questo comandamento.

16 Ma se avvenga ch’egli ti dica: "Non voglio andarmene da te," perché ama te e la tua casa e sta bene da te,

17 allora prenderai una lesina, gli forerai l’orecchio contro la porta, ed egli ti sarà schiavo per sempre. Lo stesso farai per la tua schiava.

18 Non ti sia grave rimandarlo da te libero, poiché t’ha servito sei anni, e un mercenario ti sarebbe costato il doppio; e l’Eterno, il tuo Dio, ti benedirà in tutto ciò che farai.

19 Consacrerai all’Eterno, il tuo Dio, ogni primogenito maschio che ti nascerà ne’ tuoi armenti e ne’ tuoi greggi. Non metterai al lavoro il primogenito della tua vacca, e non toserai il primogenito della tua pecora.

20 Li mangerai ogni anno con la tua famiglia, in presenza dell’Eterno, dell’Iddio tuo, nel luogo che l’Eterno avrà scelto.

21 E se l’animale ha qualche difetto, se è zoppo o cieco o ha qualche altro grave difetto, non lo sacrificherai all’Eterno, al tuo Dio;

22 lo mangerai entro le tue porte; colui che sarà impuro e colui che sarà puro ne mangeranno senza distinzione, come si mangia della gazzella e del cervo.

23 Però, non ne mangerai il sangue; lo spargerai per terra come acqua.