1 Na ka haere a Hohepa, ka korero ki a Parao, ka mea, Kua tae mai toku papa me oku tuakana, me a ratou kahui, a ratou kau, a ratou mea katoa, i te whenua o Kanaana; na, kei te whenua ratou o Kohena.

2 Na ka tango ia i etahi o ona tuakana, tokorima, a whakaturia ana ratou e ia ki te aroaro o Parao.

3 A ka mea a Parao ki ona tuakana, He aha ta koutou na mahi? A ka mea ratou ki a Parao, He hepara au pononga, matou me o matou matua.

4 I mea ano ratou ki a Parao, He noho ki tenei whenua i haere mai ai matou; no te mea kahore he kai ma nga hipi a au pononga; he nui hoki te matekai o te whenua o Kanaana: koia ra kia noho au pononga ki te whenua o Kohena.

5 Na ka korero a Parao ki a Hohepa, ka mea, Kua tae mai nei tou papa me ou tuakana ki a koe:

6 Kei tou aroaro te whenua o Ihipa; whakanohoia e koe tou papa me ou tuakana ki te wahi pai o te whenua; kia noho ratou ki te whenua o Kohena: ki te mea hoki e mohiotia ana e koe etahi tangata pakari i roto i a ratou, meinga ratou hei rangatira mo aku kararehe.

7 Na ka kawea mai a Hakopa, tona papa, e Hohepa, ka whakaturia ki te aroaro o Parao; a ka manaaki a Hakopa i a Parao.

8 A ka mea a Parao ki a Hakopa, Ka hia ou tau?

9 Ka mea a Hakopa ki a Parao, Ka kotahi rau e toru tekau tau nga ra o nga tau o toku noho manene: he torutoru, a he kino nga ra o nga tau o toku ora, kihai ano hoki i rite ki nga ra o nga tau o te ora o oku matua, i nga ra i noho manene ai ratou.

10 Na ka manaaki a Hakopa i a Parao, a puta atu ana i te aroaro o Parao.

11 Na ka whakanohoia e Hohepa tona papa me ona tuakana, a hoatu ana e ia ki a ratou he kainga i te whenua o Ihipa, i te wahi pai rawa o te whenua, i te whenua o Ramehehe, pera me ta Parao i whakahau ai.

12 Na ka atawhai a Hohepa i tona papa, ratou ko ona tuakana, ko te whare katoa ano hoki o tona papa ki te taro, he mea whakarite tonu ki o ratou hapu.

13 A kahore he taro o te whenua katoa; he nui rawa hoki te matekai; a hemo noa iho te whenua o Ihipa i te matekai, me te whenua hoki o Kanaana.

14 A kohia ana e Hohepa te moni katoa i kitea ki te whenua o Ihipa, ki te whenua hoki o Kanaana, mo te witi i hokona e ratou: a kawea ana e Hohepa te moni ki te whare o Parao.

15 A, no te potonga o te moni o te whenua o Ihipa, o te whenua hoki o Kanaana, na ka haere nga Ihipiana katoa ki a Hohepa, ka mea, Homai he taro ki a matou: kia mate hoki matou ki tou aroaro hei aha? kua poto nei hoki te moni.

16 Na ka mea a Hohepa, Homai a koutou kararehe; a ka hoatu e ahau hei utu mo a koutou kararehe, i te mea kua poto te moni.

17 Na ka kawea mai e ratou a ratou kararehe ki a Hohepa: a hoatu ana e Hohepa he taro ki a ratou hei utu mo nga hoiho, mo nga kahui hipi, mo nga kahui kau, mo nga kaihe: a whangaia ana ratou e ia ki te taro i taua tau, hei utu mo a ratou kararehe k atoa.

18 A, no te takanga o taua tau, ka haere mai ratou ki a ia i te rua o nga tau, ka mea ki a ia, E kore e huna e matou i toku ariki, kua poto te moni; kei toku ariki hoki a matou kahui kararehe; kahore he mea e toe ana hei tirohanga ma toku ariki, ko o matou tinana anake, me o matou oneone:

19 Kia mate matou ki tou aroaro hei aha? matou tahi hoki me to matou oneone? hokona matou me to matou oneone ki te taro, a ka riro matou me to matou oneone hei pononga ma Parao: homai ano hoki he purapura, a ka ora matou, a e kore e mate, e kore an o hoki e ururuatia te whenua.

20 Na ka hokona e Hohepa te oneone katoa o Ihipa mo Parao: i hokona hoki e nga Ihipiana tana mara, tana mara; he pehi rawa hoki na te matekai i a ratou: a riro ana te whenua i a Parao.

21 Tena ko nga tangata, i whakawhitiwhitia e ia ki nga pa, i tetahi pito o nga rohe o Ihipa a puta noa ki tetahi pito o reira.

22 Ko te oneone anake ia o nga tohunga kihai i hokona e ia; i whakaritea hoki tetahi wahi e Parao ma nga tohunga, a i kai ratou i ta ratou wahi i homai e Parao ma ratou: koia te hokona ai e ratou o ratou oneone.

23 A ka mea a Hohepa ki te iwi, Nana, kua hokona nei koutou e ahau inaianei, me to koutou oneone, ma Parao: na, he purapura ma koutou, ruia te whenua.

24 A, ka whai hua a mua, me homai e koutou te rima o nga wahi ki a Parao, a ma koutou nga wahi e wha, hei purapura mo te mara, hei kai hoki ma koutou, ma te hunga hoki i roto i o koutou whare, hei kai ano hoki ma a koutou tamariki.

25 A ka mea ratou, Ka ora matou i a koe: kia manakohia matou e toku ariki, hei pononga matou ma Parao.

26 Na ka whakatakotoria te tikanga e Hohepa mo te oneone o Ihipa a tae noa mai ki tenei ra, ma Parao te rima o nga wahi; haunga ia te oneone o nga tohunga, kihai hoki tena i riro i a Parao.

27 Na ka noho a Iharaira ki te whenua o Ihipa, ki te whenua o Kohena; ka whai kainga ratou ki reira, ka hua, ka nui whakaharahara.

28 A kotahi tekau ma whitu nga tau i ora ai a Hakopa ki te whenua o Ihipa: a kotahi rau e wha tekau ma whitu nga tau o te oranga o Hakopa.

29 Na ka whakatata nga ra o Iharaira e mate ai ia: a ka karanga i tana tama, i a Hohepa, ka mea ki a ia, Na, ki te mea ka manakohia ahau e koe, tena, whakapakia mai tou ringa ki raro i toku huha, a whakaputaina mai he aroha, he pono ki ahau; kaua r a ahau e tanumia ki Ihipa:

30 Engari kia takoto ahau ki oku matua, me kawe atu ahau e koe i Ihipa, me tanu hoki ki to ratou urupa. A ka mea ia, Ka rite i ahau tau kupu.

31 A ka mea ia ki a ia, Oati mai ki ahau. A oati ana ia ki a ia. A ka pike a Iharaira ki runga ki te urunga o te moenga.

1 Giuseppe andò quindi a informare Faraone, e gli disse: "Mio padre e i miei fratelli coi loro greggi, coi loro armenti e con tutto quello che hanno, son venuti dal paese di Canaan; ed ecco, sono nel paese di Goscen".

2 E prese cinque uomini di tra i suoi fratelli e li presentò a Faraone.

3 E Faraone disse ai fratelli di Giuseppe: "Qual è la vostra occupazione?" Ed essi risposero a Faraone: "I uoi servitori sono pastori, come furono i nostri padri".

4 Poi dissero a Faraone: "Siam venuti per dimorare in questo paese, perché nel paese di Canaan non c’è pastura per i greggi dei tuoi servitori; poiché la carestia v’è grave; deh, permetti ora che i tuoi servi dimorino nel paese di Goscen".

5 E Faraone parlò a Giuseppe dicendo: "Tuo padre e i tuoi fratelli son venuti da te;

6 il paese d’Egitto ti sta dinanzi; fa’ abitare tuo padre e i tuoi fratelli nella parte migliore del paese; dimorino pure nel paese di Goscen; e se conosci fra loro degli uomini capaci, falli sovrintendenti del mio bestiame".

7 Poi Giuseppe menò Giacobbe suo padre da Faraone, e glielo presentò. E Giacobbe benedisse Faraone.

8 E Faraone disse a Giacobbe: "Quanti sono i giorni del tempo della tua vita?"

9 Giacobbe rispose a Faraone: "I giorni del tempo de’ miei pellegrinaggi sono centotrent’anni; i giorni del tempo della mia vita sono stati pochi e cattivi, e non hanno raggiunto il numero dei giorni della vita de’ miei padri, ai dì dei loro pellegrinaggi".

10 Giacobbe benedisse ancora Faraone, e si ritirò dalla presenza di lui.

11 E Giuseppe stabilì suo padre e i suoi fratelli, e dette loro un possesso nel paese d’Egitto, nella parte migliore del paese, nella contrada di Ramses, come Faraone aveva ordinato.

12 E Giuseppe sostentò suo padre, i suoi fratelli e tutta la famiglia di suo padre, provvedendoli di pane, secondo il numero de’ figliuoli.

13 Or in tutto il paese non c’era pane, perché la carestia era gravissima; il paese d’Egitto e il paese di anaan languivano a motivo della carestia.

14 Giuseppe ammassò tutto il danaro che si trovava nel paese d’Egitto e nel paese di Canaan, come prezzo del grano che si comprava; e Giuseppe portò questo danaro nella casa di Faraone.

15 E quando il danaro fu esaurito nel paese d’Egitto e nel paese di Canaan, tutti gli Egiziani vennero a Giuseppe e dissero: "Dacci del pane! Perché dovremmo morire in tua presenza? giacché il danaro è finito".

16 E Giuseppe disse: "Date il vostro bestiame; e io vi darò del pane in cambio del vostro bestiame, se non avete più danaro".

17 E quelli menarono a Giuseppe il loro bestiame; e Giuseppe diede loro del pane in cambio dei loro cavalli, dei loro greggi di pecore, delle loro mandre di buoi e dei loro asini. Così fornì loro del pane per quell’anno, in cambio di tutto il loro bestiame.

18 Passato quell’anno, tornarono a lui l’anno seguente, e gli dissero: "Noi non celeremo al mio signore che, il danaro essendo esaurito e le mandre del nostro bestiame essendo passate al mio signore, nulla più resta che il mio signore possa prendere, tranne i nostri corpi e le nostre terre.

19 E perché dovremmo perire sotto gli occhi tuoi: noi e le nostre terre? Compra noi e le terre nostre in cambio di pane; e noi con le nostre terre saremo schiavi di Faraone; e dacci da seminare affinché possiam vivere e non moriamo, e il suolo non diventi un deserto".

20 Così Giuseppe comprò per Faraone tutte le terre d’Egitto; giacché gli Egiziani venderono ognuno il suo campo, perché la carestia li colpiva gravemente. Così il paese diventò proprietà di Faraone.

21 Quanto al popolo, lo fece passare nelle città, da un capo all’altro dell’Egitto;

22 solo le terre dei sacerdoti non acquistò; perché i sacerdoti ricevevano una provvisione assegnata loro da Faraone, e vivevano della provvisione che Faraone dava loro; per questo essi non venderono le loro terre.

23 E Giuseppe disse al popolo: "Ecco, oggi ho acquistato voi e le vostre terre per Faraone; eccovi del seme; seminate la terra;

24 e al tempo della raccolta, ne darete il quinto a Faraone, e quattro parti saran vostre, per la sementa dei campi e per il nutrimento vostro, di quelli che sono in casa vostra, e per il nutrimento de’ vostri bambini".

25 E quelli dissero: "Tu ci hai salvato la vita! ci sia dato di trovar grazia agli occhi del mio signore, e saremo schiavi di Faraone!"

26 Giuseppe ne fece una legge, che dura fino al dì d’oggi, secondo la quale un quinto del reddito delle terre d’Egitto era per Faraone; non ci furono che le terre dei sacerdoti che non furon di Faraone.

27 Così gl’Israeliti abitarono nel paese d’Egitto, nel paese di Goscen; vi ebbero de’ possessi, vi s’accrebbero, e moltiplicarono oltremodo.

28 E Giacobbe visse nel paese d’Egitto diciassette anni; e i giorni di Giacobbe, gli anni della sua vita, furono centoquarantasette.

29 E quando Israele s’avvicinò al giorno della sua morte, chiamò il suo figliuolo Giuseppe, e gli disse: Deh, se ho trovato grazia agli occhi tuoi, mettimi la mano sotto la coscia, e usami benignità e fedeltà; eh, non mi seppellire in Egitto!

30 ma, quando giacerò coi miei padri, portami fuori d’Egitto, e seppelliscimi nel loro sepolcro!"

31 Ed egli rispose: "Farò come tu dici". E Giacobbe disse: "Giuramelo". E Giuseppe glielo giurò. E Israele, vòlto al capo del letto, adorò.