1 Na ko te ture tenei mo te whakahere mo te he: he tino tapu tena.

2 Hei te wahi e patua ai te tahunga tinana patua ai e ratou te whakahere mo te he: me tauhiuhi ano e ia ona toto ki te aata a tawhio noa.

3 Me whakahere ano e ia ona ngako katoa; ko te hiawero momona me te ngako e whiwhiwhiwhi ana ki nga whekau,

4 Me nga whatukuhu e rua, me to reira ngako, tera i te hope, me te taupa i te ate, me nga whatukuhu, me tango tera e ia:

5 A ma te tohunga e tahu ki runga ki te aata, hei whakahere ahi ki a Ihowa: he whakahere mo te he tena.

6 Ma nga tane katoa i roto i nga tohunga e kai tena: me kai ki te wahi tapu: he mea tapu rawa tena.

7 Ko te whakahere hara, ko te whakahere mo te he, rite tonu raua: kotahi ano te ture mo ena; ka riro ma te tohunga nana tena i mea hei whakamarie.

8 A, ko te tohunga nana i whakahere te tahunga tinana a tetahi tangata, ma taua tohunga ano te hiako o te tahunga tinana i whakaherea e ia.

9 Me te whakahere totokore katoa, nga mea e tunua ana ki te oumu, me nga mea katoa e paraipanatia ana, e meatia ana ranei ki te paraharaha, ma te tohunga ena nana i whakahere.

10 Ko nga whakahere totokore katoa ia i konatunatua ki te hinu, nga mea maroke ranei, ma nga tama katoa a Arona; kia rite te wahi ma tetahi, ma tetahi.

11 A ko te ture tenei mo te patunga mo te pai e tapaea ana ki a Ihowa.

12 Ki te whakaherea hei whakawhetai, na, me tapae tahi me te patunga whakawhetai nga keke rewenakore i konatunatua ki te hinu, me etahi mea angiangi ano hoki, hei nga mea rewenakore i pania ki te hinu, me etahi keke paraoa pai i konatunatua ki te h inu, a tunua iho.

13 Me tapae ano e ia, hei tapiri mo nga keke, etahi taro rewena hei whakahere mana, i runga ano i te patunga whakawhetai o ana whakahere mo te pai.

14 A me tapae tetahi o tena, ara o te whakahere katoa, hei whakahere hapahapai ki a Ihowa, a ma te tohunga tena, ma te kaitauhiuhi o te toto o nga whakahere mo te pai.

15 Na ko te kikokiko o ana whakahere mo te pai, ara whakawhetai, me kai i te ra ano i tapaea ai; kei whakatoea tetahi wahi mo te ata.

16 Ki te mea ia he kupu taurangi te patunga o tana whakahere, he whakahere noa ake ranei, me kai i te ra ano i whakaherea ai e ia tana patunga: a i te aonga ake me kai te toenga:

17 Ko te wahi ia o te kokokiko o te patunga i toe ki te ra tuatoru, me tahu ki te ahi.

18 Na, ki te kainga he kikokiko o te patunga o ana whakahere mo te pai i te toru o nga ra, e kore e manakohia, e kore ano e kiia na te kaiwhakahere: ka waiho hei me whakarihariha, a ka waha tona kino e te tangata nana i kai.

19 E kore ano hoki e kainga te kikokiko i pa ki te mea poke; me tahu ki te ahi: ko te kokokiko ia me kai e nga tangata pokekore katoa:

20 Ki te kainga ia e tetahi te kikokiko o te patunga mo te pai a Ihowa, me te mau ano tona poke, ka hatepea atu tena wairua i roto i tona iwi.

21 Me te tangata ano i pa ki te mea poke, ki te poke tangata, ki te kararehe poke ranei, ki tetahi poke whakarihariha ranei, a ka kai i te kiko o te patunga mo te pai a Ihowa, ka hatepea atu taua wairua i roto i tona iwi.

22 I korero ano a Ihowa ki a Mohi, i mea,

23 Korero ki nga tama a Iharaira, mea atu, Kei kainga tetahi ngako, o te kau, o te hipi, o te koati.

24 Me te ngako o te mea mate maori, me te ngako o te mea i haea e te kirehe, ka waiho mo nga tini meatanga ke atu: e kore rawa ia e kainga.

25 A ko te tangata e kai ana i te ngako o nga kararehe, e meinga nei hei whakahere ahi ma Ihowa, ina, ka hatepea atu i roto i tona iwi taua wairua nana nei i kai.

26 Kaua ano te toto e kainga, o te manu, o te kararehe ranei, i o koutou nohoanga katoa.

27 Ki te kai tetahi i te toto, ka hatepea atu taua wairua i roto i tona iwi.

28 I korero ano a Ihowa ki a Mohi, i mea,

29 Ki atu ki nga tama a Iharaira, mea, atu, Ki te tapae tetahi i tana patunga mo te pai ki a Ihowa, me kawe tana whakahere ki a Ihowa, he wahi no tana patunga mo te pai:

30 Ma ona ringa ake e kawe nga whakahere ahi ma Ihowa; ko te ngako me te uma, me kawe tena e ia kia poipoia ai te uma hei whakahere poipoi ki te aroaro o Ihowa.

31 A me tahu te ngako e te tohunga ki runga ki te aata; ko te uma ia ma Arona ratou ko ana tama.

32 Ko te huha matau o a koutou patunga mo te pai me hoatu ki te tohunga, hei whakahere hapahapai.

33 Me waiho te huha matau hei wahi ma te tama a Arona, mana nei e tapae te toto me te ngako o nga whakahere mo te pai.

34 Kua tongohia nei hoki e ahau i nga tama a Iharaira te uma poipoi me te peke hapahapai, i roto i a ratou patunga mo te pai, a kua hoatu ki te tohunga ki a Arona ratou ko ana tama, i roto i te wahi a nga tama a Iharaira; he tikanga tuturu tenei.

35 No te whakawahinga tenei o Arona, no te whakawahinga hoki o ana tama, no nga whakahere ahi a Ihowa, o te ra i meinga ai ratou e ia kia whakatata ki a Ihowa, ki te mahi tohunga;

36 Ko nga mea i whakahaua mai e Ihowa kia homai ki a ratou e nga tama a Iharaira i te ra i whakawahia ai ratou e ia. Hei tikanga mau tonu tenei i o ratou whakatupuranga.

37 Ko te ture tenei mo te tahunga tinana, mo te whakahere totokore, mo te whakahere hara, mo te whakahere mo te he, mo nga whakatohungatanga, mo nga patunga mo te pai;

38 Ko ta Ihowa hoki i whakahau nei i Maunga Hinai ki a Mohi, i te ra i whakahaua ai e ia nga tama a Iharaira kia tapaea a ratou whakahere ki a Ihowa, i te koraha o Hinai.

1 Questa è la legge del sacrifizio di riparazione; è cosa santissima.

2 Nel luogo ove si scanna l’olocausto, si scannerà la vittima di riparazione; e se ne spanderà il sangue sull’altare tutt’intorno;

3 e se ne offrirà tutto il grasso, la coda, il grasso che copre le interiora,

4 i due arnioni, il grasso che v’è sopra e che copre i fianchi, e la rete del fegato, che si staccherà vicino agli arnioni.

5 Il sacerdote farà fumare tutto questo sull’altare, come un sacrifizio fatto mediante il fuoco all’Eterno. Questo è un sacrifizio di riparazione.

6 Ogni maschio tra i sacerdoti ne potrà mangiare; lo si mangerà in luogo santo; è cosa santissima.

7 Il sacrifizio di riparazione è come il sacrifizio per il peccato; la stessa legge vale per ambedue; la vittima sarà del sacerdote che farà l’espiazione.

8 E il sacerdote che offrirà l’olocausto per qualcuno avrà per sé la pelle dell’olocausto che avrà offerto.

9 Così pure ogni oblazione cotta in forno, o preparata in padella, o sulla gratella, sarà del sacerdote che l’ha offerta.

10 E ogni oblazione impastata con olio, o asciutta, sarà per tutti i figliuoli d’Aaronne: per l’uno come per l’altro.

11 Questa è la legge del sacrifizio di azioni di grazie, che si offrirà all’Eterno.

12 Se uno l’offre per riconoscenza, offrirà, col sacrifizio di azioni di grazie, delle focacce senza lievito intrise con olio, delle gallette senza lievito unte con olio, e del fior di farina cotto, in forma di focacce intrise con olio.

13 Presenterà anche, per sua offerta, oltre quelle focacce, delle focacce di pan lievitato, insieme col suo sacrifizio di riconoscenza e di azioni di grazie.

14 D’ognuna di queste offerte si presenterà una parte come oblazione elevata all’Eterno; essa sarà del sacerdote che avrà fatto l’aspersione del sangue del sacrifizio di azioni di grazie.

15 E la carne del sacrifizio di riconoscenza e di azioni di grazie sarà mangiata il giorno stesso ch’esso è offerto; non se ne lascerà nulla fino alla mattina.

16 Ma se il sacrifizio che uno offre è votivo o volontario, la vittima sarà mangiata il giorno ch’ei l’offrirà, e quel che ne rimane dovrà esser mangiato l’indomani;

17 ma quel che sarà rimasto della carne del sacrifizio fino al terzo giorno, dovrà bruciarsi col fuoco.

18 Che se uno mangia della carne del suo sacrifizio di azioni di grazie il terzo giorno, colui che l’ha offerto non sarà gradito; e dell’offerta non gli sarà tenuto conto; sarà cosa aborrita; e colui che ne avrà mangiato porterà la pena della sua iniquità.

19 La carne che sarà stata in contatto di qualcosa d’impuro, non sarà mangiata; sarà bruciata col fuoco.

20 Quanto alla carne che si mangia, chiunque è puro ne potrà mangiare; ma la persona che, essendo impura, mangerà della carne del sacrifizio di azioni di grazie che appartiene all’Eterno, sarà sterminata di fra il suo popolo.

21 E se uno toccherà qualcosa d’impuro, una impurità umana, un animale impuro o qualsivoglia cosa abominevole, immonda, e mangerà della carne del sacrifizio di azioni di grazie che appartiene all’Eterno, quel tale sarà sterminato di fra il suo popolo".

22 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

23 "Parla ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Non mangerete alcun grasso, né di bue, né di pecora, né di capra.

24 Il grasso di una bestia morta da sé, o il grasso d’una bestia sbranata potrà servire per qualunque altro uso; ma non ne mangerete affatto;

25 perché chiunque mangerà del grasso degli animali che si offrono in sacrifizio mediante il fuoco all’Eterno, quel tale sarà sterminato di fra il suo popolo.

26 E non mangerete affatto alcun sangue, né di uccelli né di quadrupedi, in tutti i luoghi dove abiterete.

27 Chiunque mangerà sangue di qualunque specie, sarà sterminato di fra il suo popolo".

28 L’Eterno parlò ancora a Mosè, dicendo:

29 "Parla ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Colui che offrirà all’Eterno il suo sacrifizio di azioni di grazie porterà la sua offerta all’Eterno, prelevandola dal suo sacrifizio di azioni di grazie.

30 Porterà con le proprie mani ciò che dev’essere offerto all’Eterno mediante il fuoco; porterà il grasso insieme col petto, il petto per agitarlo come offerta agitata davanti all’Eterno.

31 Il sacerdote farà fumare il grasso sull’altare; e il petto sarà d’Aaronne e de’ suoi figliuoli.

32 Darete pure al sacerdote, come offerta elevata, la coscia destra dei vostri sacrifizi d’azioni di grazie.

33 Colui de’ figliuoli d’Aaronne che offrirà il sangue e il grasso dei sacrifizi di azioni di grazie avrà, come sua parte, la coscia destra.

34 Poiché, dai sacrifizi di azioni di grazie offerti dai figliuoli d’Israele, io prendo il petto dell’offerta agitata e la coscia dell’offerta elevata, e li do al sacerdote Aaronne e ai suoi figliuoli per legge perpetua, da osservarsi dai figliuoli d’Israele.

35 Questa è la parte consacrata ad Aaronne e consacrata ai suoi figliuoli, dei sacrifizi fatti mediante il fuoco all’Eterno, dal giorno in cui saranno presentati per esercitare il sacerdozio dell’Eterno.

36 Questo l’Eterno ha ordinato ai figliuoli d’Israele di dar loro dal giorno della loro unzione. E’ una parte ch’è loro dovuta in perpetuo, di generazione in generazione".

37 Questa è la legge dell’olocausto, dell’oblazione, del sacrifizio per il peccato, del sacrifizio di riparazione, della consacrazione e del sacrifizio di azioni di grazie:

38 legge che l’Eterno dette a Mosè sul monte Sinai il giorno che ordinò ai figliuoli d’Israele di presentare le loro offerte all’Eterno nel deserto di Sinai.