1 Kei hae koe ki te hunga kino, kaua hoki e hiahia hei hoa mo ratou.

2 Ko ta to ratou ngakau hoki e whakaaro ai, he tukino, ko ta o ratou ngutu e korero ai, he whanoke.

3 Ma te whakaaro nui ka hanga ai te whare, a ma te matauranga ka u ai:

4 Ma te mohio hoki ka ki ai nga ruma i nga taonga utu nui katoa, i nga mea ahuareka.

5 He kaha te tangata whakaaro nui; ae, e whakanuia ana e te tangata mohio te kaha.

6 Na kia pai te ngarahu ina anga koe ki te whawhai: kei te tokomaha hoki o nga kaiwhakatakoto whakaaro te ora.

7 He tiketike rawa te whakaaro nui mo te wairangi: e kore e kuihi tona mangai i te kuwaha.

8 Ko te tangata e whakaaro ana ki te kino, ka kiia he whanoke.

9 He hara te whakaaro wairangi: he mea whakarihariha ano ki te tangata te tangata whakahi.

10 Ki te ngoikore koe i te ra o te he, he iti tou kaha.

11 Whakaorangia te hunga e kawea atu ana ki te mate, a puritia mai hoki e koe te hunga e meatia ana kia whakamatea.

12 Ki te mea koe, Nana, kihai tenei i mohiotia e matou: kahore ianei te kaipauna ngakau i te whakaaro ki tera? a, ko te kaitiaki o tou wairua, kahore ranei ia e mohio? e kore ranei e homai e ia ki te tangata kia rite ki tana mahi?

13 Kainga, e taku tama, te honi, he pai hoki; me te honikoma, he mea reka hoki ki tou mangai:

14 Ka mohio ai koe ki te whakaaro nui, he mea ki tou wairua: ki te kitea e koe, he tukunga iho ano tona, e kore hoki tau i tumanako ai e hatepea.

15 Kaua, e te tangata kino, e whanga ki te nohoanga o te tangata tika; kei tukino koe ki tona takotoranga.

16 E hinga ana hoki te tangata tika, e whitu hinganga, ka ara ake ano: ka whakataka ia te hunga kino e te he.

17 Kaua e harakoa ki te hinga tou hoariri, kaua hoki tou ngakau e hari ina taka ia:

18 Kei kite a Ihowa, a ka he ki tana titiro, a ka tahuri atu tona riri i a ia.

19 Kei mamae koe, he mea mo nga kaimahi i te kino, kei hae hoki ki te hunga kino.

20 Kahore hoki he mutunga pai ki te tangata kino; ka keto hoki te rama a te hunga kino.

21 E taku tama, e wehi ki a Ihowa, ki te kingi hoki: a, kaua e whakauru noa atu ki te hunga e mea ana ki te whakaputa ke.

22 No te mea ka puta tata te aitua mo ratou: a ko wai ka mohio ki te whakangaromanga o raua tokorua?

23 He whakatauki ano hoki enei na te hunga whakaaro nui. Ehara i te mea pai kia whakaaro ki te kanohi tangata ina whakawa.

24 Ko te tangata e mea ana ki te tangata kino, He tika koe; ka kanga nga iwi ki a ia, ka whakarihariha nga tauiwi ki a ia.

25 Otiia ka koa nga ngakau o te hunga e riria ai tona he, ka tau iho ano hoki te manaaki pai ki runga ki a ratou.

26 Ka kihia e ia nga ngutu e whakahoki ana i nga kupu tika.

27 Meinga kia takoto pai tau mahi i waho, kia rite hoki hei meatanga mau i te mara; muri iho ka hanga i tou whare.

28 Kaua koe e tu hei kaiwhakaatu he mo tou hoa, i te mea kahore he take; a kaua e tinihanga ki ou ngutu.

29 Kaua e ki, Ka meatia ano e ahau ki a ia tana i mea ai ki ahau; ka rite ki ta te tangata mahi taku e whakahoki ai ki a ia.

30 I haere ahau i te taha o te mara a te mangere, i te taha hoki o te mara waina a te tangata kahore ona mahara;

31 Na, kua tupuria katoatia e te tataramoa, kapi tonu te mata o te mara i te ongaonga, a ko to reira taiepa kohatu kua oti te wahi.

32 Katahi ahau ka titiro, ka ata whakaaroaro: ka kite ahau, a ka hopu mai hei ako moku.

33 Kia iti ake nei te wahi e parangia ai, kia iti ake nei te moe, kia iti ake te kotuituitanga o nga ringa ka moe ai:

34 Ka pera te haerenga mai o tou muhore ano he kaipahua; o tou rawakore hoki ano he tangata mau patu.

1 Non portare invidia ai malvagi, e non desiderare di star con loro,

2 perché il loro cuore medita rapine, e le loro labbra parlan di nuocere.

3 La casa si edifica con la sapienza, e si rende stabile con la prudenza;

4 mediante la scienza, se ne riempiono le stanze d’ogni specie di beni preziosi e gradevoli.

5 L’uomo savio è pien di forza, e chi ha conoscimento accresce la sua potenza;

6 infatti, con savie direzioni potrai condur bene la guerra, e la vittoria sta nel gran numero de’ consiglieri.

7 La sapienza è troppo in alto per lo stolto; egli non apre mai la bocca alla porta di città.

8 Chi pensa a mal fare sarà chiamato esperto in malizia.

9 I disegni dello stolto sono peccato, e il beffardo è l’abominio degli uomini.

10 Se ti perdi d’animo nel giorno dell’avversità, la tua forza è poca.

11 Libera quelli che son condotti a morte, e salva quei che, vacillando, vanno al supplizio.

12 Se dici: "Ma noi non ne sapevamo nulla!…" Colui che pesa i cuori, non lo vede egli? Colui che veglia sull’anima tua non lo sa forse? E non renderà egli a ciascuno secondo le opere sue?

13 Figliuol mio, mangia del miele perché è buono; un favo di miele sarà dolce al tuo palato.

14 Così conosci la sapienza per il bene dell’anima tua! Se la trovi, c’è un avvenire, e la speranza tua non sarà frustrata.

15 O empio, non tendere insidie alla dimora del giusto! non devastare il luogo ove riposa!

16 ché il giusto cade sette volte e si rialza, ma gli empi son travolti dalla sventura.

17 Quando il tuo nemico cade, non ti rallegrare; quand’è rovesciato, il cuor tuo non ne gioisca,

18 che l’Eterno nol vegga e gli dispiaccia e non storni l’ira sua da lui.

19 Non t’irritare a motivo di chi fa il male, e non portare invidia agli empi;

20 perché non c’è avvenire per il malvagio; la lucerna degli empi sarà spenta.

21 Figliuol mio, temi l’Eterno e il re, e non far lega cogli amatori di novità;

22 la loro calamità sopraggiungerà improvvisa, e chi sa la triste fine dei loro anni?

23 Anche queste sono massime dei Savi. Non è bene, in giudizio, aver de’ riguardi personali.

24 Chi dice all’empio: "Tu sei giusto," i popoli lo malediranno, lo esecreranno le nazioni.

25 Ma quelli che sanno punire se ne troveranno bene, e su loro scenderanno benedizione e prosperità.

26 Dà un bacio sulle labbra chi dà una risposta giusta.

27 Metti in buon ordine gli affari tuoi di fuori, metti in assetto i tuoi campi, poi ti fabbricherai la casa.

28 Non testimoniare, senza motivo, contro il tuo prossimo; vorresti tu farti ingannatore con le tue parole?

29 Non dire: "Come ha fatto a me così farò a lui; renderò a costui secondo l’opera sua".

30 Passai presso il campo del pigro e presso la vigna dell’uomo privo di senno;

31 ed ecco le spine vi crescean da per tutto, i rovi ne coprivano il suolo, e il muro di cinta era in rovina.

32 Considerai la cosa, e mi posi a riflettere; e da quel che vidi trassi una lezione:

33 Dormire un po’, sonnecchiare un po’, incrociare un po’ le mani per riposare…

34 e la tua povertà verrà come un ladro, e la tua indigenza, come un uomo armato.