1 (H32:2)Jaakob jatkoi matkaansa, ja häntä vastaan tuli Jumalan enkeleitä.

3 (H32:4)Jaakob lähetti sananviejiä edellään veljensä Esaun luo Seirin tienoille Edomin maahan

7 (H32:8)Jaakob pelästyi ja hätääntyi kovin. Hän jakoi väen, joka hänellä oli mukanaan, samoin lampaat ja vuohet, nautakarjan ja kamelit kahdeksi joukoksi,

10 (H32:11)Minä en ole ansainnut sitä suurta hyvyyttä ja armoa, jota olet osoittanut mi- nulle, palvelijallesi. Pelkkä sauva kädessäni minä aikoinani tulin yli Jordanin, ja nyt on minulle karttunut väkeä ja karjaa kahden suuren joukon ver- ran.

11 (H32:12)Pelasta minut veljeni Esaun käsistä! Minä pelkään, että hän tappaa minut ja meidät kaikki, äitejä ja lapsia myöten.

13 (H32:14)Ja Jaakob jäi sinne siksi yöksi. Sitten Jaakob erotti omaisuudestaan lahjaksi veljel- leen Esaulle

14 (H32:15)kaksisataa vuohta ja kaksikymmentä pukkia, kaksisataa emolammasta ja kaksikymmentä pässiä,

15 (H32:16)kolmekymmentä imettävää kamelia ja niiden varsat, neljäkymmentä lehmää ja kymmenen härkää, kaksikymmentä aasintammaa ja kymmenen aasioritta.

21 (H32:22)Hänen lahjaksi erottamansa karja lähti jatkamaan matkaa hänen edellään, mutta hän itse jäi yöksi leiriinsä.

22 (H32:23)Samana yönä Jaakob otti mukaan molemmat vaimonsa, molemmat orjattarensa ja kaikki yksitoista poikaansa ja kulki kahlaamon kohdalta Jabbokin yli.

23 (H32:24)Saatettuaan heidät ensin vastarannalle hän käski kuljettaa yli myös kaiken omaisuutensa.

24 (H32:25)Vain Jaakob itse jäi toiselle rannalle. Siellä muuan mies paini hänen kanssaan aamunsarastukseen saakka.

25 (H32:26)Kun mies huomasi, ettei päässyt voitolle, hän iski Jaakobia nivustaipeeseen, niin että Jaakobin lonkka nyrjähti hänen kamppaillessaan miehen kanssa.

31 (H32:32)Aurinko nousi, ja hän jatkoi matkaansa Penuelista eteenpäin ontuen lonkkaansa.

32 (H32:33)Tämän vuoksi israelilaiset eivät tänäkään päivänä syö reisijännettä, joka on nivustaipeen päällä. Mies oli iskenyt Jaakobia tähän jänteeseen.

1 Giacobbe continuò il suo cammino, e gli si fecero incontro degli angeli di Dio.

2 E come Giacobbe li vide, disse: "Questo è il campo di Dio"; e pose nome a quel luogo Mahanaim.

3 Giacobbe mandò davanti a sé dei messi a Esaù suo fratello, nel paese di Seir, nella campagna di Edom.

4 E dette loro quest’ordine: "Direte così ad Esaù, mio signore: Così dice il tuo servo Giacobbe: Io ho soggiornato presso Labano, e vi sono rimasto fino ad ora;

5 ho buoi, asini, pecore, servi e serve; e lo mando a dire al mio signore, per trovar grazia agli occhi tuoi".

6 E i messi tornarono a Giacobbe, dicendo: "Siamo andati dal tuo fratello Esaù, ed eccolo che ti viene incontro con quattrocento uomini".

7 Allora Giacobbe fu preso da gran paura ed angosciato; divise in due schiere la gente ch’era con lui, i greggi, gli armenti, i cammelli, e disse:

8 "Se Esaù viene contro una delle schiere e la batte, la schiera che rimane potrà salvarsi".

9 Poi Giacobbe disse: "O Dio d’Abrahamo mio padre, Dio di mio padre Isacco! O Eterno, che mi dicesti: Torna al tuo paese e al tuo parentado e ti farò del bene,

10 io son troppo piccolo per esser degno di tutte le benignità che hai usate e di tutta la fedeltà che hai dimostrata al tuo servo; poiché io passai questo Giordano col mio bastone, e ora son divenuto due schiere.

11 Liberami, ti prego, dalle mani di mio fratello, dalle mani di Esaù; perché io ho paura di lui e temo che venga e mi dia addosso, non risparmiando né madre né bambini.

12 E tu dicesti: Certo, io ti farò del bene, e farò diventare la tua progenie come la rena del mare, la quale non si può contare da tanta che ce n’è".

13 Ed egli passò quivi quella notte; e di quello che avea sotto mano prese di che fare un dono al suo fratello Esaù:

14 duecento capre e venti capri, duecento pecore e venti montoni,

15 trenta cammelle allattanti coi loro parti, quaranta vacche e dieci tori, venti asine e dieci puledri.

16 E li consegnò ai suoi servi, gregge per gregge separatamente, e disse ai suoi servi: "Passate dinanzi a me, e fate che vi sia qualche intervallo fra gregge e gregge".

17 E dette quest’ordine al primo: "Quando il mio fratello Esaù t’incontrerà e ti chiederà: Di chi sei? dove vai? a chi appartiene questo gregge che va dinanzi a te?

18 tu risponderai: Al tuo servo Giacobbe, è un dono inviato al mio signore Esaù; ed ecco, egli stesso vien dietro a noi".

19 E dette lo stesso ordine al secondo, al terzo, e a tutti quelli che seguivano i greggi, dicendo: "In questo modo parlerete a Esaù, quando lo troverete,

20 e direte: "Ecco il tuo servo Giacobbe, che viene egli stesso dietro a noi". Perché diceva: "Io lo placherò col dono che mi precede, e, dopo, vedrò la sua faccia; forse, mi farà buona accoglienza".

21 Così il dono andò innanzi a lui, ed egli passò la notte nell’accampamento.

22 E si levò, quella notte, prese le sue due mogli, le sue due serve, i suoi undici figliuoli, e passò il guado di Iabbok.

23 Li prese, fece loro passare il torrente, e lo fece passare a tutto quello che possedeva.

24 Giacobbe rimase solo, e un uomo lottò con lui fino all’apparir dell’alba.

25 E quando quest’uomo vide che non lo poteva vincere, gli toccò la commessura dell’anca; e la commessura dell’anca di Giacobbe fu slogata, mentre quello lottava con lui.

26 E l’uomo disse: "Lasciami andare, ché spunta l’alba". E Giacobbe: "Non ti lascerò andare prima che tu m’abbia benedetto!"

27 E l’altro gli disse: Qual è il tuo nome?" Ed egli rispose: "Giacobbe".

28 E quello disse: "Il tuo nome non sarà più Giacobbe, ma Israele, poiché tu hai lottato con Dio e con gli uomini, ed hai vinto".

29 E Giacobbe gli chiese: "Deh, palesami il tuo nome". E quello rispose: "Perché mi chiedi il mio nome?"

30 E lo benedisse quivi. E Giacobbe chiamò quel luogo Peniel, "perché," disse, "ho veduto Iddio a faccia a faccia, e la mia vita è stata risparmiata".

31 Il sole si levava com’egli ebbe passato Peniel; e Giacobbe zoppicava dell’anca.

32 Per questo, fino al dì d’oggi, gl’Israeliti non mangiano il nervo della coscia che passa per la ommessura dell’anca, perché quell’uomo avea toccato la commessura dell’anca di Giacobbe, al punto del nervo della coscia.